Includi: tutti i seguenti filtri
× Target di lettura Elementari, età 6-10
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2016

Trovati 27562 documenti.

Mostra parametri
Quo vadis Geronimo?
0 0
Materiale linguistico moderno

Stilton, Geronimo

Quo vadis Geronimo? / Geronimo Stilton

[Milano] : Piemme, 2023

Abstract: Una gara con le bighe, un banchetto in una lussuosa villa, una giornata alle terme... Ah, il viaggio nell'antica Roma è stato davvero stratopico! Ho anche conosciuto Giulio Cesare, che mi ha premiato con la corona d'alloro: per mille mozzarelle, mi frullano ancora i baffi per l'emozione! Età di lettura: da 7 anni.

Quattro topi per una mummia
0 0
Materiale linguistico moderno

Stilton, Geronimo

Quattro topi per una mummia / Geronimo Stilton

Milano : Piemme, 2023

Abstract: Per mille mummiette smummiate, sapete che l'antico Egitto è un luogo davvero stratopico? Io ci sono stato, durante un incredibile viaggio nel Tempo organizzato dal mio amico professor Volt. Che avventura mozzafiato: ho persino rischiato di essere mangiato dai Coccodrilli Sacri del faraone Ramses... Squit!

I casi di Agata e Jamila. Il geco scomparso
0 0
Materiale linguistico moderno

Goerz, Gillian

I casi di Agata e Jamila. Il geco scomparso / Gillian Goerz ; [traduzione di Giovanna Falletti]

Milano : Il Castoro, 2023

Abstract: Jamila si è appena trasferita in una nuova città e non ha amici, almeno finché non incontra Agata. Certo, Agata sembra un po’ strana, ma a entrambe le ragazze serve un piano per sopravvivere all’estate, perciò tanto vale diventare amiche. E poi Agata ha un segreto speciale… È la detective a cui si rivolgono tutti i ragazzi del quartiere! Proprio come Sherlock Holmes e Watson, Agata e Jamila sono pronte a mettersi sulle tracce di un ladro misterioso in un’indagine ricca di colpi di scena! Età di lettura: da 9 anni.

Ernest e Celestine
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Ernest e Celestine : l'avventura delle 7 note / un film di Jean-Christophe Roger, Julien Chheng ; sceneggiatura e dialoghi di Guillaume Mautalent, Sébastien Oursel ; idea originale di Agnè Bidaud, Didier Brunner, tratto dai libri di Gabrielle Vincent; musiche originali di Vincent Courtois

Milano : Eagles Pictures, ©2022

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 16
  • Prestabile dal: 01/11/2024

Abstract: Per riparare il loro violino rotto, Ernest e Celestine iniziano un viaggio verso il lontano paese natale dell’orso, una terra magica dove da sempre si esibiscono i migliori musicisti del mondo e incredibili melodie riempiono l’aria di gioia. Al loro arrivo, i nostri eroi scoprono però una realtà completamente diversa: tutte le forme di musica sono state bandite! Ernest e Celestine non riescono proprio ad immaginare una vita senza musica. Insieme ai loro amici e a un misterioso fuorilegge mascherato, faranno di tutto per riportare la felicità nella Terra degli Orsi.

Fiabe per picciriddi
0 0
Materiale linguistico moderno

Camilleri, Andrea <1925-2019>

Fiabe per picciriddi / Andrea Camilleri ; illustrazioni di Giulia Orecchia ; prefazione di Simonetta Agnello Hornby

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: Dopo numerosi racconti e romanzi, Andrea Camilleri ci sorprende ancora una volta con due fiabe dove protagoniste sono la fantasia e la curiosità dei bambini e una Sicilia antica e affascinante. Età di lettura: da 6 anni.

Click
0 0
Materiale linguistico moderno

Miller, Kayla

Click : [Prendete posto... Olivia vuole solo trovare il suo] / Kayla Miller ; [Traduzione di Elena Dardano]

Latina : Tunué, 2023

Abstract: Quando uno spettacolo scolastico lascia Olivia senza un gruppo a cui unirsi, rischia di farsi prendere dal panico, chiedendosi perché tutti i suoi amici abbiano già formato i loro gruppi... senza di lei. Con lo spettacolo che si avvicina di giorno in giorno, Olivia è sempre più sotto pressione. Riuscirà a trovare il suo posto nello show prima che si alzi il sipario? Età di lettura: da 7 anni.

