Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2014

Trovati 13591 documenti.

Mostra parametri
Tokyo revengers / Ken Wakui. 28
0 0
Materiale linguistico moderno

Wakui, Ken

Tokyo revengers / Ken Wakui. 28 / Ken Wakui

Milano : BD, [2023]

Fa parte di: Wakui, Ken. Tokyo revengers / Ken Wakui

Abstract: Dopo essersi ripreso dalle ferite subite durante la guerra tra le tre squadre celesti, Takemichi fonda una nuova banda e progetta la sua vendetta contro Mikey! Per il nostro eroe inizia la battaglia finale, lo scontro all’ultimo sangue tra la Kanto Manji Gang e la seconda generazione della Toman!

Loki
0 0
Materiale linguistico moderno

Stowell, Louie

Loki : diario di un Dio cattivo fighissimo / Louie Stowell ; traduzione di Benedetta Gallo

Milano : Salani, 2023

Abstract: Il dio Loki stavolta è davvero nei guai: dopo aver fatto arrabbiare. Odino viene spedito sulla Terra, dove sarà costretto a vivere per un mese nel corpo di un ragazzino undicenne. Privato dei suoi favolosi poteri, Loki dovrà dimostrare di saper compiere buone azioni, cercando di sopravvivere tra la scuola, i dispetti di suo fratello Thor e i rimproveri di un antipatico diario sputasentenze, giudice insindacabile dei suoi (inesistenti) progressi. Come se non bastasse, a scuola c'è una fastidiosissima ragazzina, Valerie, che non smette mai di seguirlo. Un po' come la vocina dentro la sua testa, una certa Coscienza, mai sentita prima. Con tutte queste immense rotture di scatole, riuscirà Loki a dimostrare di aver imparato dai propri errori, evitando così la dannazione eterna? Difficile a dirsi, per uno che è il dio dell'inganno e non sa neanche distinguere il bene dal male, la verità dallo scherzo e, soprattutto, gli amici dai nemici...

Ultima notte a Pechino
0 0
Materiale linguistico moderno

Zhao, Golo

Ultima notte a Pechino / Golo Zhao

Milano : Bao, ©2023

Tutti possono fare fumetti
0 0
Materiale linguistico moderno

Gud

Tutti possono fare fumetti / Gud

Latina : Tunué, 2023

Abstract: Che cos'è il fumetto e perché si chiama così? Quali sono le regole fondamentali del disegno e quali sono gli strumenti utili per disegnare? Come si fa a rendere un personaggio ben riconoscibile? Come si suddivide una tavola e perché è necessario inchiostrarla? Come si organizza la propria postazione di lavoro? Per rispondere a queste e a mille altre domande su vignette, balloon e lettering, Gud svela tutti i segreti che si nascondono dietro l'arte sequenziale ripercorrendone la storia, gli elementi fondamentali, le regole tecniche essenziali per mettersi a disegnare senza paura del foglio bianco. Vi farà venire una gran voglia di fare fumetti.

Suzume
0 0
Materiale linguistico moderno

Shinkai, Makoto

Suzume / Makoto Shinkai ; traduzione di Davide Campari

Milano : BD, 2023

Abstract: In una tranquilla cittadina del Kyushu, la giovane Suzume si imbatte in una curiosa porta, che si erige intatta tra le rovine di un edificio fatiscente, come se fosse stata salvata per magia dalla devastazione. La porta non si apre su nulla ma la ragazza sente comunque l’impulso di girarne il pomello e di spalancarla. Di colpo, in seguito al suo gesto, una serie di altre porte altrettanto misteriose, sparse in tutto il Giappone, iniziano ad aprirsi una dopo l’altra... ma dovranno essere richiuse al più presto, o la calamità che si nasconde dall’altra parte sarà libera di abbattersi sul Paese. Seguendo il mistico richiamo delle porte, inizia così per Suzume un incredibile viaggio per chiuderle tutte, come una novella Pandora che tenta di sigillare il proverbiale vaso.

Estate infinita
0 0
Materiale linguistico moderno

Hoàng Trúc, Lâm

Estate infinita / Lam Hoàng Trùc

Milano : Toshokan, 2023

Abstract: Un toccante graphic novel che si concentra su temi come la famiglia, l’amore, l’adolescenza, la vita stessa. La storia di due giovani di sesso opposto ma con lo stesso nome, Phuong, che frequentano l’ultimo anno delle medie. Il passaggio da bambini a giovani adulti comporta un turbinio di emozioni difficili da gestire.

