Trovati 952 documenti.
Trovati 952 documenti.
L'occhio del lupo / Daniel Pennac ; letto da Claudio Bisio
[Milano] : Salani, 2010
Milano : Mondo Home Entertainment [distributore, 2010]
Milano : Mondadori, 2010
Contemporanea
Abstract: Per i bambini non c'è differenza tra la magia e la realtà, perché entrambe sono nuove, inspiegabili e meravigliose. E trascinano i genitori in grandi scoperte di cui loro non si sentivano più capaci, paure a cui avevano smesso di pensare, sorprese per cui avevano smesso di stupirsi. Le spiegazioni, i giochi, le avventure che ne nascono sono al centro di un legame fortissimo, che Grossman racconta in storie che avvolgono i lettori con semplicità e tenerezza: come quella di Ruti che una mattina non vuole alzarsi per andare all'asilo. Il papà non la sgrida, ma le dice che nel frattempo gli altri giocheranno, si divertiranno, cresceranno e avranno i loro figli, mentre lei, dormendo, rimarrà bambina. Forse allora è meglio correre in cucina a fare colazione. E ad abbracciare mamma e papà che per fortuna da piccoli si sono alzati per andare all'asilo! Una raccolta di cinque racconti illustrati, in cui Grossman regala levità e poesia ai suoi lettori, piccoli o grandi che siano. Età di lettura: da 6 anni.
Il gatto che aveva perso la coda / Gabriele Carabelli ... [et al.]
Milano : Carthusia, 2010
Storie al quadrato
Abstract: C'era una volta un piccolo gatto tigrato che aveva perso la coda. 'Sapete dov'è la mia coda?' Chiese ai Saggi. 'La tua coda si trova in Capo al Mondo' risposero i Grandi Saggi. Età di lettura: da 3 anni.
[Perugia] : Edizioni corsare, 2010
Teatridicarta
Abstract: Il testo è ispirato allo spettacolo Ouverture des saponettes di Michele Cafaggi. Età di lettura: da 7 anni.
Milano : Walt Disney Studios home entertainment, [2010]
Storie della buonanotte / a cura di Tig Thomas
San Dorligo della Valle : Edizioni EL, 2010
Vita e costumi nel mondo antico : una guida per immagini / a cura di Dominic Rathbone
Modena : Logos, 2010
Primi classici per i piu piccoli / illustrati da Tony Wolf
Firenze : Dami, 2010
Spillo ha deciso! / Luigi Garlando ; illustrazioni di Marco Gentilini
Milano : Piemme junior, 2010
Il battello a vapore. Gol! ; 16
Abstract: Il ritorno da Firenze, dove le Cipolline hanno partecipato alla Coppa Fair Play, è stato scombussolato da una notizia esplosiva. Spillo ha ricevuto un'offerta sorprendente: lasciare la sua squadra del cuore e unirsi all'Accademia Blu, da sempre acerrima nemica delle Cipolline! Spillo è in dubbio, ma alla fine decide di accettare la lusinghiera proposta. Con il Campionato alle porte, le Cipolline devono trovare un nuovo portiere. Chi potrà prendere il posto di Spillo? Forse il Gatto, il fortissimo portiere del Real Baby? O Gigia, il portiere delle Rosa Shocking? O forse qualcuno che le Cipolline ancora non conoscono? Età di lettura: da 8 anni.
Parlare a vanvera / Bianca Pitzorno ; illustrazioni di Emanuela Bussolati
Milano : Oscar Mondadori, 2010
Oscar junior
Abstract: Parlare a vanvera, scendere a patti, fare orecchie da mercante, piangere a dirotto sono modi di dire che usiamo continuamente, quasi senza pensarci. Chi è curioso del perché può sempre consultare il dizionario, ma se alla curiosità si aggiunge una gran voglia di ridere... meglio leggere questi racconti in cui si azzardano le più stravaganti ipotesi sulle origini di dieci celebri frasi fatte. Per giocare con le parole e trasformarle in storie.
C'è un ladro in fattoria! / Antonella Ossorio, Francesca Assirelli
Firenze ; Milano : Giunti kids, 2010
È non è / Marco Berrettoni Carrara, Chiara Carrer
Firenze : Kalandraka, 2010
Libri per sognare
Abstract: Età di lettura: da 4 anni.