Sofia Express
0 0
Materiale linguistico moderno

Saudino, Matteo <insegnante>

Sofia Express : un incredibile viaggio alla scoperta della filosofia / Matteo Saudino ; illustrazioni di Martina Motzo

Milano : Salani, 2023

Abstract: Provate a disegnare la felicità. È questo il compito che il maestro Paolo assegna ai ragazzi della quarta B. Sui loro fogli prendono forma alcuni degli infiniti modi possibili di essere felici: tenere per mano mamma e papà, mangiare un gelato con i nonni, ricevere in regalo un nuovo videogioco… Ma cosa succede se alcuni fogli restano in bianco perché qualcuno pensa di non averla mai vissuta, o che addirittura non esista? Succede che il maestro Paolo chiama in soccorso il Sofia Express, un bus speciale spinto dalla curiosità e non dal gasolio, guidato da Diotima in persona, una filosofa greca molto poco antica in felpa rossa, jeans e scarpe da ginnastica. La meta del viaggio? L’antica Grecia, per conoscere i filosofi in carne e ossa e rendersi conto che la filosofia può essere... molto movimentata! Cinque filosofi, cinque lezioni sulla felicità, un’avventura emozionante per imparare che non esiste un’unica grande risposta alla domanda: che cos’è la felicità?, ma tante piccole risposte possibili nella vita di ogni giorno. Da un prof appassionato e divulgatore appassionante, un racconto per riflettere sulla felicità, sulla sua natura immateriale e su come ascoltare le voci dei pensatori del passato ci possa aiutare a comprendere il presente e il futuro. Età di lettura: da 8 anni.

Bruno l'astronauta
0 0
Materiale linguistico moderno

Ziegelwanger, Sabine - Staffelmayr, Flo

Bruno l'astronauta / Sabine Ziegelwanger, Flo Staffelmayr ; illustrazioni di Anna Horak ; traduzione di Chiara Maciocci

Cagli : Settenove, 2022, stampa 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Perché a volte il pene diventa più grande? Perché un colpo ai testicoli fa così male? Bruno ha grandi sogni, uno tra tutti quello di arrivare nello spazio. Volteggiando tra i pianeti dell'Universo Bruno esplora il suo corpo, osservandone i mutamenti e le peculiarità. Tra sogni e realtà, Bruno ci porta a scoprire il mondo - attorno a sé e dentro sé - imparando cose nuove sul suo pene e i genitali maschili. L'albo, rivolto a bambini dai quattro anni in su, intreccia la storia di Bruno a informazioni utili sulla cura del corpo, l'anatomia e la salute. Mira a fornire risposte e suscitare domande sui genitali maschili per contribuire a costruire un rapporto positivo con il proprio corpo a partire dall'infanzia. Dopo Lina l'esploratrice, un nuovo albo, in versione maschile, che offre uno sguardo libero e curioso sui corpi, per conoscerli e prendersene cura, al di là di incertezze e tabù.

Montagna si scrive stampatello
0 0
Materiale linguistico moderno

Longo, Davide <1971- >

Montagna si scrive stampatello / Davide Longo ; illustrazioni di Isabella Grott

Milano : Salani, 2023

Abstract: A Davide piacciono i documentari, Costanza della terza B e le parole che brillano. Detesta arrivare in ritardo, le cabinovie, ma soprattutto le aquile, che in montagna possono gettarsi in picchiata dall'alto e strapparti i capelli – così dice. Davide si fa mille domande e ce la mette tutta per capire gli adulti, ma a volte proprio non ci riesce. Papà si è fatto una nuova famiglia, i nonni litigano come cane e gatto e la mamma… be', lei è mitica, ma ha sempre delle idee un po' strampalate. Come questa gita in montagna, un trekking musicale di cinque giorni, sulle Dolomiti. Ma anche stavolta Davide la asseconderà per farla felice. E poi è stato un anno duro per entrambi e una vacanza se la sono meritata. Quello che Davide ancora non sa è che sarà uno di quei viaggi che cambiano la vita. Immersi nei mutevoli paesaggi di alcune delle montagne più belle della Terra, mamma e figlio impareranno a cogliere sfide apparentemente impossibili: quelle grandi che cambiano il modo di vedere il mondo e quelle piccole che cambiano noi e chi ci sta intorno. Da una delle voci più interessanti del nostro panorama letterario, un racconto sul tempo che ci concediamo, per imparare come si affrontano le salite e come mollare il freno in discesa, assaporando la leggerezza del lasciarsi andare. Età di lettura: da 8 anni.

