Trovati 28 documenti.
Trovati 28 documenti.
Busto Arsizio : Nomos Bambini, 2021
Vacanze matematiche / Anna Cerasoli ; illustrazioni di Allegra Agliardi
Milano : Feltrinelli kids, 2021
Milano : Feltrinelli, 2020
Abstract: Vi piacerebbe visitare un parco dei divertimenti dedicato alla grammatica? No? Pensate che sarebbe noioso? Non avete mai visto Grammaland, dove bisogna sparare agli accenti sbagliati, agganciare con gli apostrofi i carrelli dell'ottovolante, lanciare le doppie giuste (altrimenti le consonanti di troppo tornano indietro come boomerang), evitare lo squalo nella piscina della Q, farsi largo nella giungla della I e nel labirinto dei plurali, schivare particelle impazzite, sfuggire alle trappole di Congiuntivik. Nel parco creato dal professor Furio Mangiafuoco, chi sbaglia viene catapultato in aria, precipita in una botola, rischia di sprofondare nelle sabbie mobili. "Benvenuti a Grammaland" è una grande avventura fra i trabocchetti dell'italiano. È stato scritto nella convinzione che la grammatica non è poi così difficile se la impariamo per mezzo di battute, trovate, colpi di scena. Anzi, può essere perfino divertente. Età di lettura: da 9 anni.
Bra : Slow Food, 2018
Terrore a Grammaland / Massimo Birattari ; illustrazioni di Allegra Agliardi
Milano : Feltrinelli, 2018
Milano : Feltrinelli kids, 2017
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2015
Libri per fare
Abstract: Leo e Stefi sono due amici inseparabili che, grazie all'illuminante incontro con l'erborista Lorena, scoprono il mondo delle autoproduzioni. Semplici formule a base di ingredienti naturali, che permettono di sostituire quasi tutti i prodotti che siamo ormai abituati a comprare: dai detersivi allo spray antizanzare, dal collutorio allo shampoo, dalla crema mani ai rimedi per il mal di gola... Nelle pagine del suo diario, fitte di pensieri e formule, consigli e curiosità, Leo riporta le tappe di un'avventura che, iniziata come un gioco, finisce per essere una vera missione. Una guida pratica per difendersi dall'invasione dei prodotti industriali e salvaguardare ambiente e salute, risparmiando. Età di lettura: da 8 anni.
Rime piccoline / Bruno Tognolini ; illustrazioni di Allegra Agliardi
Milano : Nord-Sud, 2015
Abstract: Rime Piccoline. Sorridenti e cristalline, qualche volta un po' sciocchine. Che rinfrescano le menti e le mentine. Da dire ai piccolini perché ridano, speriamo. Perché se ridono domani il sole sorge. Età di lettura: da 7 anni.
Spaghetti e pomodori / Roberto Piumini, Massimo Montanari ; illustrazioni di Allegra Agliardi
Roma ; Bari : Laterza, 2015
Celacanto
Abstract: Io solo so dove e quando sono nati gli spaghetti. Me l'ha rivelato un vecchio marinaio, quando navigavo come mozzo sul mare di Giava... La storia del piatto più buono al mondo attraverso l'Italia, la Cina, il Messico, la Spagna, il Medio Oriente. Età di lettura: da 6 anni.
A spasso per Firenze / Rosaria Punzi ; illustrato da Allegra Agliardi
Roma : Lapis, 2014
A spasso per
Abstract: Torri, chiese, palazzi fortificati e residenze reali, musei tra i più famosi al mondo... e poi stretti vicoli e panorami mozzafiato... Tieni gli occhi bene aperti: sarà un viaggio pieno di sorprese! Età di lettura: da 6 anni.
I mestieri di papà / Annalisa Strada ; illustrazioni di Allegra Agliardi
Milano : Nord-Sud, 2013
Gli scriccioli ; 34
Abstract: Età di lettura: da 5 anni.
