Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Novelli, Luca <1947- >
× Materiale A stampa
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2006

Trovati 39 documenti.

Mostra parametri
Michelangelo architetto delle meraviglie
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Michelangelo architetto delle meraviglie / Luca Novelli

Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2023

Abstract: Come in tutti i Lampi, la vita Michelangelo è raccontata da lui medesimo, tra dispetti e pugni sul naso, grandi riconoscimenti e storiche battaglie. Lo vediamo trattato dalla famiglia Medici come un artigiano da chiamare quando occorre, anche per farsi fare una statua di neve dopo una storica nevicata. Da ragazzo è selvatico, fragile e ombroso, da adulto ha pochi amici e pochi affetti, carenze che compensa inseguendo la bellezza, senza fermarsi mai. Da scultore diventa pittore e infine architetto. Papi e imperatori si sono contesi le sue opere e i suoi progetti. Ora tutto il suo lavoro è patrimonio dell’umanità. Età di lettura: da 6 anni.

Rachel Carson e la primavera dell'ecologia
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Rachel Carson e la primavera dell'ecologia / Luca Novelli

Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2022

Abstract: Scopri la storia di Rachel Carson: ragazzina amante dell'oceano e della natura, diventa con gli anni una scrittrice e divulgatrice appassionata. Deve combattere contro poteri forti, contro l'avidità mascherata da modernità, contro la distruzione della biodiversità e il falso progresso. Con il suo impegno e il sostegno della scienza, dà inizio al movimento d'opinione più importante dell'ultimo secolo, quello in difesa dell'ambiente. Affinché sulla Terra non arrivi mai un terribile inverno. Età di lettura: da 8 anni.

Pasteur e il virus assassino
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Pasteur e il virus assassino / Luca Novelli

Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2022

Abstract: Fondatore della moderna microbiologia, Louis Pasteur ha rivelato il mondo brulicante dei microbi, scoprendo che queste invisibili creature vivono dappertutto, persino nel nostro corpo. Ha lottato contro le false credenze del suo tempo, indicando come possiamo difenderci dai microbi cattivi e come possiamo servirci di quelli buoni. Per primo ha affrontato una creatura ancora più piccola e ai confini della vita: un virus. Così, dopo un'esistenza dedicata alla ricerca e ricca di straordinarie intuizioni, ha trovato il modo di difenderci dai più infidi nemici di oggi. Età di lettura: da 8 anni.

Lorenz e il segreto di re Salomone
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Lorenz e il segreto di re Salomone / Luca Novelli

Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2020

Abstract: Konrad Lorenz, fondatore dell'etologia, ci racconta la sua vita in prima persona. Grande amante degli animali fin da bambino, termina con successo gli studi nonostante i dispetti della sua scimmietta domestica e comincia a lavorare in uno zoo. Presto scopre l'imprinting, anche grazie a una famosa tribù di oche selvatiche che entrano a far parte della sua famiglia. Ma c'è molto di più: la storia dell'addomesticamento del cane, del gatto e di altri amici dell'uomo, il segreto dell'anello di re Salomone, la Seconda guerra mondiale, la prigionia e le riflessioni di Lorenz sull'umanità e il suo futuro. Un racconto divertente ed emozionante sulla vita e le idee di un grande scienziato. Età di lettura: da 8 anni.

Hawking e il mistero dei buchi neri
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Hawking e il mistero dei buchi neri / Luca Novelli

Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2019

Galileo e la prima guerra stellare
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Galileo e la prima guerra stellare / Luca Novelli

Nuova ed

Trieste : Editoriale scienza, 2019

I fratelli Lumière e la straordinaria invenzione del cinema
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

I fratelli Lumière e la straordinaria invenzione del cinema / Luca Novelli

Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2018

Tesla e la macchina a energia cosmica
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Tesla e la macchina a energia cosmica / Luca Novelli

Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2016

Lampi di genio

Abstract: Visionario, geniale, creativo e altruista. Nikola Tesla è il papà di molte delle tecnologie che usiamo tutti i giorni: dalla radio al telecomando, dai motori elettrici alle luci al neon, dal radar agli aeroplani a decollo verticale. Ha indirizzato gran parte delle sue ricerche attorno a un sistema capace di rendere disponibile in tutto il pianeta una fonte di energia inesauribile, non inquinante e soprattutto gratuita! Età di lettura: da 8 anni.

