Trovati 11 documenti.
Trovati 11 documenti.
Nuova ed. La Grande Guerra
Milano : Piemme, 2014
Il battello a vapore - Il battello a vapore. La Grande Guerra 1914-1918
Abstract: Cecilia, che abita nei dintorni di Udine, vede partire per il fronte parenti e vicini di casa, mentre la sua vita continua come sempre tra la scuola e i compiti. Un giorno, però, dalla scrivania di suo papà, maggiore dell'esercito italiano, scompare un diario che contiene importanti segreti di guerra. Cecilia, insieme all'amico Marco, decide di recuperarlo, a tutti i costi... Introduzione di Paolo Colombo. Nota storica di Luciano Tas. Età di lettura: da 9 anni.
Il segreto della casa sul cortile : Roma 1943-1944 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : Oscar Mondadori, 2013
Oscar junior
Abstract: 1943: L'esercito tedesco entra a Roma e deporta migliaia di cittadini ebrei. La vita di Piera, già scossa dalle leggi razziali, adesso è sconvolta dalla necessità di nascondersi: nella città occupata dai tedeschi è cominciata la caccia all'ebreo, e i Segre decidono di prendere un altro nome e di confondersi con gli abitanti di un immenso palazzone. E così, tra i bombardamenti alleati e la speranza che la guerra finisca presto, Piera dovrà fingersi un'altra. Età di lettura: da 10 anni.
Milano : Piemme junior, 2009
Il battello a vapore
Abstract: Roma, 1938. Dopo la morte della mamma, Maddalena e suo padre Marco, giornalista, si trasferiscono in una nuova casa. Sono gli anni che precedono la seconda guerra mondiale e in tutta Italia cresce la tensione tra fascisti e antifascisti. Accusato di complottare contro il regime, Marco viene arrestato e Maddalena si trova improvvisamente sola. Chi si prenderà cura di lei? Un'amica del padre si offre di aiutarla, ma la ragazzina, all'insaputa di tutti e con l'aiuto del suo nuovo amico Nino, decide di cavarsela da sola... Età di lettura: da 9 anni.
Cecilia va alla guerra / Lia Levi ; nota storica di Luciano Tas
Milano : Piemme, 2007
Il battello a vapore. Storie di oggi
Abstract: Sono gli anni della Prima guerra mondiale: Cecilia Ferrari è una ragazzina friulana sveglia e intelligente, Marco Zanin il suo migliore amico. Insieme vivono la partenza per il fronte di parenti e vicini di casa, raccontano la vita quotidiana di chi rimane, la retorica ufficiale e le vicende di un paese di guerra. Dopo la sconfitta di Caporetto, però, Cecilia e Marco decidono di lanciarsi in un'avventura per recuperare un prezioso diario misteriosamente scomparso... Età di lettura: da 9 anni.
La scala dorata : Parigi 1858 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : Mondadori, 2004
Storie d'Italia ; 19
Abstract: I gemelli Doriana e Alessandro, figli di un diplomatico del Regno di Sardegna, avranno un compito alla Corte di Napoleone III a Parigi: far ben figurare gli italiani per ottenere l'appoggio dell'Imperatore nella imminente guerra contro l'Austria. I due ce la mettono tutta, muovendosi tra spie, ragazzi amici oppure ostili, grandiosi festeggiamenti, misteri e pettegolezzi. Alla fine il salvataggio della 'nemica' Dolores da un incendio sulla Scala Dorata di una rappresentazione teatrale farà di Alessandro un eroe. Una scheda a fine volume, curata da Luciano Tas, riassume e spiega tutti gli avvenimenti del periodo storico. Età di lettura: da 10 anni.
La villa del lago : Repubblica di Salò 1943-1944 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : A. Mondadori, 2003
Storie d'Italia ; 13
Abstract: Il padre della dodicenne Loretta, alto funzionario di un ministero a Roma, dopo l'occupazione tedesca del settembre 1943 viene chiamato a trasferirsi a Salò, nell'appena costituita Repubblica Sociale fascista. Là, nella nuova casa, la villa sul lago di Garda, si dipano le diverse sorti dei membri della famiglia. Il sedicenne Cesare si arruola nella milizia fascista, mentre Loretta, grazie all'amicizia con Ferruccio, diventa staffetta partigiana. Età di lettura: da 10 anni.
La collana della Regina : Roma 1943 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : Mondadori, 2002
Storie d'Italia ; 12
Abstract: Valentino vive nella grande villa dei Savoia a Roma, ma solo perché è il figlio di Caterina, la guardarobiera della Regina Elena, moglie di Vittorio Emanuele III. È da dietro le porte della servitù che Valentino vede con curiosità muoversi la storia, fino alla fuga dei reali il 9 settembre 1943, poco prima degli invasori tedeschi. Ma nella partenza la Regina perde una preziosa collana. Ritrovata dalla fedele Caterina, d'avventura in avventura, la collana arriverà fino ai partigiani, per tornare infine, e a sorpresa, nelle mani giuste. Ma quali? Età di lettura: da 10 anni.
Un garibaldino di nome Chiara : 1860 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : A. Mondadori, 2002
Storie d'Italia ; 10
Abstract: Se Garibaldi deciderà di sbarcare in Sicilia per farla diventare parte del Regno d'Italia, il suo fido capitano Ettore Sartori partirà certo con lui. E che ne sarà di sua figlia, l'undicenne Chiara, orfana di madre? Niente paura. Chiara, travestita da maschio, seguirà suo padre nell'impresa dei Mille. Con una scheda storica di Luciano Tas. Età di lettura: da 10 anni.
Il segreto della casa sul cortile : Roma 1943-1944 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : A. Mondadori, 2001
Storie d'Italia ; 6
Abstract: Dalle campagne napoleoniche ai moti Risorgimentali, dalla spedizione dei Mille alla breccia di Porta Pia, da Caporetto alle avventure coloniali, dalla seconda guerra mondiale al 'miracolo economico', Storie d'Italia esplora il passato del nostro paese, disegnando un quadro dei modi di vita e della mentalità tipici delle diverse epoche e coniugando l'avventura con l'accuratezza storica, garantita anche dalle appendici a fine volume, che riassumono gli avvenimenti del periodo in cui ciascun romanzo si svolge. Età di lettura: da 11 anni.
Maddalena resta a casa : 1938 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : A. Mondadori, 2000
Storie d'Italia ; 3
Cecilia va alla guerra : 1915-1918 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : A. Mondadori, 2000
Storie d'Italia ; 1
Abstract: Il racconto è ambientato durante gli anni della Prima Guerra Mondiale e ha quali protagonisti Cecilia Ferrari, una ragazzina sveglia alla quale non sfugge niente e Marco Zanin, il suo amico del cuore. Cecilia racconta la partenza per il fronte di parenti e compaesani e la vita quotidiana di un paese di guerra, mettendo in berlina con ironico candore la retorica ufficiale e le convenzioni. Poi arriva la sconfitta di Caporetto e Cecilia e Marco si lanciano all'inseguimento di una spia. Una scheda a fine volume riassume e spiega tutti gli avvenimenti storici. Età di lettura: dai dieci ai tredici anni.