Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2012
× Nomi Marcora, Laura
× Lingue Italiano
× Paese Italia
× Materiale A stampa

Trovati 4 documenti.

Mostra parametri
La macchina del capo
0 0
Materiale linguistico moderno

Marcora, Laura - Traini, Agostino

La macchina del capo / Laura Marcora ; I piccoli cantori di Milano ; illustrazioni di Agostino Traini

Roma : Gallucci, 2012

Gli abbecelibri ; 6

Abstract: La brum del Mm ha un psss nella mm... Un foro nella gomma, e ora come si fa? Ma certo: basta riparare la ruota con il chewing gum! Cantare e mimare la storia con l'aiuto delle onomatopee è un utile e divertente esercizio di coordinazione. Età di lettura: da 3 anni.

C'era un cocomero
0 0
Materiale linguistico moderno

Marcora, Laura

C'era un cocomero / Laura Marcora ; I piccoli cantori di Milano ; disegni di Barbara Vagnozzi

Roma : Gallucci, 2012

Gli abbecelibri ; 3

Abstract: C'era un cocomero tondo tondo, che per farsi notare cantava, mangiava, saltava e faceva tutto in maniera esagerata. I bambini spesso desiderano primeggiare: questa canzone aiuta a riflettere sulle conseguenze della competitività con se stessi e con gli altri. Età di lettura: da 3 anni.

Singing ja ja
0 0
Materiale linguistico moderno

Marcora, Laura - Fatus, Sophie

Singing ja ja / Laura Marcora ; I piccoli cantori di Milano ; disegni di Sophie Fatus

Roma : Gallucci, 2012

Gli abbecelibri ; 5

Abstract: La nave salpa l'ancora per partir Tuu tuu... Gli amici ci salutano dalla riva Bye bye! Il leone sta dormendo non lontan Ron ron... Una vera storia piena di avventure da mimare e interpretare con la voce. Età di lettura: da 3 anni.

Il lupo mangiafrutta
0 0
Materiale linguistico moderno

Marcora, Laura - Costa, Nicoletta

Il lupo mangiafrutta / Laura Marcora ; i Piccoli Cantori di Milano ; disegni di Nicoletta Costa

Roma : Gallucci, 2012

Gli abbecelibri ; 4

Abstract: È il gioco più diffuso tra i bambini: rincorrersi al grido di Toc toc! Chi è? Mela, pera, albicocca... tutti insieme, in classi colorate e mescolate. La canzone introduce il tema dell'integrazione con allegria, suggerendo che la varietà sia una ricchezza. Età di lettura: da 3 anni.