Lorenz e il segreto di re Salomone
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Lorenz e il segreto di re Salomone / Luca Novelli

Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2014

Lampi di genio

Abstract: Konrad Lorenz, fondatore dell'etologia, ci racconta la sua vita in prima persona. Grande amante degli animali fin da bambino, termina con successo gli studi nonostante i dispetti della sua scimmietta domestica e comincia a lavorare in uno zoo. Presto scopre l'imprinting, anche grazie a una famosa tribù di oche selvatiche che entrano a far parte della sua famiglia. Ma c'è molto di più: la storia dell'addomesticamento del cane, del gatto e di altri amici dell'uomo, il segreto dell'anello di re Salomone, la Seconda guerra mondiale, la prigionia e le riflessioni di Lorenz sull'umanità e il suo futuro. Un racconto divertente ed emozionante sulla vita e le idee di un grande scienziato. Età di lettura: da 8 anni.

Pitagora e il numero maledetto
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Pitagora e il numero maledetto / Luca Novelli

Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2012

Lampi di genio

Abstract: Età di lettura: da 9 anni.

Leonardo and the pen that drew the future
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Leonardo and the pen that drew the future / Luca Novelli

Firenze : Editoriale Scienza, 2012

Lampi di genio

Abstract: Dopo Einstein, Darwin, Volta, Galileo, Archimede e Mendel, Leonardo è stata per Luca Novelli certamente l'opera più impegnativa, per il lavoro di ricerca e di sintesi e per la complessità del personaggio, artista e scienziato multiforme. La sua storia non ruota attorno a un solo lampo di genio, ma a un vero fuoco d'artificio di idee e invenzioni. Novelli si è impegnato più che mai sul disegno e ha arricchito la narrazione con citazioni di opere di grandi pittori contemporanei di Leonardo, come Botticelli, suo amico e compagno di bottega a Firenze. Ne risulta un Leonardo attuale e simpatico, nel quale il lettore trova facile immedesimarsi, condividendone avventure, scoperte e incidenti di percorso.

Marie Curie e i segreti atomici svelati
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Marie Curie e i segreti atomici svelati / Luca Novelli

Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2011

Lampi di genio

Abstract: La straordinaria vita di Marie Sklodowska Curie, l'unica scienziata a vincere due premi Nobel diversi: uno per la fisica e uno per la chimica. Ci racconta tutto in prima persona, gli anni da ragazzina nella sua amata Polonia, le tragedie familiari e la passione per gli studi, fino all'avventurosa fuga in Francia, dove incontra un giovane fisico parigino. Comincia così l'amore con Pierre Curie, uniti dalla passione per la ricerca. Passione portata avanti per molti anni affrontando ostacoli, pregiudizi e povertà, fino alla scoperta di due nuovi elementi radioattivi: prima il polonio e poi il radio, scoperte che porteranno finalmente premi e celebrità e soprattutto finanziamenti. Infine l'ultima scoperta, tragica, a proprie spese: la radiottività è pericolosa. Anche la figlia Irene sarà premio Nobel per la fisica, per la scoperta della radioattività, questa volta quella artificiale! La storia toccante di una famiglia unica e di una delle figure più grandi della scienza moderna. Età di lettura: da 8 anni.

Dizionario illustrato di scienza
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Dizionario illustrato di scienza / Luca Novelli

Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2011

Abstract: A come Atomo, B come Biodiversità, C come Computer, D come DNA. Quante parole usa la scienza! Dalla penna di Luca Novelli è arrivata la Novellina: un dizionario completo e divertente per scoprire concetti scientifici che magari ignoravi, approfondire qualche idea che ti frulla per la testa, oppure sfogliare le pagine a caso, sgranocchiando noccioline di scienza. Ogni voce è spiegata in modo semplice e diretto: a commentarla e completarla, il tocco ironico dei disegni di Luca Novelli, finalmente a colori. 1000 disegni a colori, 1000 parole della scienza spiegate con semplicità e umorismo, per non trovarsi senza parole nel mondo di oggi. Età di lettura: da 8 anni.

