Con Information Literacy si intende l'insieme delle capacità utili a riconoscere quale tipo di informazione ci è necessaria in un determinato contesto, dove e con quali mezzi ottenere quell'informazione, come valutarla, come organizzarla, come usarla ed eventualmente come comunicarla. Sia essa una informazione di tipo digitale, scritta, orale o altro ancora.
La competenza sull’informazione gioca un ruolo importante nella vita quotidiana delle persone: migliora la consapevolezza sociale, aumenta il senso di auto-efficacia, può favorire una maggiore partecipazione attiva alla vita pubblica e aumentare il benessere.
In biblioteca puoi accedere gratuitamente al nostro programma di corsi e laboratori.
Over60 duepuntozero, web per ogni età: corsi di alfabetizzazione informatica e informativa rivolti principalmente agli over 60, ma in generale a tutte le persone che hanno difficoltà ad utilizzare strumenti informatici, a cura di Informatica Solidale.
Per trovare tutti gli eventi di Information Literacy, esplora il calendario attività!
Il percorso, a cura di eQwa Impresa Sociale, intende fornire elementi di informazione e trasmettere conoscenze che permettano di pianificare con consapevolezza l'uso delle proprie risorse economiche in relazione agli obiettivi di vita che ci si propone. In collaborazione con l’Area Diritti, Inclusione e Progetti della Direzione Politiche Sociali del Comune di Milano, servizio WeMi - Educazione finanziaria.
Il servizio supporta i cittadini vulnerabili nell'uscire dalla fragilità economica, e i cittadini economicamente stabili a prevenire il rischio di difficoltà economiche future. E' possibile prenotare per partecipare agli incontri collettivi online e prenotare incontri individuali con l’educatore finanziario. Gli incontri individuali si tengono online oppure in presenza presso le biblioteche Accursio, Baggio, Gallaratese e Sormani.
Per approfondire scarica il file con la proposta dettagliata, per trovare tutti gli eventi di Information Literacyesplora il calendario attività!
Il LABrary, ubicato all'interno della Biblioteca Gallaratese, è uno spazio che offre gratuitamente un'ampia gamma di attività a bambini, ragazzi e adulti, anche senza esperienza.
Al suo interno, si svolgono incontri periodici in stile Fablab dedicati a makers e aspiranti makers, in ambito coding e stampa 3D:
L'iscrizione è obbligatoria.
Trovi qui tutti gli eventi del LABrary!
Per trovare tutti gli eventi di Information Literacy, esplora il calendario attività!
Corsi di alfabetizzazione di base aperti a chi ha scarsa o nessuna conoscenza della lingua italiana, o dell'alfabeto latino o anche sia analfabeta totale.
In collaborazione con l’Associazione NoWalls, corsi rivolti a stranieri di tutte le età nelle seguenti biblioteche:
Visite guidate alle biblioteche e format specifici per imparare a identificare, individuare, valutare, organizzare, utilizzare e comunicare un’informazione, soprattutto in riferimento a un quesito di ricerca.
Per saperne di più, esplora la sezione Proposte per le scuole!