2. ed
Milano : Feltrinelli Kids, 2013
Feltrinelli kids. . Saggistica narrata
Abstract: Scrivere bene non serve solo a prendere un bel voto in italiano. Serve a pensare bene, a esprimere i sentimenti, a comunicare le cose che ci stanno a cuore, a convincere gli altri, addirittura a creare interi mondi. Lo sperimentano i ragazzi protagonisti di questo libro, vittime di uno scienziato che sostiene di aver inventato una macchina capace di trasformare in realtà le cose scritte (ma solo quelle scritte bene, con precisione ed efficacia). La macchina fa quel che promette, anzi ben di peggio. I ragazzi entrano nel più straordinario videogioco mai concepito, Scriptoria: con l'aiuto del professor Furio Mangiafuoco dovranno superare una serie di prove tutte legate alla scrittura, mettendosi all'opera su testi diversi, imparando a servirsi di una lingua chiara ed espressiva. Se scriveranno bene, le loro parole creeranno ambienti meravigliosi, inventeranno personaggi e li condurranno al livello successivo; se scriveranno male, non potranno sperare di fuggire dal videogioco e tornare a casa. Insomma, Scrivere bene è un gioco da ragazzi è un vero romanzo (avventuroso, fantascientifico, ricco di colpi di scena fino all'ultima pagina) che però vuole rispondere a un'esigenza fondamentale: fornire a ragazzi, insegnanti e genitori una serie di idee e consigli per imparare a scrivere in italiano. Età di lettura: da 8 anni.
Milano : Feltrinelli Kids, 2013
Feltrinelli kids. . Saggistica narrata
Abstract: I semi sono l'inizio e la fonte di ogni vita; per milioni di anni i semi si sono evoluti in natura: piano piano si sono affermate le piante più resistenti e più generose. Ma i semi raccolgono dentro di sé, oltre agli anni di evoluzione naturale, anche tutti i cambiamenti che i contadini hanno ottenuto nel corso dei millenni grazie alla loro opera di selezione. Noi sappiamo che i semi possiedono la capacità di generare piante con caratteristiche sempre diverse per milioni di anni ancora. In un seme ci sono, insomma, passato e futuro. Così ci parla Vandana Shiva, ecologista e attivista indiana, che spiega perché è contraria ai semi moderni geneticamente modificati, prodotti e venduti dalle multinazionali; semi che devono essere ricomprati a ogni raccolto e che rischiano di dare risultati ben diversi da quelli promessi. L'appello di Vandana Shiva ai lettori grandi e piccoli è quello di seguirla nella sua battaglia: imparare a conoscere i semi della rovina e tornare ai semi della speranza. Età di lettura: da 8 anni.
L'insieme fa la forza / Anna Cerasoli ; illustrazioni di Allegra Agliardi
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2013
1, 2, 3: raccontami una storia
Abstract: Durante un rigido inverno i Topinis de Topinibus, stanchi di soffrire il freddo e la fame nella loro umida tana, inventano ogni tipo di stratagemma per cercare di farsi amico l'omone. Lui però non ne vuole sapere di ospitarli nella sua grande casa scaldata dal camino e li accoglie con trappole e bastonate. Età di lettura: da 5 anni.
Milano : Feltrinelli Kids, 2013
Feltrinelli kids. . Saggistica narrata
Abstract: Scrivere bene non serve solo a prendere un bel voto in italiano. Serve a pensare bene, a esprimere i sentimenti, a comunicare le cose che ci stanno a cuore, a convincere gli altri, addirittura a creare interi mondi. Lo sperimentano i ragazzi protagonisti di questo libro, vittime di uno scienziato che sostiene di aver inventato una macchina capace di trasformare in realtà le cose scritte (ma solo quelle scritte bene, con precisione ed efficacia). La macchina fa quel che promette, anzi ben di peggio. I ragazzi entrano nel più straordinario videogioco mai concepito, Scriptoria: con l'aiuto del professor Furio Mangiafuoco dovranno superare una serie di prove tutte legate alla scrittura, mettendosi all'opera su testi diversi, imparando a servirsi di una lingua chiara ed espressiva. Se scriveranno bene, le loro parole creeranno ambienti meravigliosi, inventeranno personaggi e li condurranno al livello successivo; se scriveranno male, non potranno sperare di fuggire dal videogioco e tornare a casa. Insomma, Scrivere bene è un gioco da ragazzi è un vero romanzo (avventuroso, fantascientifico, ricco di colpi di scena fino all'ultima pagina) che però vuole rispondere a un'esigenza fondamentale: fornire a ragazzi, insegnanti e genitori una serie di idee e consigli per imparare a scrivere in italiano. Età di lettura: da 8 anni.