I Promessi sposi spiegati male
0 0
Materiale linguistico moderno

Muzzopappa, Francesco

I Promessi sposi spiegati male / Francesco Muzzopappa ; disegni di Daw

Milano : De Agostini, 2023

Abstract: C'è un libro studiato in tutte le scuole, così famoso che le sue righe iniziali hanno più follower di Lady Gaga: Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno... Sulle sponde dove oggi stanno gli yacht delle star di Hollywood, all'inizio dell'Ottocento Alex Manzoni ha ambientato una storia che sembra un classico film d'amore: ci sono un lui, una lei, un prete, la peste, la morte, i classici ingredienti delle commedie sentimentali. In questa versione, opportunamente studiata per non provocare botte di sonno improvvise, troverai molte cose interessanti come la crush tra Renzo e Lucia, perpetue invadenti, personaggi che pur essendo cattivi si fan chiamare bravi, e alcuni che invece preferiscono non essere nominati affatto. E poi matrimoni mancati, tumulti, rapimenti e pestilenze, ma pure cose graziose, come ricette per torte nuziali da 230 invitati, party con il DJ internazionale del momento, molte stelline per recensioni positive e la Provvidenza che (SPOILER) fa finire tutto per il meglio. Tra enigmi da risolvere e bivi che sarai tu a scegliere di imboccare, viaggerai per la Lombardia del Seicento in lungo e in largo. E se non fai attenzione, Renzo e Lucia potrebbero trasformarsi LOL in Romeo e Giulietta. Per cui occhio! Età di lettura: da 11 anni.

Noi ragazzi della libertà
0 0
Materiale linguistico moderno

Noi ragazzi della libertà : i partigiani raccontano / a cura di Gad Lerner e Laura Gnocchi ; illustrazioni di Piero Macola ; note storiche di Paolo Colombo e Marco Rossignoli

Milano : Feltrinelli, 2023

Non è uno strumento per femmine
0 0
Materiale linguistico moderno

Finotti, Roberta

Non è uno strumento per femmine / Roberta Finotti

Savignano sul Rubicone : Sabir, 2023

Abstract: Come per molte bambine le giornate di Lys sono scandite dal ritmo scolastico alternato a quello dei giochi. Nelle sue però lentamente si insinua quello trascinante della batteria, diventando desiderio e passione grazie anche ai racconti e all’appoggio del nonno, da sempre appassionato di musica. La sua volontà si scontra con le idee più rigide dei genitori che le intimano di concentrarsi su questioni più concrete come la scuola. Lys inizierà un percorso che la porterà a scontrarsi con i propri limiti e a scoprire una forza che non pensava di avere. Età di lettura: da 14 anni.

Cursed crowns
0 0
Materiale linguistico moderno

Doyle, Catherine - Webber, Katherine <1987->

Cursed crowns / Catherine Doyle, Katherine Webber ; traduzione di Sara Marcolini

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: Wren e Rose, regine gemelle, hanno rivendicato il trono di Eana, ma non tutti sono contenti che le streghe siano tornate al potere e la rivolta è prossima a scoppiare. Rose, razionale e diplomatica, decide di intraprendere un tour reale per assicurarsi la fedeltà dei sudditi e vincerne la paura, ma la mente e il cuore di Wren sono altrove: la nonna Banba, rapita dal crudele re Alarik, è prigioniera a Gevra e lei intende liberarla a qualunque costo. Ancora una volta i fili del destino porteranno le sorelle a dividersi. Vittima di un'imboscata, Rose verrà salvata da un misterioso sconosciuto, che condurrà lei e l'affascinante guerriero Shen Lo nel deserto, alla ricerca del perduto Regno Baciatodalsole, per ritrovare il quale Shen potrebbe essere la chiave. Wren, impavida e avventata, muoverà invece verso le gelide terre del Nord, dove nemmeno l'amore per Tor la dissuaderà dallo stringere un patto mortale con il re di Gevra, non sapendo che l'incantesimo che lui esige da lei potrebbe avere conseguenze irreparabili... Mentre un'antica profezia incombe, a Palazzo infuria la ribellione e le sorelle dovranno riunirsi. Le loro vite, e il futuro di Eana, dipendono da questo. Età di lettura: da 12 anni.