Il polpo ha zero ossa
0 0
Materiale linguistico moderno

Richardson, Anne <1942->

Il polpo ha zero ossa / Anne Richardson ; illustrazioni di Andrea Antinori

Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2023

Abstract: Lo zero di per sé è il nulla, ma messo in coda a un numero acquista un grande potere, perché lo fa diventare dieci volte più grande: questa è la base delle potenze di dieci, con cui si arriva a contare fino ai milioni, ai miliardi e oltre. Quanti semi ci sono in una mela? Quanti fiocchi ci vogliono per fare una palla di neve? Quanto è distante la Luna? E Saturno? Rispondendo a domande come queste, il libro ci mostra la matematica che c’è nelle cose di tutti i giorni, così come in quelle lontanissime. Oltre a far venire una gran voglia di contare e misurare tutto ciò che abbiamo intorno, stimola ad avere un atteggiamento attivo verso il mondo, a porsi domande e scoprire sempre cose nuove. Età di lettura: da 7 anni.

Il grande libro della tecnologia
0 0
Materiale linguistico moderno

Devolle, John - Johnson, Marcus

Il grande libro della tecnologia / John Devolle, Marcus Johnson

Firenze [etc.] : Editoriale Scienza, 2023

Abstract: Quasi ogni oggetto che ci circonda sfrutta la scienza per renderci la vita più semplice, comoda e sicura: dallo smartphone che abbiamo sempre in mano, agli impianti che permettono di scaldarci e avere acqua pulita. In questo libro di grande formato, con una grafica sgargiante ogni doppia pagina affronta un argomento e cerca di rispondere a tutte le nostre domande sugli oggetti che usiamo ogni giorno: come funzionano, com’erano nel passato e come saranno nel futuro. La ricerca tecnologica è preziosa in ogni campo: negli usi domestici e in medicina, nell’agricoltura e nell’industria, nei trasporti urbani e nelle esplorazioni spaziali! Età di lettura: da 8 anni.

[6]: La casa sull'albero di 78 piani
0 0
Materiale linguistico moderno

Griffiths, Andy <1961->

[6]: La casa sull'albero di 78 piani / Andy Griffiths ; illustrato da Terry Denton ; traduzione di Alessia Maria Mazzotta

Abstract: Raggiungi Andy e Terry nella loro spettacolare casa sull'albero di 78 piani (prima erano 65, ma continuano a espandersi)! Adesso ci sono tredici nuovi piani, tra cui un autolavaggio a finestrini aperti, uno scarabocchiatorio, uno stadio di palla-tutto, un deposito di patatine di massima sicurezza (protetto da un'anatra molto arrabbiata) e un cinema all'aperto con uno schermo super gigante, particolarmente utile ora che Terry sta per diventare una grande star del cinema. Vuoi andare alla prima proiezione anche tu? Basta aprire questo libro! Età di lettura: da 7 anni.

Arrestate il maiale!
0 0
Materiale linguistico moderno

Bandel, Emilia

Arrestate il maiale! / Emilia Bandel ; illustrazioni di Giorgia Marras

Milano : Feltrinelli, 2023

L'investigatto
0 0
Materiale linguistico moderno

Baccalario, Pierdomenico

L'investigatto : la finestra sul porcile / Pierdomenico Baccalario ; illustrazioni di Alessandro Parodi

Milano : HarperCollins, 2023

Abstract: L'investigatto si è concesso una breve vacanza in montagna, ma la camera con finestra vista lago che aveva prenotato non è disponibile, e gli tocca stare sul retro. La sua finestra dà sulla corte di una famiglia di allegri cinghiali, che hanno un'attività di Guide e di Trekking. Di giorno Investigatto va in barca sul lago a pescare e si rilassa. Ben presto scopre che sul lago corre la frontiera e c'è un forte contrabbando di denaro sporco, che viene ripulito portandolo nelle banche dall'altra parte. Il traffico viene gestito dai membri della famiglia Lucci, che però, quando vengono presi, non parlano. Muti come un pesce. E nessuno riesce a capire dove nascondono il denaro sporco, né come fanno a portarlo dall'altra parte. Ci riuscirà Investigatto? Ma soprattutto, riuscirà a godersi il suo terrazzino per qualche giorno senza lavorare? Età di lettura: da 6 anni.

La casetta piccola piccola
0 0
Materiale linguistico moderno

Escoffier, Michaël - Perrin, Clotilde

La casetta piccola piccola / Michaël Escoffier, Clotilde Perrin

Milano : L'Ippocampo, ©2023

Abstract: Arsenio e Bartolomeo sono due fratelli inseparabili e dispettosi che si sentono i padroni assoluti del bosco e non si curano di ciò che li circonda: amano rotolarsi tra i fiori selvatici, costruire trappole per i conigli e fare a gara a chi calpesta più lombrichi... Dopotutto, chi mai potrebbe sfidare due orsi? Ma la foresta in cui sono cresciuti ha più di una sorpresa in serbo per loro...

