Trovati 40 documenti.
Trovati 40 documenti.
Milano : Sonda, 2019
Firenze ; Milano : Giunti, 2018
Pam pam 3 : giro del mondo / Quarteto Gordon
[Milano] : Audiation Institute, 2017
Sempre le regole! / Anna Sarfatti ; [illustrazioni: Elisa Paganelli]
Firenze ; Milano : Giunti Junior, 2016
La costituzione nello zainetto
Abstract: In questo titolo lo spunto arriva dall'articolo art. 2: La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. Sirio e Gemma desiderano tanto un cane, ma quando finalmente arriva Kuma, la casa sembra devastata da un terremoto! L'amicizia tra i due fratellini e il cucciolo è un'avventura, perché non è facile capire il confine tra diritti e doveri, e misurarsi con le regole, provare a rispettarle: per essere interiorizzata (e non obbedita) la regola richiede una maturità che si conquista col tempo! E chi meglio del cane Kuma, con la sua vitale indisciplina, può accompagnare in questo viaggio i due piccoli apprendisti cittadini? Età di lettura: da 6 anni.
Alavò : ninnenanne dal mondo / testi a cura di Fenisia Mirabella ; illustrazioni di Fuad Aziz
Leonforte (EN) : Euno, 2016
Illustraneuno
Abstract: Età di lettura: da 1 anno.
Tutti a scuola! / Anna Sarfatti ; [illustrazioni: Maurizia Rubino]
Firenze ; Milano : Giunti Junior, 2015
La costituzione nello zainetto
Abstract: Una collana per leggere storie e rime e, insieme, conoscere a fondo le fondamenta del nostro Paese: la Costituzione. La collana si presenta come una raccolta di agili volumi di storie e rime, ciascuno dei quali liberamente ispirato a un articolo della costituzione. Divertenti per un uso familiare, da leggere insieme a mamma e papà, sono anche interessanti per un uso all'interno del mondo della scuola, che in questi ultimi anni sta lavorando assiduamente sui valori della Costituzione. Tutti a scuola: in questo titolo lo spunto arriva dall'articolo 34. Nel libro, grazie a tante filastrocche in rima, si parte dal principio fondamentale dell'articolo: La scuola è aperta a tutti. Ed ecco che vengono presentati tanti diversi bambini, con le loro famiglie di provenienza, i loro problemi, e la gioiosa confusione di ogni classe. Età di lettura: da 6 anni.
Diversi in versi / Anna Sarfatti ; [illustrazioni: Maria Sole Macchia]
Firenze ; Milano : Giunti Junior, 2015
La costituzione nello zainetto
Abstract: Una collana per leggere storie e rime e, insieme, conoscere a fondo le fondamenta del nostro Paese: la Costituzione. La collana si presenta come una raccolta di agili volumi di storie e rime, ciascuno dei quali liberamente ispirato a un articolo della costituzione. Divertenti per un uso familiare, da leggere insieme a mamma e papà, sono anche interessanti per un uso all'interno del mondo della scuola, che in questi ultimi anni sta lavorando assiduamente sui valori della Costituzione. Diversi in versi: in questo titolo lo spunto arriva dall'articolo 3. Il volume contiene una storia in rima che racconta del buffo paese di Soffio, in cui ogni famiglia è diversa dall'altra e ogni cittadino è diverso dal vicino. Come fare fronte alla diversità? Età di lettura: da 6 anni.
Pam pam 2 : omaggio a Edwin E. Gordon / Quarteto Gordon
[Milano] : Audiation Institute, 2014
Pam pam : canto senza parole / Quarteto Gordon
[Milano] : Audiation Institute, 2013
La Costituzione è anche nostra / Emanuele Luzzati, Valerio Onida, Roberto Piumini
2. ed. ampliata - Casale Monferrato : Sonda, 2013
Abstract: Un testo avvincente sui valori della nostra Costituzione. Le tavole di Emanuele Luzzati e i testi di Roberto Piumini raccontano i valori della Costituzione attraverso 15 parole-chiave: democrazia, lavoro, diritti umani, uguaglianza, diritti e doveri, unità della Repubblica, rispetto delle diversità linguistiche, Stato e chiesa, dialogo tra le religioni, cultura e ricerca, ambiente, arte e storia, accoglienza dello straniero, pace, tricolore. La prima parte della Costituzione italiana viene proposta in dodici lingue (albanese, arabo, cinese, ebraico, francese, inglese, portoghese, rumeno, russo, spagnolo, tedesco), compreso l'italiano, per consentire ai bambini italiani e a quelli provenienti da altri Paesi e culture di comprenderla più profondamente e di sentirla più vicina alla propria mente e al proprio cuore. Il testo è arricchito dai commenti del costituzionalista Valerio Onida. Età di lettura: da 8 anni.
