Trovati 1246 documenti.
Trovati 1246 documenti.
Tom and Jerry : Avventure sulla neve / [director Neal Sternecky]
Milano : Warner home video, [2012]
Abstract: I nostri intrepidi gatto e topo si divertono nello spirito natalizio, si scatenano nella neve, sfuggono ad un abominevole topo delle nevi, mentre il continuo inseguimento di Jerry da parte di Tom fa sbellicare in qualsiasi momento dell'anno. Con divertenti trovate sotto zero, questa raccolta di cartoni farà tremare per le risate tutta la famiglia.
Milano : Fabbri Editori, 2012
Una viola al Polo Nord / di Gianni Rodari ; illustrata da Francesco Zito
San Dorligo della Valle : Edizioni EL, 2012
Una fiaba in tasca. Fiabe italiane
Abstract: Una mattina al Polo Nord, l'orso bianco fiutò nell'aria un odore insolito e lo fece notare all'orsa maggiore (la minore era sua figlia). Che sia arrivata qualche spedizione? Furono invece gli orsacchiotti a trovare la viola. Età di lettura: da 4 anni.
Torino : Angolo Manzoni, 2012
EAM grandi caratteri. . Junior D ; 18
Abstract: Questo percorso per i più piccoli tra le Fiabe di Andersen privilegia il puro divertimento, la morale è solo quella della favola, a volte sorprendente, mai imposta. Il Brutto Anatroccolo è una storia sull'apparenza, L'acciarino sulla furbizia, L'Usignolo sulla poesia... Non c'è oggetto, fiore o animale che nelle novelle dello scrittore danese non acquisti vita, vivacità e brio. La psicologia dei personaggi è eccezionalmente penetrante: siano cose, animali, esseri umani, o non umani, alla fine sono tutti e sempre persone. Come ha scritto Gianni Rodari, Andersen scopre nuove sorgenti del meraviglioso e dona un tipo di fiaba utile alla formazione della mente, per affrontare la realtà con occhio spregiudicato e vedere l'invisibile, o l'infinitamente piccolo. Età di lettura: da 6 anni.
Torino : Angolo Manzoni, 2012
EAM grandi caratteri. . Junior D ; 16
Abstract: Nella Collana JUNIOR D in EasyReading, con file audio gratuito scaricabile dal sito del Centro Internazionale del Libro Parlato A. Sernagiotto ONLUS www.libroparlato.org (Voce Narrante Donatella Vanghi), due fiabe tra le più famose di Hans Christian Andersen. Il percorso tra le fiabe di Andersen segue la traccia della diversità, con efficacia e ardore. Per La Sirenetta lo scrittore danese costruisce non solo una storia appassionante, ma tutto un fantastico e variopinto mondo sottomarino. Eppure questa fiaba è considerata una delle più rappresentative e autobiografiche, perché, attraverso la finzione fiabesca, in essa viene a galla l'insicurezza del giovane Andersen: Come fare quando si sarebbe voluto a tutti i costi diventare un attore e si ha un naso ridicolo e un'aria timida? (Régis Boyer). La piccola Fiammiferaia, invece, fa riflettere, con delicatezza e poeticità, sulla fortuna di avere una famiglia, una casa, del cibo tutti i giorni, sulla possibilità di giocare e persino di andare a scuola: tutte cose che, purtroppo ancora oggi, per molti bambini non sono affatto scontate. Età di lettura: da 6 anni.
[Milano] : Warner home video [distributore], [2012]
Campionesse si diventa! / Tea Stilton
Milano : Piemme, 2012
Tea sisters. . Vita al college ; 19
Abstract: Al College di Topford si terrà uno speciale campionato sportivo con gare di tuffi, scherma, ginnastica ritmica e tante altre discipline. Sarà un'occasione per scoprire che la vera vittoria non è vincere una gara, ma affrontare le proprie paure e debolezze! Età di lettura: da 8 anni.
