Trovati 14051 documenti.
Trovati 14051 documenti.
Tokyo revengers / Ken Wakui. 28 / Ken Wakui
Milano : BD, [2023]
Fa parte di: Wakui, Ken. Tokyo revengers / Ken Wakui
Abstract: Dopo essersi ripreso dalle ferite subite durante la guerra tra le tre squadre celesti, Takemichi fonda una nuova banda e progetta la sua vendetta contro Mikey! Per il nostro eroe inizia la battaglia finale, lo scontro all’ultimo sangue tra la Kanto Manji Gang e la seconda generazione della Toman!
I Promessi sposi spiegati male / Francesco Muzzopappa ; disegni di Daw
Milano : De Agostini, 2023
Abstract: C'è un libro studiato in tutte le scuole, così famoso che le sue righe iniziali hanno più follower di Lady Gaga: Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno... Sulle sponde dove oggi stanno gli yacht delle star di Hollywood, all'inizio dell'Ottocento Alex Manzoni ha ambientato una storia che sembra un classico film d'amore: ci sono un lui, una lei, un prete, la peste, la morte, i classici ingredienti delle commedie sentimentali. In questa versione, opportunamente studiata per non provocare botte di sonno improvvise, troverai molte cose interessanti come la crush tra Renzo e Lucia, perpetue invadenti, personaggi che pur essendo cattivi si fan chiamare bravi, e alcuni che invece preferiscono non essere nominati affatto. E poi matrimoni mancati, tumulti, rapimenti e pestilenze, ma pure cose graziose, come ricette per torte nuziali da 230 invitati, party con il DJ internazionale del momento, molte stelline per recensioni positive e la Provvidenza che (SPOILER) fa finire tutto per il meglio. Tra enigmi da risolvere e bivi che sarai tu a scegliere di imboccare, viaggerai per la Lombardia del Seicento in lungo e in largo. E se non fai attenzione, Renzo e Lucia potrebbero trasformarsi LOL in Romeo e Giulietta. Per cui occhio! Età di lettura: da 11 anni.
Dov'è Anne Frank / Ari Folman e Lena Guberman ; traduzione di Carla Palmieri
Ed. su licenza Einaudi
Torino : La Repubblica, 2023
Abstract: In una notte di tempesta, nella casa di Anne Frank ad Amsterdam, ormai diventata da decenni un visitatissimo museo, d’improvviso, all’interno della stanza dove è conservato l’oggetto piú prezioso di tutti, il manoscritto del Diario, prende corpo la figura di una ragazzina. Ha una chioma di capelli rosso brillante ed è vestita in modo strano per i nostri tempi: è Kitty! L’amica immaginaria a cui Anne ha scritto per due anni si materializza in carne e ossa e ci accompagna in un viaggio sospeso tra passato e presente. Riviviamo con lei i momenti della sua amicizia con Anne: le gioie e le tribolazioni del loro rapporto, i tanti istanti magici di un legame intimo e speciale come nessun altro. Scopriamo insieme a lei, ignara di tutto, la tragica sorte che è toccata alla famiglia Frank. E insieme a lei fuggiamo, perché le autorità la scambieranno per una ladra che ha rubato il Diario; imbattendoci nelle vite dei tanti in fuga da violenze e guerre che oggi sono costretti a nascondersi, come Anne si era nascosta al tempo dei nazisti.
Milano : Salani, 2023
Abstract: Si sentiva un fantasma. Si è svegliata di notte. Cos'era quella musica? La giovane Sylvia Carr non è mai stata così lontana da tutto. Sua madre l'ha portata in questo villaggio, in questo luogo di silenzio e di foresta oscura e infinita, mentre lei desidera ardentemente la città, le luci brillanti, i suoi amici, o anche solo che il telefono abbia campo. A tarda notte sente quella strana musica, un perturbante brano inquieto e ipnotico. È Gabriel, un bellissimo ragazzo problematico e misterioso, che suona. Gabriel usa il più strano dei flauti, un osso cavo. Suonalo abbastanza bene, dice, e oltrepassi il confine tra vivi e morti. Sylvia sa che lo seguirà nelle profondità del bosco. Ma troveranno mai la loro via d'uscita? David Almond compone una storia che è al tempo stesso dolorosa, nella sua trattazione dell'isolamento, e piena di luce grazie al trionfo dell'amicizia, dell'amore e dei grandi, indispensabili riti di passaggio verso l'età adulta. Età di lettura: da 12 anni.