A B C 5 lingue / [Jean-Marc Fiess]
Modena : Franco Cosimo Panini, 2013
Abstract: Un libro pop-up per bambini grandi e piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Pessano : Mimep-Docete, 2012
La rosa di Santa Teresa
10 : impara a contare in tante lingue! / Keith Haring
Milano : Mondadori, 2012
Abstract: Contare da 1 a 10, o ritornare da 10 a 1, anche in inglese, in spagnolo, in francese e in tedesco: ecco un modo per divertirsi e imparare le lingue con gli irresistibili e coloratissimi disegni di Haring, un'icona che ha saputo far conoscere la sua arte in tutto il mondo. Età di lettura: da 3 anni.
La Costituzione è anche nostra / Emanuele Luzzati, Valerio Onida, Roberto Piumini
Casale Monferrato : Sonda, 2012
Abstract: Un testo avvincente sui valori della nostra Costituzione. Le tavole di Emanuele Luzzati e i testi di Roberto Piumini raccontano i valori della Costituzione attraverso 15 parole-chiave: democrazia, lavoro, diritti umani, uguaglianza, diritti e doveri, unità della Repubblica, rispetto delle diversità linguistiche, Stato e chiesa, dialogo tra le religioni, cultura e ricerca, ambiente, arte e storia, accoglienza dello straniero, pace, tricolore. La prima parte della Costituzione italiana viene proposta in dodici lingue (albanese, arabo, cinese, ebraico, francese, inglese, portoghese, rumeno, russo, spagnolo, tedesco), compreso l'italiano, per consentire ai bambini italiani e a quelli provenienti da altri Paesi e culture di comprenderla più profondamente e di sentirla più vicina alla propria mente e al proprio cuore. Il testo è arricchito dai commenti del costituzionalista Valerio Onida. Età di lettura: da 8 anni.
La natura dell'orso / Dario Moretti
Modena : Franco Cosimo Panini, 2011
Abstract: Foglia a foglia, l'orso annaffia le sue piante. Osserva le diverse forme e pensa... Un libro poetico nelle parole e nelle illustrazioni. Si legge in tre lingue oltre all'italiano (inglese, francese e giapponese) e si apre alla giapponese. Età di lettura: da 5 anni.
Roma : Sinnos, ©2010
Nidi
Abstract: Un viaggio musicale per terra e per mare tra le canzoni tradizionali: dalle coste dell'Italia al Medio Oriente per risalire fin sopra i Balcani e come guida, Colapesce bambino... Con CD. Età di lettura: da 5 anni.
Rifiutarsi / testo di Antonio Ferrara ; illustrazioni di Cinzia&Valentina
Biella : Lineadaria, 2010
Abstract: Età di lettura: da 4 anni.
I racconti dell'attesa / a cura di Jole Severi Silvestrini ; illustrazioni di Paolo d'Altan
Milano : Mondadori, 2009
Abstract: In tutto il mondo, per ogni bambino che sta per nascere, c'è una fiaba che lo aspetta. E in ogni cultura, il racconto che lo accoglierà sarà diverso, ma in tutti ci sarà lo stesso il desiderio di parlare al proprio figlio della vita che lo ha appena accolto e lo stesso carico di amore, paura e dolcezza. La storia di un gigante generoso per spiegare perché il mare è salato, l'incantesimo di una palma vendicativa, il mito di un vulcano buono, la saggezza degli animali delle favole, la profondità magica delle fiabe, la spontaneità e la meraviglia delle poesie: dal Ghana alla Russia, dalla Nigeria alla Romania, dal Congo all'Albania, dal Brasile all'Etiopia, dal Pakistan alle Filippine, dall'Ecuador all'Egitto fino ai Rom, i sedici racconti di questa raccolta sono presentati con il testo originale a fronte e illustrati, preparati come una culla per il proprio neonato. Età di lettura: da 3 anni.
Ada Maty : una storia cantata a più voci / Dienaba Diedhiou ... [et al.]
Bazzano : Artebambini ; Bologna : Quantobasta, [2009]
Fa parte di: Cattelan, Angela. Ada Maty : una storia cantata a più voci / Angela Cattelan e Franca Mazzoli
Una [casa], la mia [casa] / Alessandro Sanna
Mantova : Corraini, 2009
Abstract: Due pareti e un tetto che dà riparo. La casa scalda i cuori di chi ci abita e protegge quando piove, è il luogo dove si ritorna sempre volentieri e dove ci si sente a casa. Il libro di Alessandro Sanna ricrea l'atmosfera di tepore e serenità del focolare domestico, sensazione e nostalgia comune. La sagoma della casa, essenziale ma immediata nella sua rappresentazione, si ripete pagina dopo pagina come punto di partenza di una serie di variazioni, suggerite dall'immagine e dalla fantasia. Il nero della casa viene accostato e completato dal tratto rosso, per creare un'illustrazione sempre diversa: la casa diventa di volta in volta una caffettiera, degli alberi o un aquilone. Questo libro è una poesia scritta e disegnata all'indomani del terremoto in Abruzzo ed è dedicata a tutti i bambini del mondo che hanno perso la loro casa. Età di lettura: da 4 anni.