I fratelli Lumière
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

I fratelli Lumière : la straordinaria invenzione del cinema / Luca Novelli

Ed. speciale

Firenze : Editoriale Scienza, 2010

Lampi di genio

Abstract: Cresciuti tra ombre cinesi, lanterne magiche e studi fotografici, i geniali fratelli Lumièrefinirono per inventare il cinema, la più moderna delle arti e uno dei simboli del Novecento. La nascita del cinemòa si iintreccia con le vicende di un'epoca e dei suoi protagonisti, da Louis Daguerre, inventore del processo fotografico, passando per Edison, l'uomo che ha inventato il futoro (ma non il cinema), per arrivare al grande cinema muto, ai primissimi effetti speciali... fino al cinema digitale e tridimensionale dei nostri giorni.

Gen zhe Da'erwen qu lüxing
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Gen zhe Da'erwen qu lüxing : Batageniya gao yuan he Huodi dao / Luka Nuoweili zhu ; Ni Anning yi

Beijing : Ren min you dian chu ban she, 2010

Magellano e l'Oceano che non c'era
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Magellano e l'Oceano che non c'era / Luca Novelli

Firenze [etc.] : Editoriale scienza, 2009

Lampi di genio

Abstract: È stato il primo a fare un giro completo attorno al mondo dimostrando che la Terra è tonda. È il grande navigatore che per primo realizzò il sogno di Cristoforo Colombo. Ferdinando Magellano fu uomo d'armi ed esploratore, a suo modo anche scienziato, in un tempo in cui tutti - lui compreso - erano convinti che la Terra fosse ferma al centro dell'universo. Ecco la sua vita, raccontata da lui stesso, da paggio alla corte del re del Portogallo ad ammiraglio della prima piccola ma straordinaria flotta che osò sfidare il più grande degli oceani e i misteriosi antipodi. Al termine di ogni capitoletto una pausa, con un quadro dell'epoca e brevi informazioni per mettere a fuoco le vicende storiche. Infine il Dizionarietto per capire e ricordare meglio i luoghi, le persone e i concetti del racconto. Età di lettura: da 8 anni.

Newton e la formula dell'antigravità
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Newton e la formula dell'antigravità / Luca Novelli

Trieste : Editoriale scienza, [2008]

Lampi di genio

Abstract: La vita di un genio narrata da sé medisimo, l'infanzia in campagna, l'Università di Cambridge, il contributo alla matematica, la scoperta della natura della luce, la legge che spiega il movimento dei pianeti... 84 anni di continua ricerca, insaziabile curiosità, incredibili capacità. Età di lettura: da 8 anni.

Pitágoras y el número maldito
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- > - Novelli, Luca <1947- >

Pitágoras y el número maldito / Luca Novelli

Pzuelo de Alarcón (Madrid) : Editex, 2008

In viaggio con Darwin
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

In viaggio con Darwin : il secondo giro attorno al mondo : [Tahiti, Nuova Zelanda, Australia / Luca Novelli]

Milano : Rizzoli, 2008

Abstract: Si conclude agli antipodi il viaggio intorno al mondo di Luca Novelli e dei suoi compagni, che per realizzare questo progetto hanno percorso tra il 2005 e il 2008 più di 90 mila chilometri. Tra i ricordi del grande naturalista e le meraviglie che ancora oggi è possibile incontrare, un racconto, ricco di informazioni storiche e scientifiche, accompagnato da fotografie e disegni. Età di lettura: da 10 anni.

Il Professor Varietà
0 0
Materiale linguistico moderno

Novelli, Luca <1947- >

Il Professor Varietà : sostieni il sostenibile / Luca Novelli

Trieste : Editoriale Scienza, 2008

Abstract: Un racconto fantastico sul tema sempre più attuale delle emergenze ambientali. Due bambini intraprendono un viaggio in difesa dell'ambiente e della qualità della vita a bordo dell'astrotemponave. La loro ricerca li porta a esplorare nella prima parte del libro, dei pianeti-metafora che illustrano i pro e i contro dei diversi stili di vita. Nella seconda parte, i due ragazzi intervistano un curioso personaggio, il Professor Varietà che parla in difesa della biodiversità. Infine, nella terza tappa del loro viaggio, incontrano il Mago del Clima per saperne di più sui mutamenti climatici. Da uno dei più noti divulgatori di scienze per ragazzi, un racconto che con semplicità e numerosi disegni, diverte e chiarisce ai lettori più piccoli concetti e spiegazioni non sempre facilmente intuibili. In appendice, un glossario e un quiz per l'approfondimento delle tematiche trattate nel libro. Età di lettura: da 9 anni.