Trovati 1090 documenti.
Trovati 1090 documenti.
Firenze ; Milano : Giunti kids, 2011
Abstract: Questo libro, corredato da CD audio e illustrato con colori vivaci, è pensato per la prima educazione musicale dei bambini. Il Cd contiene brani delicati e nello stesso tempo vivaci, affinché stimolino una reazione emotiva e motoria che si contrapponga a quella che può derivare dall'ascolto dalla musica aggressiva e banale proposta dai media. Il canto assume la funzione di dialogo adulto-bambino e costituisce una gradevole occasione di una prima lettura per immagini. Il bambino ascolta i vari canti osservando la grafica e successivamente, in modo graduale li intonerà. Età di lettura: da 6 anni.
[Roma] : Universal Pictures Italia, [2011]
Abstract: Il Dottor Gru progetta di rubare la luna, che fin dall'infanzia è stata al centro dei suoi desideri. Frustrato da sempre dall'atteggiamento indifferente della madre, cerca in questa avventura un'occasione di riscatto, che lo trasformi nel più famoso villano di sempre. Coadiuvato da un esercito di buffi esseri gialli, i minions, e da un anziano inventore, Gru dovrà fare i conti con il rivale Vector. Entrano a far parte del suo piano tre orfane che adotta per poterle sfruttare. Le tre ragazzine tuttavia risveglieranno i suoi sentimenti più puri.
Nelle tane degli animali / [progetto e testi di Gabriele Clima ; illustrazioni di Anna Curti!
Milano : La Coccinella, 2011
Un giorno nel..
Abstract: Una nuova, splendida collana che invita i bambini a esplorare la realtà che li circonda fin dentro il suo cuore più profondo, per scoprire le caratteristiche e le curiosità della casa del picchio, della rondine, del castoro, dello scoiattolo, della marmotta, delle api, delle termiti, delle formiche... Nell'apertura centrale, quattro grandi ali si aprono a ventaglio ricreando il modello tridimensionale di un formicaio, dove è possibile entrare con lo sguardo nei tunnel e nei cunicoli, nelle stanze e nelle gallerie, e scoprire come vive la colonia intorno alla formica più importante, la regina.
Spartaco il ragnetto / Etienne Delessert
Roma : Gallucci, 2011
Abstract: Spartaco è un nome impegnativo per un ragnetto. Soprattutto se le sue deboli tele non riescono neanche a catturare una mosca. Eppure, quando finalmente scoprirà il segreto per tessere ragnatele resistentissime, si renderà conto che ci sono questioni più importanti della forza e del successo. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Mondadori, 2011
Abstract: Le storie che si possono raccontare sono tante, ma quelle della buona notte sono speciali. Sono storie che avvolgono bambini e genitori in una bolla di vicinanza e tenerezza, in cui le tensioni svaniscono e l'unica cosa che rimane è il legame tra chi racconta e chi ascolta, un legame che ha la profondità dell'affetto e la leggerezza della fantasia. In questo luogo tutto è possibile: una storia può essere allegra come il solletico sulla pancia, come quella di Ruti che avvolta in un asciugamano viene scambiata per una buffa giraffa, oppure può far esplodere tutte le infinite avventure di quando il mondo non era ancora iniziato e intere foreste si libravano lente nell'aria. E quando l'ultima parola sarà stata raccontata, la storia accompagnerà i bambini (e non solo loro) nel viaggio della notte e dei sogni, per non farli sentire mai soli. Ecco qui due racconti che Grossman ha dedicato ai piccoli viaggiatori, Buonanotte giraffa e Un milione di anni fa, accompagnati da una postfazione inedita dell'autore. Età di lettura: da 7 anni.
San Dorligo della Valle : EL, 2011
Una fiaba in tasca
Abstract: C'erano una volta venticinque soldatini di stagno tutti uguali: divisa rossa, fucile in spalla e sguardo diritto. Solo l'ultimo era diverso: stava su una gamba sola perché, quando l'avevano fuso, lo stagno era terminato. I bambini che li avevano ricevuti in regalo li misero tutti in piedi sulla tavola. Età di lettura: da 4 anni.
Grande libro pop-up del corpo umano / Jennie Maizels, William Petty
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2011
Abstract: Un fantastico libro pop-up sul corpo umano con illustrazioni divertenti e intuitive e trovate geniali per spiegare come funziona il corpo a bambini molto piccoli. Diamo una sbirciatina al tuo corpo, fuori e dentro: come sei nato? Ti sei mai chiesto come respiri, come ti muovi e perché senti gli odori? E dove finisce la pappa che hai mangiato? Tira le linguette per scoprire quanti denti hai in bocca o perché starnutisci, solleva le patelle e guarda dentro il tuo cervello, il cuore, l'intestino e i polmoni. Suggestivi pop-up, alette da tirare, ruote da girare e inserti a fisarmonica: per scoprire tutti i segreti di una 'macchina' perfetta: il tuo corpo! Per piccoli scienziati in erba! Età di lettura: da 4 anni.