I fratelli Mezzaluna : romanzo / Chiara Gamberale ; illustrazioni di Alida Pintus
Milano : Salani, 2023
Abstract: A Gabaville la vita scorre serena: è il Villaggio Perfettissimo dove nessuno litiga mai e tutti vorrebbero nascere e crescere… Tutti tranne loro. Lena e Alen, i gemelli Mezzaluna, figli di Maddy La Matta, nati in una notte misteriosa di luna spaccata a metà. Sono diversi dagli altri pacifici abitanti di Gabaville, perché Lena ha il potere di fare domande di fuoco che frugano nei cuori, Alen, con i suoi silenzi, sa leggere nella testa di chi ha davanti. Chi è il padre dei gemelli? Nessuno lo sa: loro sanno solo che viveva sulla luna e che si è perso fra le galassie. Una storia che però è completamente falsa. Quando Lena e Alen scoprono che la madre gli ha raccontato una bugia, scappano e vengono risucchiati nel Mondo Sottopelle, un posto molto diverso da Gabaville, dove regna lo Scuro che inchioda i cuori e le teste di tutti alla rabbia, alla paura e alla vergogna. Qui i Mezzaluna vivranno avventure incredibili, incontreranno creature mai viste prima, impareranno che è possibile essere felici e allo stesso tempo imbarazzati, arrabbiati e allo stesso tempo innamorati… E finalmente non solo scopriranno la vera storia dei loro genitori, ma, grazie a un'impresa per cui serve tutto il coraggio che nemmeno loro sanno di avere, cambieranno anche il destino di un intero mondo. Anzi, di due mondi. Chiara Gamberale firma un romanzo sulla paura e sul bisogno delle emozioni e crea un mondo nuovo (anzi, due mondi) da dove non si potrà più tornare indietro. Età di lettura: da 8 anni.
Il cacciatore di ombre / Simon Tudhope ; illustrazioni di Tom Knight ; traduzione di Serena Tardioli
Milano : Il castoro, ©2023
Abstract: Una notte ti svegli sentendo dei colpi alla tua porta. Ti avvicini alla finestra e vedi cinque figure incappucciate: una di loro ti guarda e ti fanno cenno di scendere. Che cosa fai? Ti fidi di loro e li segui o scappi dalla porta sul retro? La scelta è tua... A partire da questo momento comincia la tua epica avventura: tutto quello che ti succederà è nelle tue mani, a partire dalla tua stessa sopravvivenza. Armati di dadi, di una matita, del tuo diario di bordo e, soprattutto, della tua intelligenza. Di chi fidarsi? Chi combattere? Tra enigmi, misteri e indizi da svelare, sarai TU l'unico protagonista di questo libro-game. Sei pronto a giocare? Età di lettura: da 10 anni.
Ti aspetto a San Qualcosa / Beniamino Sidoti
[Monselice] : Camelozampa, 2023
Abstract: Capita, a volte, di trasferirsi in un posto che non conosci e che non volevi conoscere. Capita proprio questo a Simone, che si trova a settembre in un paesino deserto, un San Qualcosa in cui dovrà frequentare le scuole superiori, con un padre che è sempre al lavoro. Così Simone decide dedicare la settimana che manca all’inizio della scuola a esplorarlo, di giorno in giorno, come se fosse il bosco di Hansel e Gretel, o con occhi animali come quelli Zanna bianca, o con i passi da gigante del GGG… E ogni volta, al centro del paese, incontra Sara, che sarà la sua mappa del tesoro. C’è un momento in cui scopri te stesso, e può capitare a ogni angolo di strada. C’è un momento in cui scopri l’amore, e dentro all’improvviso ci sei anche tu. Età di lettura: da 11 anni.