Testimoni di coraggio
0 0
Materiale linguistico moderno

Valente, Daniela

Testimoni di coraggio / Daniela Valente ; illustrazioni di Marco Paci

[Belvedere Marittimo] : Coccole books, 2023

Abstract: Una raccolta di brevi biografie perché anche i più giovani conservino memoria di alcuni fra i tanti uccisi dalla mafia. Si può morire di mafia per tante ragioni: perché sei parente di un uomo d'onore, perché sei un giornalista, un sacerdote, un politico o un magistrato che fa fino in fondo il suo mestiere, perché sei un uomo o una donna che è leale verso la comunità o lo Stato. Si può morire perché sei un imprenditore che decide di non cedere a una spirale economica irreversibile, oppure perché sei un pentito o un testimone di giustizia, che sceglie di raccontare i reati che ha commesso o quelli a cui ha assistito. Si può essere anche una vittima innocente, caduta sotto i colpi di guerre altrui, perché si trova al momento sbagliato nel posto sbagliato. Diciotto brevi biografie. Un tentativo per raccontare il fenomeno mafioso e la sua lenta trasformazione a partire dalla prima strage dopo l'Unità d'Italia. Età di lettura: da 10 anni.

Prendimi per mano
0 0
Materiale linguistico moderno

Adam, Olivier

Prendimi per mano / Olivier Adam

Monselice : Camelozampa, 2023

Abstract: Una sera d inverno, Antoine e Chloé si trovano a dividere la stessa camera d ospedale. I loro sguardi si incrociano, si catturano, si riconoscono. Arriva la notte, scende la neve e le rive del fiume sono illuminate dai fuochi…Quello che condivideranno è ben più dei ricordi delle loro ferite, ben più del letto di un ospedale, ben più della paura del domani.Da quella notte all ospedale, non riesco più a vedere una ragazza per strada, davanti a me, con i capelli neri che le arrivano a metà schiena, senza affrettare il passo, sentire il cuore che mi batte nel petto e nelle tempie, accelerare ancora, avvicinarmi, guardarla e rimanerci così male da dovermi mordere le labbra per non mettermi a piangere. Eppure, l ho conosciuta il tempo di una notte.Solo una notte. Una notte e niente più. Età di lettura: dai 13 anni.

Tanto amore non può morire
0 0
Materiale linguistico moderno

Nilsson, Moni

Tanto amore non può morire / Moni Nilsson ; traduzione di Samanta K. Milton Knowles

Crema : Uovonero, 2023

Abstract: È la giovanissima Lea che racconta della sua mamma malata, ormai senza speranza di guarigione. Di fronte a tutto questo la ragazzina si ribella e manifesta tutta la sua rabbia e il suo dolore. Ma sarà proprio la madre ad aiutarla ad affrontarlo e a trovare consolazione.

Mystery game. Allarme al parco dei divertimenti
0 0
Materiale linguistico moderno

Tebaldi, Luca

Mystery game. Allarme al parco dei divertimenti : mettiti alla prova! / Luca Tebaldi ; illustrazioni di Francesca Rizzato

San Dorligo della Valle : EL, 2023

Abstract: Cinque ragazzini passano una giornata fantastica al parco dei divertimenti, finché a bordo del vascello del Pirata Nero trovano una donna stesa a terra, esanime. Chi l’avrà ridotta così? Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dai 9 anni appassionati di misteri e avventure che dovranno risolvere un giallo come dei veri detective. Una storia accompagnata da quiz per immergersi completamente nel racconto e cercare di sbrogliare le trame di un mistero. Un libro di Luca Tebaldi, autore dei libri della serie “Mystery Game”, per mettersi alla prova con intuito e memoria. Età di lettura: da 9 anni.

L'Età moderna
0 0
Materiale linguistico moderno

Feci, Simona - Garbellotti, Marina - Di_Paolo, Caterina

L'Età moderna : altri sguardi, nuovi racconti / Simona Feci, Marina Garbellotti e Caterina Di Paolo

Cagli : Settenove, 2023

Abstract: In che cosa è moderna l'età moderna? Lo è nello stesso modo per gli uomini e per le donne? Entrando nei meandri degli archivi italiani ed europei scopriremo le innumerevoli tracce lasciate dalle donne di quei secoli. Alcune molto famose, altre conosciute solo da storiche e storici, altre anonime se non fosse per quelle fonti così importanti. Attraverso le testimonianze che raccolgono o esprimono la voce delle donne e la loro personalità, esploreremo qual è stato il loro vissuto, quali esperienze ordinarie o e straordinarie hanno affrontato in Europa e in mondi lontani, come hanno agito da sole insieme ad altre donne, passo passo, per la conquista dei propri diritti. Età di lettura: da 10 anni.

Igor e la medusa
0 0
Materiale linguistico moderno

Nanetti, Angela

Igor e la medusa / Angela Nanetti

Firenze ; Milano : Giunti, 2023

Abstract: Cinquecento metri che ti possono cambiare la vita se all’improvviso, mentre stai andando a scuola, qualcuno parlando di Igor, dice: “quella ragazza là, la biondina…”. Un racconto che sfiora con leggerezza il tema degli stereotipi e dell’identità di genere. Età di lettura: da 10 anni.

