Tutti i servizi sono ad accesso libero e gratuito per gli iscritti al Sistema.
Può essere richiesta la prenotazione per partecipare alle iniziative culturali (incontri, presentazioni, concerti, spettacoli e laboratori).
ORARI E CONTATTI
Verifica gli orari di apertura al pubblico nella pagina della tua biblioteca.
Per informazioni e assistenza, oltre alla tua biblioteca, puoi chiamare il numero verde 800 88 00 66.
Per gli utenti che non hanno una biblioteca comoda da raggiungere, abbiamo messo in rete edicole, librerie e la Biblioteca del Mudec in cui è possibile ricevere le opere prenotate online dal nostro catalogo. Vedi mappa.
Puoi selezionare una di queste sedi dal menù a tendina contestuale alla prenotazione online: le trovi indicate dopo le biblioteche, raggruppate per Municipio di appartenenza.
Il ritiro presso edicole e librerie funziona come la normale prenotazione online: non presentarti in edicola o in libreria prima di aver ricevuto la conferma che i tuoi documenti sono disponibili per il ritiro.
Per ricevere informazioni sul servizio, sui tempi di consegna e per segnalare eventuali problematiche o la rinuncia al ritiro dei documenti richiesti, scrivi a: c.biblioedicolelibrerie@comune.milano.it
In collaborazione con Librerie Indipendenti Milano e Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai.
Puoi prenotare online tutti i documenti ammessi al prestito presenti in qualsiasi biblioteca del Sistema, anche se già in prestito ad altri utenti.
Fai login in questo portale e inserisci username e password o SPID/CIE: in questo modo entri nel catalogo come utente riconosciuto e puoi attivare le tue prenotazioni.
Puoi restituire i documenti in prestito in qualsiasi biblioteca del Sistema.
Un box di restituzione è disponibile h24 all'esterno delle biblioteche ACCURSIO, CHIESA ROSSA, CRESCENZAGO, DERGANO-BOVISA, GALLARATESE, PARCO SEMPIONE, TIBALDI e VALVASSORI PERONI.
Una feritoia nel portone di ingresso della biblioteca VENEZIA si può usare allo stesso scopo.
I nostri servizi online ti permettono di:
consultare la biblioteca digitale MLOL, dove trovi una ricca edicola di quotidiani e riviste italiane e straniere, ebook da prendere in prestito, audiolibri e molte "risorse open" a cui puoi accedere anche se non sei iscritto.
rivolgerti al nostro servizio di consulenza Chiedilo a noi! per ricevere informazioni bibliografiche e risposte alle tue domande.
usufruire tramite le biblioteca Sormani del servizio di Prestito interbibliotecario e Document Delivery.
scaricare gratuitamente e leggere gli “Gli ebook della Sormani”, una selezione di titoli di autori che gravitano intorno a Milano, non più reperibili in libreria e ripubblicati in digitale con il consenso degli eredi. Qualche nome? Giorgio Bocca, Camilla Cederna, Bruno Brancher, Andrea G. Pinketts, Brunella Gasperini...
ricevere informazioni tempestive e preziosi suggerimenti tramite le nostre Newsletter.
condividere e scambiare opinioni e suggerimenti su libri, musica e film all'interno della nostra Community.
partecipare a uno dei nostri Gruppi di Lettura. Ce ne sono tanti, diversi, in tutte le biblioteche, dove si parla di narrativa o saggistica, anche in lingua inglese e spagnola, e ci si incontra tra genitori o tra giovanissimi. Alcuni stanno riprendendo a incontrarsi dal vivo, altri proseguono online.
partecipare, se e solo se hai 12 o più anni, a Teenchat, uno spazio libero pensato proprio per te, dove condividere la tua passione per le storie e viaggiare tra libri, film, serie tv, fumetti, manga, video, musica, app, games e molto altro.
restare in contatto con noi sui nostri canali social.