Trovati 22 documenti.
Trovati 22 documenti.
Milano : Piemme, 2015
Il battello a vapore. La Grande Guerra 1914-1918
Abstract: La guerra, anche se è finita, continua a farsi sentire. Nella famiglia di Paolino il padre si scontra con la disoccupazione e il fratello con la durissima condizione di reduce. E necessario emigrare. Ma dove trovare i soldi per rifarsi una vita in America? Paolino si arrovella per scoprire il segreto della pietra filosofale... Età di lettura: da 10 anni.
Milano : Piemme, 2015
Il battello a vapore. La Grande Guerra 1914-1918
Abstract: Una bambina ripercorre, attraverso i racconti dei nonni, le tracce lasciate sulle montagne e i militi ignoti nelle nostre piazze, le tappe che hanno segnato la prima guerra mondiale. Età di lettura: da 10 anni.
Milano : Piemme, 2014
Il battello a vapore. La Grande Guerra 1914-1918
Abstract: È al campo di Fossalta di Piave che Benni, un sedicenne grande e grosso come Maciste, conosce il futuro scrittore americano Ernest Hemingway. Con lui improvviserà concertini per tenere alto il morale della truppa e conquistare il cuore di Emilia. Ma un giorno Ernest non torna al campo e Benni, armato solo della sua tromba, si avventura sulla linea di fuoco per cercarlo... Introduzione di Paolo Colombo. Nota storica di Luciano Tas. Età di lettura: da 11 anni.
Nuova ed. La Grande Guerra
Milano : Piemme, 2014
Il battello a vapore - Il battello a vapore. La Grande Guerra 1914-1918
Abstract: Cecilia, che abita nei dintorni di Udine, vede partire per il fronte parenti e vicini di casa, mentre la sua vita continua come sempre tra la scuola e i compiti. Un giorno, però, dalla scrivania di suo papà, maggiore dell'esercito italiano, scompare un diario che contiene importanti segreti di guerra. Cecilia, insieme all'amico Marco, decide di recuperarlo, a tutti i costi... Introduzione di Paolo Colombo. Nota storica di Luciano Tas. Età di lettura: da 9 anni.
Il segreto della casa sul cortile : Roma 1943-1944 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : Oscar Mondadori, 2013
Oscar junior
Abstract: 1943: L'esercito tedesco entra a Roma e deporta migliaia di cittadini ebrei. La vita di Piera, già scossa dalle leggi razziali, adesso è sconvolta dalla necessità di nascondersi: nella città occupata dai tedeschi è cominciata la caccia all'ebreo, e i Segre decidono di prendere un altro nome e di confondersi con gli abitanti di un immenso palazzone. E così, tra i bombardamenti alleati e la speranza che la guerra finisca presto, Piera dovrà fingersi un'altra. Età di lettura: da 10 anni.
Milano : Piemme junior, 2009
Il battello a vapore
Abstract: Roma, 1938. Dopo la morte della mamma, Maddalena e suo padre Marco, giornalista, si trasferiscono in una nuova casa. Sono gli anni che precedono la seconda guerra mondiale e in tutta Italia cresce la tensione tra fascisti e antifascisti. Accusato di complottare contro il regime, Marco viene arrestato e Maddalena si trova improvvisamente sola. Chi si prenderà cura di lei? Un'amica del padre si offre di aiutarla, ma la ragazzina, all'insaputa di tutti e con l'aiuto del suo nuovo amico Nino, decide di cavarsela da sola... Età di lettura: da 9 anni.
Cecilia va alla guerra / Lia Levi ; nota storica di Luciano Tas
Milano : Piemme, 2007
Il battello a vapore. Storie di oggi
Abstract: Sono gli anni della Prima guerra mondiale: Cecilia Ferrari è una ragazzina friulana sveglia e intelligente, Marco Zanin il suo migliore amico. Insieme vivono la partenza per il fronte di parenti e vicini di casa, raccontano la vita quotidiana di chi rimane, la retorica ufficiale e le vicende di un paese di guerra. Dopo la sconfitta di Caporetto, però, Cecilia e Marco decidono di lanciarsi in un'avventura per recuperare un prezioso diario misteriosamente scomparso... Età di lettura: da 9 anni.