Latina : Tunué, 2023
Abstract: Morgan ha un segreto: non vede l'ora di fuggire dalla piccola isola perfetta dove vive. Vuole assolutamente finire il liceo e scappare dalla madre triste e divorziata, dal fratellino volubile, e dal suo gruppo di amici che sembra non capirla. Perché in realtà, il più grande segreto di Morgan è che ha tanti segreti, incluso voler baciare un'altra ragazza. Graphic novel romance sul primo amore per lettor* young adult.
Diritti umani / Yayo Herrero, Luis Demano ; traduzione di Maura Romeo
Faenza : Quinto Quarto, c2023
Abstract: Tutte le persone meritano di essere rispettate e valorizzate, indipendentemente da dove sono nate, da ciò che possiedono, da quello in cui credono o che pensano; da come camminano, che sia sulle proprie gambe o su una sedia a ruote; qualunque sia il loro genere, chiunque amino, qualunque sia il colore della loro pelle o la loro età. Tutte le vite sono importanti e meritano di essere vissute pienamente e dignitosamente. Un libro a tutto colore di grande formato. come il tema che affronta. Un viaggio attraverso ciò che sono stati, sono e saranno i diritti umani. Età di lettura: da 12 anni.
Latina : Tunué, 2023
Abstract: Lo spasso è assicurato con il libro a fumetti targato Pera Toons! Mettiti alla prova con indovinelli e giochi divertentissimi, e preparati a ridere con tante battute e freddure inedite, sempre al top! Età di lettura: da 7 anni.
Il grande colpo di Crimson City : romanzo / Davide Morosinotto, Pierdomenico Baccalario
Milano : Salani, 2023
Abstract: Crimson City è un posto dimenticato da tutti, anche da chi ci abita. Lo sa benissimo Roy, che era soltant oun bambino quando è smontato dal treno tutto solo ed è stato adottato dal capostazione, e sente che il suo destino è da qualche altra parte. A Crimson City sono passati tre stranieri in un anno, e nessuno è mai arrivato da sud, la pista più arida e calda. Eppure è da lì che arriva un pistolero a cavallo, trascinando una cassa da morto. Con una ragazza viva dentro. Una ragazza molto bella, secondo Roy, il primo ad accoglierli in paese. Ma i due stranieri riservano ben altre sorprese: si presentano come uno sceriffo federale e la sorella mezzosangue indiana. Vogliono sapere tutto degli abitanti, e anche dei cercatori d'oro di Vulture Peak. Vogliono sapere troppo. Secondo lo sceriffo Brown quei due portano guai, e Roy non vede l'ora di farsi mettere nei guai… ma non sa ancora quali. Sa solo che quella ragazza, Piper, nasconde molti segreti dietro i suoi occhi scurissimi e selvaggi. E alla sua fidanzata Mary non piace affatto il modo in cui quegli occhi guardano Roy… Armi nascoste dalla notte, segreti sepolti nella polvere, duelli annunciati al sole: l'avventura corre scatenata sui binari del treno che passa da Crimson City. Da due grandi penne della letteratura per ragazzi, un romanzo da leggere fino all'ultimo… colpo. Età di lettura: da 12 anni.
Federico il pazzo / Patrizia Rinaldi ; disegni di Federico Appel
Nuova ed.
Roma : Sinnos, 2023
Abstract: Angelo è appena arrivato in una nuova città e deve iniziare la terza media. E che terza media! In classe sua, tra gli altri, c'è Capa Gialla, pluriripetente e facile alle mazzate, c'è Giusy che è carina e vorrebbe fare il meccanico da grande, ma c'è anche Federico il pazzo, che poi si chiama Francesco, e ha un sacco di strane idee per la testa. Se non fosse per Capa Gialla e la sua gang di bulli, ci sarebbe quasi da divertirsi...
