Trovati 60 documenti.
Trovati 60 documenti.
Prima nuova ed
Milano : Rizzoli, 2021
La capra canta / Giusi Quarenghi, Lucio Schiavon
Milano : Topipittori, 2021
Milano : Solferino, 2018
Modena : F. C. Panini, 2017
Milano : Topipittori, 2016
Strega come me / Giusi Quarenghi ; illustrazioni di Roberto Luciani
Firenze ; Milano : Giunti junior, 2016
Colibrì. Colibri. Instancabili
Abstract: Strega come me è la storia di Caterina, di sua nonna Guia - non proprio nonna, ma acquisita: una nonnastra - e della magia che scorre nella famiglia. Caterina scopre in soffitta il diario di nonna Guia. Dentro c'è il racconto della sua vita in collegio di quando era ragazza. Niente di straordinario se non fosse che si trattava di un collegio... per streghe! E sembra che la nonna non si trovasse molto bene in quella scuola. Piccole rivalità tra compagne, strane magie delle insegnanti, un ambiente soffocante, pieno di regole... Età di lettura: da 7 anni.
[Milano] : Rizzoli, 2015
Abstract: Un libro per scoprire la bellezza degli alberi, la vita che ci trasmettono, la poesia che hanno ispirato e che continuano a ispirare. Attraverso le illustrazioni di Pia Valentinis e Mauro Evangelista, accompagnate da brani di letteratura e poesia, miti e leggende, gli alberi si raccontano. E facendo la loro conoscenza ci si inoltra nella relazione profonda che esiste tra le piante e gli uomini.
Milano : Topipittori, 2015
I minitopi
Abstract: Poesie da recitare insieme ai bambini come formule magiche per superare gli ostacoli lungo il cammino delle giornate. Con una nota di Roberto Denti. Età di lettura: da 7 anni.
Io sono tu sei / Giusi Quarenghi ; [illustrazioni: Giuditta Gaviraghi]
Firenze ; Milano : Giunti, 2014
Tascabili ragazzi
Abstract: Hai mai provato a ricostruire la tua storia fin da quando eri piccolissimo, magari appena nato? Fotografie, ricordi, racconti dei tuoi... tutto fa brodo! Si chiama biografia. L'idea geniale della bibliotecaria Marina per i suoi piccoli utenti è questa qui: divisi a coppie, ciascun bambino scriverà la biografia dell'altro... e i due diventeranno amici per la pelle! Il progetto parte, e funziona alla grande! Specialmente per Beatrice, otto anni, terza elementare, ed Aziza, marocchina di dieci ma ancora in seconda elementare: per forza, lei deve ancora imparare bene l'italiano! E raccontare la propria vita a un'amica, la vita può cambiartela davvero. Età di lettura: da 8 anni.
Il mio Pinocchio / [Giusi Quarenghi, Nicoletta Costa]
Firenze : Giunti kids, 2013
Abstract: Originale e coinvolgente versione della più conosciuta tra le fiabe italiane, Pinocchio. Nel testo si intrecciano tre voci, segnalate diversamente anche graficamente: c'è la voce narrante, che racconta e fa fluire la storia; c'è la scrittura di Collodi che, in quanto autore e vero padre di Pinocchio, ogni tanto ama far capolino; e infine c'è l'intervento di chi ascolta, cioè del giovane lettore che è pieno di domande e di stupore. Età di lettura: da 5 anni.
[Milano] : Rizzoli, 2012
Abstract: Un libro per scoprire la bellezza degli alberi, la vita che ci trasmettono, la poesia che hanno ispirato e che continuano a ispirare. Attraverso le illustrazioni di Pia Valentinis e Mauro Evangelista, accompagnate da brani di letteratura e poesia, miti e leggende, gli alberi si raccontano. E facendo la loro conoscenza ci si inoltra nella relazione profonda che esiste tra le piante e gli uomini.
Modena : Franco Cosimo Panini, 2012
Illustrati d'autore
Abstract: Tanto tempo fa, quando forse il mare era più salato e il cielo più grande, quando le galline sapevano fischiare, quando i conigli avevano le orecchie corte, quando topi e gatti vivevano insieme... Età di lettura: da 6 anni.