Milano : Curci, 2012
Curci Young
Abstract: In un teatro gremito di spettatori si rappresenta la storia di una bambina che ha perso la voce e di come magicamente la ritrova grazie a un gruppo di amici molto speciali: le corde vocali, l'aria, il Grande Orecchio... Il mistero della voce in un racconto illustrato per scoprire i meccanismi del canto e della parola, spiegati nel loro funzionamento e, soprattutto, nella loro forte relazione con la sfera emotiva. Con il testo in forma di copione per stimolare i giovani lettori a diventare protagonisti della storia e le note di regia che suggeriscono come rappresentarla. Per educare i bambini a un uso consapevole della propria voce e contribuire a sviluppare quell'armonia con il proprio corpo che è presupposto per una crescita equilibrata. Età di lettura: da 7 anni.
La grammatica ti salverà la vita / Massimo Birattari ; illustrazioni di Allegra Agliardi
Milano : Feltrinelli, 2012
Feltrinelli kids. . Saggistica narrata
Abstract: La grammatica vi fa paura? Quando consegnate una verifica tremate già al pensiero dei segnacci rossi e blu che la tempesteranno? Be', un brutto voto non è niente al confronto a quello che succede ai protagonisti di questo libro, ragazzi come voi che, grazie a un misterioso benefattore, trascorrono una settimana in una villa-castello nel cuore di una valle sperduta dove piove sempre, i cellulari non prendono, non c'è internet e qualcuno ha pure tagliato i fili del telefono. In compenso, ci sono pericolose creature delle tenebre licantropi, vampiri, fantasmi e mostri assortiti - che attaccano quando sentono l'odore degli errori di grammatica. Fra torri, fossati, un'inquietante biblioteca, corridoi bui, misteriosi rumori notturni, inspiegabili apparizioni e naturalmente un passaggio segreto, l'orrore incombe sugli errori. Con l'aiuto del professor Mangiafuoco, i ragazzi dovranno salvare la pelle districandosi fra i trabocchetti di verbi transitivi, intransitivi, attivi e passivi, di soggetti, predicati e complementi, di pronomi relativi e congiuntivi a rischio, di punti, virgole e perfino punti e virgola, per scoprire poi le regole della fabbrica delle parole e i segreti del vocabolario. Fino al colpo di scena finale. Età di lettura: da 8 anni.
Milano : Feltrinelli kids, 2011
Feltrinelli kids. . Saggistica narrata
Abstract: Dietro a un buon disegno c'è innanzitutto la capacità di vedere le cose, l'emozione di sentirle, la libertà di volerle raccontare come si vuole, solo dopo arriva la tecnica e l'uso rigoroso degli strumenti. In un'atmosfera sospesa un po' magica, pagina dopo pagina Allegra ci accompagna prendendoci per mano e, alla fine Io disegno! Età di lettura: da 6 anni.
Torino : Giralangolo, 2010
LeMilleunaMappa
Abstract: LeMilleunaMappa è l'unica cartina che ti fa viaggiare con la fantasia senza perdere la strada. Una cartina 66x98 cm ingualcibile, idrorepellente, indistruttibile che in un solo colpo d'occhio situazioni, ambienti, personaggi; con una legenda dettagliata, sentieri ben segnalati: impossibile perdersi, le scoperte fatte nel lungo viaggio e con la storia di Marco Polo e del Milione (... come piace a noi). Età di lettura: da 5 anni.