Animali bellissimi
0 0
Materiale linguistico moderno

Pareschi, Daniela

Animali bellissimi / Daniela Pareschi

[Roma] : Il Barbagianni Editore, 2023

Abstract: Che cos’hanno in comune la volpe artica e il pesce pietra? E lo struzzo e l’elefante marino? Da sempre la scienza cataloga gli animali secondo una classificazione rigida e complessa. Ma cosa succederebbe se usassimo un criterio diverso, immediatamente comprensibile, accostando specie molto distanti tra loro ma che condividono una caratteristica significativa? Ne verrebbero fuori categorie fantasiose ma ragionate, ironiche ma verificate, alla scoperta di creature straordinarie, di animali... bellissimi! Daniela Pareschi reinventa la classificazione animale con una proposta visionaria fatta di diciannove, inedite, categorie tassonomiche. Un grande, ironico albo illustrato di divulgazione, popolato da creature meravigliose, uniche, che condividono una speciale caratteristica. Per “rileggere il mondo” con occhi e strumenti nuovi. Età di lettura: da 6 anni.

Il cappello
0 0
Materiale linguistico moderno

Ungerer, Tomi - Ungerer, Tomi

Il cappello / Tomi Ungerer ; traduzione di Flaminia Giorgi Rossi

[Roma] : Biancoenero, ©2023

Abstract: Ci sono cappelli speciali, capaci di fare cose straordinarie. Come quello che finisce per caso sulla testa pelata di un vecchio soldato, povero in canna e con una gamba di legno. Quel cappello gli trasformerà la vita. Non ci credete? Allora iniziate a leggere. E preparatevi a cambiare idea. Perché, a volte, la fortuna dipende proprio dal vento che soffia.

Il giorno in cui la talpa (quasi) vinse la lotteria
0 0
Materiale linguistico moderno

Bracharz, Kurt

Il giorno in cui la talpa (quasi) vinse la lotteria : una storia di Kurt Bracharz ; con le illustrazioni di Tatjana Hauptmann ; traduzione dal tedesco di Valentina Freschi

[Milano] : LupoGuido, 2023

Abstract: Questa è una storia d’amicizia tra la talpa, il maiale e gli animali del bosco e di una misteriosa e rocambolesca vincita alla lotteria. Ma è anche la storia di un inganno mal congegnato, di una montagna di lombrichi in barattolo, di parole che si sanno scrivere ma non leggere, di grugni che sembrano prese elettriche e di occhiali che si dovrebbero proprio indossare… Una storia piena di arguzia e colpi di scena, arricchita dalle illustrazioni di Tatjana Hauptmann. Età di lettura: da 5 anni.

Orme dal passato
0 0
Materiale linguistico moderno

Pasqualotto, Mario

Orme dal passato / Sir Steve Stevenson ; illustrazioni di Giuseppe Facciotto

[Novara] : De Agostini, 2023

Abstract: Aspirante detective dal fiuto straordinario, gira il mondo insieme all'imbranato cugino Larry, al fedele maggiordomo e al gatto Watson per risolvere i misteri più intricati. Tutti sanno quanto contano le impronte sulla scena di un crimine. Soprattutto Larry, che le sta studiando alla scuola per detective. Le lezioni gli serviranno al sito archeologico di Cal Orcko, in Bolivia, per scoprire con la cuginetta Agatha chi ha rubato un prezioso reperto con le orme di una specie sconosciuta...di dinosauro! Età di lettura: da 8 anni.

Tibia e Biagio
0 0
Materiale linguistico moderno

Lecomte, Ludovic

Tibia e Biagio : l'amicizia è un viaggio / Ludovic Lecomte ; illustrazioni di Irène Bonacina ; traduzione di Eleonora Armaroli

Milano : Terre di mezzo, 2023

Abstract: Oh no, qualcuno piange al luna park! È Marina, una pesciolina abbandonata dentro un sacchetto, che sogna di raggiungere l'oceano. Tibia si offre di accompagnarla assieme all'inseparabile Biagio. Ma dov'è l'oceano? Recuperata una vecchia mappa, i tre partono su un sidecar per affrontare un grande viaggio: quello dell'amicizia! E l'avventura continua con gli altri volumi della serie! Età di lettura: da 5 anni.