Antigone sta nell' ultimo banco / Francesco D 'Adamo
Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Abstract: In una cittadina del Nord, benestante e conformista, un po' noiosa, ogni anno all'inizio dell'estate arrivano i braccianti clandestini per lavorare alla raccolta dei meloni, una delle ricchezze della zona. Quasi tutti neri, malmessi, vengono da qualche parte dell'Africa. Li chiamano Quelli del Fiume perché vivono accampati sotto l'Argine Grande, in baracche improvvisate. In paese non li vuole nessuno: sono sporchi, rubano, danno fastidio alle donne: così si dice. Che lavorino e basta. Nel caldo soffocante di un giugno particolarmente torrido un ragazzo del Popolo del Fiume viene trovato morto. Si dice che abbia avuto un incidente mentre stava scappando dopo un furto, o che sia rimasto coinvolto in una rissa con altri clandestini, o che sia tutta una storia di droga. Intanto il corpo del ragazzo giace all'obitorio, senza nome, senza esequie: non spetta a noi occuparcene, dice il Sindaco, non è dei nostri. A provare dolore e pietà pare che siano in pochi: Jo la Peste, vivace, anticonformista, di pessimo carattere; il misterioso Cat Fly che di notte con le bombolette spray riempie i muri del paese di graffiti. Nel frattempo, i ragazzi della scuola media stanno per mettere in scena l'Antigone di Sofocle come saggio di fine anno. Può una recita teatrale diventare realtà? Età di lettura: da 10 anni.
La ragazza della luce / Anna Woltz ; traduzione dal nederlandese di Anna Patrucco Becchi
Roma : Beisler, 2023
Abstract: Londra, settembre 1940. È la guerra e la città trema sotto le bombe che cadono ogni notte. Stretta come sardine, una umanità varia cerca rifugio nei tunnel della metropolitana. Fra questi Ella e il fratellino Robbie, il solitario Jay e Quinn, fuggita di casa per soccorrere i feriti. A poco a poco i quattro si raccontano, confidandosi paure e speranze per il futuro, divenendo amici per sempre. E sarà Ella a guidarli, la ragazza della luce, capace di illuminare anche i momenti neri dell’esistenza. Un libro struggente sull’ineluttabilità del male e sulla potenza dell’amore. Un romanzo tenace, capace di alleviare smarrimento e paura con la forza della speranza. Età di lettura: da 11 anni.
Il ragazzo senza ombra / Lucia Stipari
Milano : Il Castoro, 2023
Abstract: Niente dura per sempre, ma vale anche per l’amore? E se l’amore ha il volto di un ragazzo bellissimo e misterioso, che si staglia come un giovane dio nell’estate assolata dei tuoi quattordici anni? Quando Filo torna al mare per passare le vacanze nella casa appartenuta a sua nonna, vorrebbe fermare il tempo. Fatica ad accettare la perdita della nonna, vive con il freno a mano tirato. Ma nell’ora più torrida del giorno, quando il mondo intero sembra trattenere il fiato dal caldo, l’incontro con Damiano cambia tutto: chi è questo ragazzo che crea tanto scompiglio dentro di lei? Possibile che non abbia l’ombra? Mentre il mistero di Damiano a poco a poco si svela, le certezze di Filo vacillano: forse solo accettando che tutto passa si possono vivere davvero momenti eterni. Età di lettura: da 12 anni.
Milano : Salani, ©2023
Abstract: Cosa succede quando ti accorgi, per la prima volta, che ti piace qualcuno? Viola si è resa conto di vedere Marco con occhi diversi in un pomeriggio di ottobre, di lunedì, nel cortile della scuola media mentre sta giocando a calcio e nel cielo corrono grosse nuvole bianche, una sembra un orso. Marco invece prova qualcosa per Viola già da un po', ma sono amici da tanti anni, e si sa che quando dici a qualcuno che ti piace poi le cose cambiano, e quasi mai in meglio. Ed è proprio lì, nel momento della consapevolezza di nuovi sentimenti, quando tutto dovrebbe essere semplice e bello, che le cose si fanno invece più difficili. Quand'è che si smette di essere amici e si diventa magari altro? Come si capisce la differenza? Come si parla a una stessa persona con una voce nuova? Con che occhi la si guarda? Come superare quel gigantesco scoglio di imbarazzo e di incomprensione senza dover ricominciare tutto da capo? Un delicato diario di educazione sentimentale che fotografa l'adolescenza e tutti i suoi cambiamenti, un romanzo sui primi amori ma anche sulle fragilità, e sullo smettere di proteggersi per paura. Perché non importa se sei maschio o se sei femmina, se il tuo corpo sta cambiando e tu non gli riesci a stare dietro, l'importante è che (ri)cominciamo a guardare gli uni negli occhi degli altri. Quel che sceglieremo di vedere, dipenderà solo da noi. Età di lettura: da 9 anni.