#Lady Whisper
0 0
Materiale linguistico moderno

Ley, Aniela

#Lady Whisper : il ballo più "in" della Londra regency / Aniela Ley ; traduzione di Valentina Vignoli

Roma : Gallucci Bros., 2023

Abstract: Lo specchio di luna è finito nelle mani della Società Occulta e Zoe e Hayden sono disposti a tutto per recuperarlo. Il tempo però stringe. Bisogna assolutamente ritornare nel presente, ma anche impedire che misteriose figure giunte da un remoto passato alterino per sempre la linea del tempo. Come se questo non bastasse, Miss Lucie, Charlotte ed Emy hanno tutte bisogno dell’aiuto della fantastica cameriera Zoe per affrontare l’evento della stagione: il leggendario Ballo d’inverno organizzato dal Duca di Sandringham. E si sa, durante un ballo nella Londra regency può accadere davvero di tutto! Età di lettura: da 12 anni.

Fabula
0 0
Materiale linguistico moderno

El-Bahay, Akram

Fabula : il portale dei tredici regni / Akram El-Bahay ; traduzione di Claudia Valentini

Milano : Gribaudo, 2023

Abstract: Il desiderio di avventura gli esplose dentro all’improvviso, ardente, risvegliando in lui qualcosa che doveva essere stato lì, sonnecchiante, già da tempo. Era un sentimento più inebriante anche delle sue bugie più ardite. «Sì» rispose deciso. Con il cuore in tumulto fece il primo passo. E là sotto, avviluppato alle radici, qualcosa aprì un occhio. Dormiente. Sognante. Aveva sentito una voce. Una voce che stava aspettando. Una voce che lo aveva svegliato. Un romanzo avvincente e immaginifico, un inno al potere della fantasia e delle parole che creano mondi. Età di lettura: da 10 anni.

Dov'è Anne Frank
0 0
Materiale linguistico moderno

Folman, Ari - Guberman, Lena

Dov'è Anne Frank / Ari Folman e Lena Guberman ; traduzione di Carla Palmieri

Ed. su licenza Einaudi

Torino : La Repubblica, 2023

Abstract: In una notte di tempesta, nella casa di Anne Frank ad Amsterdam, ormai diventata da decenni un visitatissimo museo, d’improvviso, all’interno della stanza dove è conservato l’oggetto piú prezioso di tutti, il manoscritto del Diario, prende corpo la figura di una ragazzina. Ha una chioma di capelli rosso brillante ed è vestita in modo strano per i nostri tempi: è Kitty! L’amica immaginaria a cui Anne ha scritto per due anni si materializza in carne e ossa e ci accompagna in un viaggio sospeso tra passato e presente. Riviviamo con lei i momenti della sua amicizia con Anne: le gioie e le tribolazioni del loro rapporto, i tanti istanti magici di un legame intimo e speciale come nessun altro. Scopriamo insieme a lei, ignara di tutto, la tragica sorte che è toccata alla famiglia Frank. E insieme a lei fuggiamo, perché le autorità la scambieranno per una ladra che ha rubato il Diario; imbattendoci nelle vite dei tanti in fuga da violenze e guerre che oggi sono costretti a nascondersi, come Anne si era nascosta al tempo dei nazisti.

Il canto del bosco
0 0
Materiale linguistico moderno

Almond, David

Il canto del bosco / David Almond ; traduzione dall'inglese di Giorgia Posante nell'ambito del progetto di formazione A bottega di Salani Editore e la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli ; supervisione di Giuseppe Iacobaci

Milano : Salani, 2023

Abstract: Si sentiva un fantasma. Si è svegliata di notte. Cos'era quella musica? La giovane Sylvia Carr non è mai stata così lontana da tutto. Sua madre l'ha portata in questo villaggio, in questo luogo di silenzio e di foresta oscura e infinita, mentre lei desidera ardentemente la città, le luci brillanti, i suoi amici, o anche solo che il telefono abbia campo. A tarda notte sente quella strana musica, un perturbante brano inquieto e ipnotico. È Gabriel, un bellissimo ragazzo problematico e misterioso, che suona. Gabriel usa il più strano dei flauti, un osso cavo. Suonalo abbastanza bene, dice, e oltrepassi il confine tra vivi e morti. Sylvia sa che lo seguirà nelle profondità del bosco. Ma troveranno mai la loro via d'uscita? David Almond compone una storia che è al tempo stesso dolorosa, nella sua trattazione dell'isolamento, e piena di luce grazie al trionfo dell'amicizia, dell'amore e dei grandi, indispensabili riti di passaggio verso l'età adulta. Età di lettura: da 12 anni.