La scala dorata : Parigi 1858 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : Mondadori, 2004
Storie d'Italia ; 19
Abstract: I gemelli Doriana e Alessandro, figli di un diplomatico del Regno di Sardegna, avranno un compito alla Corte di Napoleone III a Parigi: far ben figurare gli italiani per ottenere l'appoggio dell'Imperatore nella imminente guerra contro l'Austria. I due ce la mettono tutta, muovendosi tra spie, ragazzi amici oppure ostili, grandiosi festeggiamenti, misteri e pettegolezzi. Alla fine il salvataggio della 'nemica' Dolores da un incendio sulla Scala Dorata di una rappresentazione teatrale farà di Alessandro un eroe. Una scheda a fine volume, curata da Luciano Tas, riassume e spiega tutti gli avvenimenti del periodo storico. Età di lettura: da 10 anni.
La villa del lago : Repubblica di Salò 1943-1944 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : A. Mondadori, 2003
Storie d'Italia ; 13
Abstract: Il padre della dodicenne Loretta, alto funzionario di un ministero a Roma, dopo l'occupazione tedesca del settembre 1943 viene chiamato a trasferirsi a Salò, nell'appena costituita Repubblica Sociale fascista. Là, nella nuova casa, la villa sul lago di Garda, si dipano le diverse sorti dei membri della famiglia. Il sedicenne Cesare si arruola nella milizia fascista, mentre Loretta, grazie all'amicizia con Ferruccio, diventa staffetta partigiana. Età di lettura: da 10 anni.
La banda dei cherubini : Napoli, 1939-1943 / Pina Varriale ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : Mondadori, 2003
Storie d'Italia ; 15
Abstract: Vincenzino ha nove anni ed è orfano di entrambi i genitori. Portato in collegio perché nessuno dei parenti vuole occuparsi di lui, si trova a fare i conti con prepotenze e restrizioni di ogni tipo. Insieme a due amici, Topo e Pezzani, organizza la banda dei Cherubini che, tra scherzi e monellerie, riesce comunque ad aiutare i compagni più deboli e indifesi. La vicenda si svolge durante la seconda guerra mondiale, nel periodo che precedette le famose Quattro Giornate di Napoli. Età di lettura: da 10 anni.
Le arance di Michele : Italia-New York 1901 / Vichi De Marchi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : Mondadori, 2002
Storie d'Italia ; 11
Abstract: È l'inizio del Novecento. Angela lascia le campagne venete con la sua famiglia per raggiungere il padre emigrato a New York. Anche Michele lascia la sua Sicilia per approdare oltreoceano, affittato dalla sua famiglia ad un boss del luogo. Due ragazzi alla scoperta del Nuovo Mondo, due destini che si incrociano lungo la strada, piena di sogni e delusioni, dell'emigrazione italiana verso gli Stati Uniti d'America. Età di lettura: da 10 anni.
La collana della Regina : Roma 1943 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : Mondadori, 2002
Storie d'Italia ; 12
Abstract: Valentino vive nella grande villa dei Savoia a Roma, ma solo perché è il figlio di Caterina, la guardarobiera della Regina Elena, moglie di Vittorio Emanuele III. È da dietro le porte della servitù che Valentino vede con curiosità muoversi la storia, fino alla fuga dei reali il 9 settembre 1943, poco prima degli invasori tedeschi. Ma nella partenza la Regina perde una preziosa collana. Ritrovata dalla fedele Caterina, d'avventura in avventura, la collana arriverà fino ai partigiani, per tornare infine, e a sorpresa, nelle mani giuste. Ma quali? Età di lettura: da 10 anni.
Un garibaldino di nome Chiara : 1860 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : A. Mondadori, 2002
Storie d'Italia ; 10
Abstract: Se Garibaldi deciderà di sbarcare in Sicilia per farla diventare parte del Regno d'Italia, il suo fido capitano Ettore Sartori partirà certo con lui. E che ne sarà di sua figlia, l'undicenne Chiara, orfana di madre? Niente paura. Chiara, travestita da maschio, seguirà suo padre nell'impresa dei Mille. Con una scheda storica di Luciano Tas. Età di lettura: da 10 anni.