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2011
Abstract: Cosa significa la parola dinosauro? E perché, se i dinosauri sono gli antenati dei polli, non avevano il becco? A queste e altre curiosità risponde Lila Prap, con il consueto abbinamento di favola e scienza, mito e realtà. Età di lettura: da 4 anni.
Londra : Usborne, 2011
Roma : Gallucci, 2011
Abstract: Che cos'è il tempo? Attraverso accostamenti semplici e immagini suggestive, l'autrice riesce a spiegare il fenomeno più astratto e intangibile:...una catena di istanti che si susseguono all'infinito. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Rizzoli, 2011
Abstract: C'era una volta una principessa dalla pelle bianca come la neve, le labbra rosse come il sangue e i capelli neri come l'ebano... La storia di Biancaneve raccontata in uno stile vivido e innovativo, con una predilezione per i toni del nero, del rosso e del bianco, in tavole ricche e indimenticabili del bosco, della strega cattiva e del lungo sonno fino al risveglio con il bacio del principe. Età di lettura: da 5 anni.
Un ponte per Terabithia / Katherine Paterson ; traduzione di Laura Cangemi
Milano : Oscar Mondadori, 2011
Oscar junior
Abstract: Jess Aarons si è allenato tutta l'estate per vincere la gara di corsa della scuola. Non avrebbe mai pensato che a fargli mangiare la polvere sarebbe stata una ragazzina: Leslie Burke, la nuova arrivata, che si veste come un maschio e abita in una casa piena di libri. Jess non avrebbe mai immaginato neanche di essere suo amico, eppure i due diventeranno in poco tempo inseparabili. Jess e Leslie sono due outsider nella piccola scuola del villaggio, ma saranno Re e Regina nel meraviglioso mondo di Terabithia, un luogo immaginario e segreto dove condividono storie e sogni, e dove nessuno può fare loro del male. Solo tra gli alberi di quel magico regno Jess e Leslie riescono a vincere le paure. Finché qualcosa di terribile non romperà l'incanto... Età di lettura; da 9 anni.
Rapunzel : l'intreccio della torre / Disney
Milano : Hachette Fascicoli, 2011
Club del libro. Disney
Il libro degli errori / Gianni Rodari ; disegni di Bruno Munari
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2011
La biblioteca di Gianni Rodari
Abstract: Grazie a Gianni Rodari la letteratura per l'infanzia è stata sottratta al limbo di una produzione minore e restituita, nella sua affascinante complessità, alla storia della letteratura e a quella della pedagogia; il percorso dello scrittore di Omegna non si configura, però, come accomodante itinerario nei luoghi letterari dell'ironia, del paradosso e ancor meno si caratterizza come sentiero tutto interno all'attivismo pedagogico italiano, ma assume via via i segni della contemporaneità, dell'inquietudine, della tensione morale, della coraggiosa protesta civile. L'umorismo dell'assurdo, il gioco della dissacrazione dei luoghi comuni, gli stravolgimenti del linguaggio altro non sono che l'invito reiterato a liberarci dagli schemi, dai pregiudizi, dal conformismo per guardare più lontano; in un momento storico in cui i punti di riferimento morali e civili sembrano smarriti i libri di Rodari ci indicano, anche al di là della felice invenzione e del piacere della lettura, le strade della tolleranza, le vie dell'amicizia sulle quali converrà incamminarci se vogliamo ancora scommettere sul futuro delle nuove generazioni. Età di lettura: da 9 anni.
[Roma] : Universal pictures [distributore], 2011
Milano : Piemme, 2011
Il battello a vapore. . Serie azzurra ; 120
Abstract: In un giorno qualunque, Katrina si trova davanti nientepopodimeno che mago Merlino e non crede ai suoi occhi. Secondo un'antica profezia il risveglio dello stregone indica l'arrivo di un grande pericolo. Ma quale? Dopo molte peripezie, Merlino e Katrina scoprono che si tratta di un enorme meteorite che si sta per abbattere su Londra. Qui serve l'aiuto di re Artù e dei suoi cavalieri! Età di lettura: da 7 anni.
Prime fiabe e filastrocche / Gianni Rodari ; illustrazioni di Sophie Fatus
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2011
Le avventure del folletto Bambilla / Roberto Piumini ; illustrazioni di Antongionata Ferrari
Milano : Oscar Mondadori, 2011
Oscar junior
Abstract: Bambilla è un folletto di città che vive nella Rotonda della Besana, a Milano, e si diverte moltissimo a giocare con i bambini. È per loro che usa i suoi poteri magici, sventando i piani criminosi del mago Barzabò e del suo aiutante Fatutto il farabutto. Si può trasformare in chi vuole e diventare trasparente per scoprire le trame più losche. E tra incantesimi, sorprese e risate i bambini sono sempre pronti a dargli una mano, felici di vivere con un po' di magia la vita di tutti i giorni. Età di lettura: da 6 anni.
Milano : Mondadori, 2017
Pontedera : Giovane Africa, 2011