Rebis / testi Irene Marchesini ; disegni Carlotta Dicataldo
Milano : Bao, ©2023
Abstract: Irene Marchesini e Carlotta Dicataldo, vero e proprio team creativo che ha già attirato l’attenzione delle più grandi realtà editoriali internazionali, con Rebis raccontano una storia sull’accettazione di sé e su quanto sia importante andare oltre la patina di cui la società ci riveste per incasellarci e riuscire a essere pienamente noi stessi. In un medioevo da caccia alle streghe, Martino è un bambino albino che è sempre stato trattato in maniera diversa dagli altri, con ostilità. Quando Martina scappa di casa e conosce Viviana, strega scappata da un rogo, la sua vita cambierà per sempre.
35: Battle flame / Kohei Horikoshi
Bosco : Star Comics, 2023
Fa parte di: Horikoshi, Kohei. My Hero Academia / Kohei Horikoshi
Abstract: In un mondo in cui essere supereroi è la normalità, nascere senza particolari poteri equivale a una vera e propria disgrazia. Izuku Midoriya dovrà mettercela tutta per ottenere un superpotere, e nonostante l'impresa sembri impossibile qualcuno finirà per notare le sue capacità...
36: Due incandescenze / Kohei Horikoshi
Bosco : Star Comics, 2023
Fa parte di: Horikoshi, Kohei. My Hero Academia / Kohei Horikoshi
Abstract: In un mondo in cui essere supereroi è la normalità, nascere senza particolari poteri equivale a una vera e propria disgrazia! Izuku Midoriya dovrà mettercela tutta per ottenere un superpotere, e nonostante l’impresa sembri impossibile qualcuno finirà per notare le sue capacità... La strategia degli Heroes per dividere le forze nemiche e combatterle separatamente ha avuto successo, non fosse per il fatto che Midoriya si è ritrovato sul campo di battaglia sbagliato! Mentre cerca disperatamente di raggiungere in volo la struttura dello Yuei, Bakugo e gli altri tentano in tutti i modi di tenere occupato Shigaraki fino al suo arrivo. Nel frattempo, Shoto affronta il fratello Toya in uno scontro rovente come il rimorso...
Trovati un lavoro e poi fai lo scrittore : il consiglio che non ho seguito / Paolo Di Paolo
Milano : Rizzoli, 2023
Abstract: C'è un bambino che passa ore a disegnare. A comporre un giornalino domestico. Ad aspettare la rivista di fumetti a cui è abbonato. A condurre un assurdo telegiornale affacciandosi allo schermo di un televisore svuotato dal nonno. Qualche anno dopo, appena un po' cresciuto, sta ancora aspettando il postino. Come la sua eroina Jo March, spera in risposte che gli cambieranno vita. O che forse gliela terranno proprio così com'è, immersa tra le pagine dei libri e dei giornali. Perché è solo questo che vuole: leggere, scrivere, raccontare. E ancora leggere. Come si traghettano nella vita adulta i sogni, anzi i giochi, dell'infanzia? Come ci si ritrova grandi mentre un attimo prima stavamo lì a trafficare con i colori e le storie? Senza prendersi troppo sul serio, con un tono poetico e comico insieme, mescolando ricordi e ritagli, lettere e disegni - cimeli dell'ideale museo di una passione - Paolo Di Paolo racconta com'è diventato lo scrittore e intellettuale che è oggi. Una vocazione che si fa testarda, l'amore per le parole dei libri, attraverso cui supera certe disastrose timidezze, l'azzardo della scrittura che lo porta a cercare le storie degli altri interrogando la propria. E poi a viaggiare, a incontrare maestri e compagni di strada a cui rubare segreti. Trovati un lavoro e poi fai lo scrittore - il consiglio di una nonna, troppo saggio per essere ascoltato - è una lunga ed emozionante elegia che parla a chi ha scommesso o vuole scommettere tutto su una grande passione. E provare a far somigliare la sua vita di adulto a quella immaginata da bambino. Età di lettura: da 11 anni.