I tre porcellini / raccontati da Giusi Quarenghi, disegnati da Chiara Carrer
Milano : Topipittori, 2012
Fiabe quasi classiche
Abstract: In un'amatissima fiaba tradizionale, l'entrata in scena di una femmina davvero porta una rivoluzione nella trama. Perché la porcellina, sebbene sia femmina, e sebbene il lupo le faccia paura, non ha mica tanta voglia di chiudersi in una casetta e starsene lì al calduccio, al sicuro, ad aspettare di sentire ululare. Al contrario dei suoi fratelli non è certa che sia una gran trovata. E così escogita una soluzione molto, molto ingegnosa. Età di lettura: da 4 anni.
Torino : Giralangolo, 2012
Abstract: Stiamo per salpare verso l'isola di Bestierare. Vuoi venire con noi? C'è ancora un posto! Età di lettura: da 5 anni.
[Milano] : Rizzoli, 2012
Abstract: Dalla Volpe con la pancia piena al Lupo e l'agnello: venticinque favole di Esopo in un albo di grande formato con eleganti illustrazioni di JeanFrançois Martin e un'originale impostazione grafica che richiama gli anni Trenta. Età di lettura: da 4 anni.
Capitomboli & Bernoccoli / Giusi Quarenghi, Chiara Carrer
Milano : Rizzoli, 2010
Nientestorie
Abstract: Un libro che parla delle disavventure nelle quali si imbattono i bambini quando vanno alla scoperta del mondo che li circonda: gli inciampi, le cadute, le sbucciature, le zuccate. Con tono leggero, Giusi Quarenghi descrive le prime sconfitte dei bambini che possono diventare esperienze preziose per prendere le misure di se stessi e del fuori di sé. I disegni di Chiara Carrer, affettuosi e lievi, prendono per mano i bambini e li accompagnano nell'avventura con delicata ironia. Età di lettura: da 4 anni.
Scia : poesia di carta / di David Pelham ; per l'edizione italiana testo di Giusi Quarenghi
Modena : Panini, 2008
Abstract: Un nuovo pop-up di un altro grande ingegnere cartotecnico: David Pelham. Nelle cinque aperture si nascondono altrettante costruzioni cartotecniche tutte in bianco. L'unica nota di colore è una scia argentata che il lettore segue di apertura in apertura fino a scoprire, nell'ultima scena tridimensionale, la lumachina nascosta che si riflette in uno specchio con uno splendido gioco di colori. Età di lettura: da 12 anni.
Una volta, un giorno / Quarenghi, Mulazzani
Modena : Franco Cosimo Panini, [2008]
Illustrati d'autore
Abstract: Un suggestivo racconto scritto da Giusi Quarenghi e illustrato dalle tavole di Simona Mulazzani. Una narrazione onirica e poetica che ci proietta nel fantasioso mondo dei sogni... per non smettere mai di volare sulle ali della fantasia!
Crepapanza / Giusi Quarenghi ; illustrato da Eleanor Marston
Milano : Topipittori, c2008
Albi
Abstract: Accompagnata dall'esilarante matita della illustratrice tedesca Eleanor Marston, qui al suo primo libro, Giusi Quarenghi ci racconta la storia di Crepapanza, gigante esagerato che non ne aveva mai abbastanza. Gigante come me, ci sono solo me grida al mondo l'ingordo Crepapanza, e per farsi spazio distrugge mari, fiumi e montagne. Divorato da una fame senza limiti, Crepapanza mangia tutto ciò che incontra, finché un giorno, assaggia incautamente qualcosa di troppo... Una fiaba dal ritmo incalzante e travolgente, allegra, piena di musica e di colore. Un apologo sul tema attualissimo della voracità e della dismisura. La storia di un gigante molto simile a certi esseri umani che vedono il mondo come una grande tavola, imbandita solo per soddisfare i loro appetiti. Età di lettura: da 5 anni.
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2007
Jam. . L'uva bianca ; 13
Abstract: La rilettura del salmo 139 che presenta un tema non facile: la continua presenza di Dio. Per quanto questi si agiti non riesce a scrollarsi di dosso l'occhio di Dio. Alla fine però ciò che emerge è che questa presenza di Dio è una presenza salvifica e liberante. Età di lettura: da 8 anni.