Il segreto della casa sul cortile : Roma 1943-1944 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : A. Mondadori, 2001
Storie d'Italia ; 6
Abstract: Dalle campagne napoleoniche ai moti Risorgimentali, dalla spedizione dei Mille alla breccia di Porta Pia, da Caporetto alle avventure coloniali, dalla seconda guerra mondiale al 'miracolo economico', Storie d'Italia esplora il passato del nostro paese, disegnando un quadro dei modi di vita e della mentalità tipici delle diverse epoche e coniugando l'avventura con l'accuratezza storica, garantita anche dalle appendici a fine volume, che riassumono gli avvenimenti del periodo in cui ciascun romanzo si svolge. Età di lettura: da 11 anni.
Ancora un giorno : Milano 1945 / Roberto Denti ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : A. Mondadori, 2001
Storie d'Italia ; 5
Abstract: Quattro ragazzi che stanno sempre insieme e insieme esplorano i misteri della vita adulta e le regole spietate della vita in tempo di guerra: coprifuoco, bombardamenti, borsa nera... Ed è logico che, a furia di tendere le orecchie e di mettere il naso dappertutto, i quattro finiscano per scoprire un mucchio di segreti e per correre rischi, in una Milano devastata che aspetta col fiato sospeso il giorno della libertà. Una scheda a fine volume riassume e spiega tutti gli avvenimenti del periodo. Età di lettura: dai 10 anni.
L'impero di sabbia, 1934-1936 / Francesco Costa ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : Mondadori, 2001
Storie d'Italia ; 8
Abstract: Marcello non ha nessuno al mondo a parte zia Norma, amabile e stravagante ragazza in partenza per l'Africa, dove canterà (maluccio) per le truppe italiane. Ed è così che zia e nipote, con l'impresario Luigi al seguito, si ritrovano nel bel mezzo di una guerra: perché l'Italia di Mussolini vuole un posto al sole e ha deciso di conquistare l'Etiopia. Una scheda a fine volume, curata da Luciano Tas, riassume e spiega tutti gli avvenimenti del periodo storico. Età di lettura: da 10 anni.
Fuga da Napoli : 1820-1821 / Paola Zannoner ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : A. Mondadori, 2001
Storie d'Italia ; 9
Abstract: Giacomo e Carlo, giovanissimi studenti, credono nella libertà e nella giustizia: è per questo che hanno aderito alla Carboneria, la società segreta più temuta dalla polizia borbonica. Ma anche Matilde, sorella minore di Giacomo, vuole partecipare a quella che si annuncia come una vera e propria rivoluzione. Una scheda a fine volume, curata da Luciano Tas, riassume e spiega gli avvenimenti del periodo storico. Età di lettura: da 10 anni.
Milano : Mondadori, 2001
Storie d'Italia ; 7
Abstract: Dalle campagne napoleoniche ai moti Risorgimentali, dalla spedizione dei Mille alla breccia di Porta Pia, da Caporetto alle avventure coloniali, dalla seconda guerra mondiale al 'miracolo economico', Storie d'Italia esplora il passato del nostro paese, disegnando un quadro dei modi di vita e della mentalità tipici delle diverse epoche e coniugando l'avventura con l'accuratezza storica, garantita anche dalle appendici a fine volume, che riassumono gli avvenimenti del periodo in cui ciascun romanzo si svolge. Età di lettura: da 10 anni.
Maddalena resta a casa : 1938 / Lia Levi ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : A. Mondadori, 2000
Storie d'Italia ; 3
Napoleone e l'apprendista mago : 1796-1797 / Francesco Costa ; scheda storica di Luciano Tas
Milano : A. Mondadori, 2000
Storie d'Italia ; 2
Abstract: David, piccolo mendicante di Nizza, segue le truppe francesi in terra italiana, dove vivrà una straordinaria avventura in cui sono coinvolti un vecchio ipnotizzatore, una ragazzina che parla con gli animali, una fanciulla romantica e il generale Napoleone Bonaparte, che vuole regalare all'Italia libertà, uguaglianza e fraternità. A fine volume, una scheda di Luciano Tas riassume e spiega tutti gli avvenimenti storici. Età di lettura: da 10 anni.