L'opossum che invece no / Frank Tashlin ; traduzione di Bianca Lazzaro
Roma : Donzelli, 2012
Abstract: C'era una volta, un opossum che viveva nel bosco felice e contento e se ne stava tutto il giorno penzoloni su un bell'albero. La foresta gli piaceva e pure il sole, la luna e tutte le stagioni, per questo era sempre bello sorridente, mentre guardava il mondo a testa in giù. E invece no - così almeno la pensava la gente di città che un bel giorno arrivò nel bosco per fare un picnic e, guardandolo da sotto in su, si convinse che l'opossum aveva proprio un'aria triste. Tutta una questione di punti di vista, che solo un maestro dei cartoon e della commedia come Frank Tashlin poteva concepire e mettere nero su bianco. Smaschera le ottusità e l'ostinazione di noi esseri umani, di fronte a certe semplici verità della natura. Nel suo primo libro, era un malcapitato orso a doversela vedere con la boriosa pretesa degli uomini di ingabbiare la realtà a loro piacimento, inseguendo finte certezze e sciocche abitudini; qui invece tocca a un minuscolo opossum che, messo a dura prova da tanta cocciutaggine, quasi quasi perde davvero il sorriso. Chi la spunterà? Età di lettura: da 6 anni.
[2. ed.]
Roma : Biancoenero, 2012
Raccontami ; 18
Abstract: Mi sento leggero come una piuma, felice come un angelo, allegro come uno scolaretto. La testa mi gira come se fossi ubriaco. Buon Natale e Buon Anno a tutti!. Nella notte della Vigilia, Ebenezer Scrooge, arido, spilorcio e duro di cuore, viene visitato dagli Spiriti del Natale passato, del Natale presente e del Natale futuro. Età di lettura: da 11 anni.
Milano : Oscar Mondadori, 2012
Oscar junior
Abstract: Questa è la storia dell'orsetto Otto e di due bambini: tre compagni di gioco inseparabili che solo una stella gialla cucita sul petto e la crudeltà della guerra riuscì a dividere. Ma non per sempre, perché un giocattolo amato non si abbandona mai davvero. Per fortuna Otto ha imparato a scrivere a macchina e può raccontare la sua storia di amicizia perduta e ritrovata, perché in un'imbottitura c'è spazio per tantissimi ricordi... Età di lettura: da 7 anni.
La ragazza che legge le nuvole / Elisa Castiglioni Giudici ; illustrazioni di Lucia Sforza
Milano : Il castoro, 2012
Abstract: Leela Ramesh e i suoi genitori lasciano l’India per emigrare negli Stati Uniti. Non è facile per un’adolescente creare nuove relazioni d’amicizia in un luogo estraneo, soprattutto se sta elaborando il recente lutto per la perdita dell’adorata nonna...
Gli Aristogatti : la collana scomparsa / Disney
Milano : Hachette fascicoli, [2012?]
La città che nessuno conosce / [testo di Francesca Lazzarato ; illustrazioni di Raffaella Bolaffio]
San Dorligo della Valle : Emme, 2012
Tre passi ; 1
Abstract: Una nuova collana dal concept fortemente innovativo, destinata ai primi lettori tra i 5 e i 6 anni: a quei bambini che, appena appresi i primi rudimenti della lettura, vogliono cominciare a leggere un libro vero in modo autonomo. Età di lettura: da 5 anni.
Londra : Usborne, 2012
Abstract: Età di lettura: da 5 anni.
Paris : Albin Michel, 2012
Unspoken : a story from the underground railroad / Henry Cole
New York : Scholastic press, 2012
Milano : Rizzoli, 2012
Abstract: Mr. Morris Lessmore ama i libri e le storie. Un giorno, mentre sta scrivendo il racconto della sua vita, arriva un terribile uragano che lo porta lontano, in un paese fantastico... Un racconto che rende omaggio a chi dedica la propria vita ai libri e a tutti i lettori. Età di lettura: da 6 anni.
Moskva : Mahaon, 2012
Pontevedra : OQO editora, 2012
Gli Sporcelli / Roald Dahl ; illustrazioni di Quentin Blake
Nuova ed
Milano : Salani, 2012
Gl'istrici d'oro ; 6
Abstract: Gli Sporcelli hanno un'indole malvagia e fanno scherzi orribili: come quando la signora Sporcelli mise il suo occhio di vetro nel boccale di birra del marito, per fargli sapere che lo teneva sempre sotto controllo! Fortunatamente, gli Sporcelli non sono inesauribili nelle loro trovate, e alla fine, sia pure in modo del tutto involontario, rimangono vittime della loro stessa cattiveria. Età di lettura: da 7 anni.