Arrivano i Vichinghi / Mauri Kunnas, Tarja Kunnas ; traduzione di Camilla Storskog
Milano : Il gioco di leggere, 2010
Abstract: Arrivano i coraggiosi vichinghi! La fama di questi intrepidi pirati del nord si aggira per l'Europa da più di mille anni. Le gesta e le avventure dei vichinghi continuano ad affascinare grandi e piccini ancora oggi.In otto pazzi racconti, il cui stile ricorda quello delle antiche saghe nordiche, Mauri Kunnas ci fa entrare nel mondo dei vichinghi. Conosceremo eroi come Gunnar Figlio del Fiordo, che si vantò sempre delle proprie imprese; Erik il Berserk, che divenne un guerriero-orso; Svanilde la Saggia, capace di risolvere le contese più difficili; la mucca Fragolina, che - giunta per prima nelle Americhe - soffrì la nostalgia di casa.Parti insieme a noi per questa meravigliosa avventura! Imparerai a conoscere la vita quotidiana, le tradizioni e le leggende dei famosi vichinghi. Età di lettura: da 6 anni.
Londra : Usborne, 2010
Libri Usborne da scoprire
Abstract: Nel nostro meraviglioso pianeta cisono costruzioni favolose, fantasticianimali e stupende bellezze naturali.Scopri dove si trovano esplorando lecartine e sollevando le linguette- di questo simpatico atlante.
Cornaredo : IdeeAli, 2010
3D explora
Abstract: Scoprite le strategie mimetiche che gli animali usano per nascondersi dai predatori o arrivare alle spalle della loro preda senza essere visti. Tutte le creature sono maestre di travestimento: dai curiosi insetti che assomigliano a una foglia o a un fiore, alla tigre e al leopardo nebuloso a caccia tra le ombre della giungla. Età di lettura: da 5 anni.
Il segreto della terza grotta / Per Olov Enquist ; traduzione di Laura Cangemi
Milano : Feltrinelli, 2010
Il gatto nero ; 166
Abstract: I segnali erano minacciosi. Nessuno capiva cosa fosse successo in effetti negli ultimi giorni. La tenda scomparsa. Gli strani poliziotti. Il libro in lituano. La mappa con quella strana modifica del percorso su per la montagna. La lupa che aveva ululato la notte e aveva qualcosa da raccontare. La telefonata notturna dell'uomo con l'accento straniero, quello che aveva minacciato il nonno. Un orso, una lupa, un serpente, un cane, tre bambini e un nonno. E quattro malviventi armati di kalashnikov, disposti a tutto pur di salvarsi. Sono questi gli ingredienti della nuova avventura sulla Montagna delle Tre Grotte, dove i bambini ritroveranno la lupacchiotta che hanno salvato tre anni prima ed è ora diventata adulta, ma verranno catturati dai loschi trafficanti. Ancora una volta, saranno Mina e Marcus, aiutati questa volta da Gabriel e dallo schnauzer Pelle, a salvare il nonno e a riportare la pace sulla montagna. Età di lettura : da 8 anni.
Mutande spaziali / Claire Freedman & Ben Cort ; traduzione di Marinella Barigazzi
Milano : Nord-Sud, [2010]
Abstract: Sapete il segreto di alieni e marziani? Di certo si dice che sono un po' strani. Lassù nello spazio profondo e così grande in giro se ne vanno ad ammirar mutande! Una buffa ed esilarante carrellata di alieni e marziani in cerca di mutande nello spazio. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Oscar Mondadori, 2010
Oscar junior
Abstract: Tra non molto Itamar avrà un fratellino, e non può fare a meno di chiedersi come sarà: lui vorrebbe tanto un fratello pallone da lanciare fino in cielo, oppure un fratello di cioccolato da leccare fino a consumarlo tutto, o un fratello leone da cavalcare quando va all'asilo... Quattro piccole storie che parlano dei più grandi desideri dei bambini: avere un fratellino per giocare, perdere la paura, sorprendere i genitori, far sembrare veri i sogni più incredibili. Età di lettura: da 7 anni.
L'ultimo canto / testo di Pablo Albo ; illustrazioni di Miguel Ángel Díez
Modena : Logos, 2010
OQO collana
Abstract: Tutte le mattine il gallo Filiberto sale sul campanile e, con il suo O sole mio..., dà la sveglia agli abitanti del villaggio. Nulla cambia per lunghi anni, così tanti da credere che tutto continuerà allo stesso modo per sempre. Ma con il tempo il gallo si fa anziano e, una notte, chiude gli occhi per non svegliarsi più. La morte è un concetto difficile da comprendere per i più piccoli e da spiegare per gli adulti; L'ultimo canto la affronta in modo naturale, esplorando tutte le fasi affettive che si sperimentano dopo una perdita - il lutto, l'accettazione e finalmente il ricordo - senza perdere la tensione narrativa né l'emozione. Ma l'albo non si limita ad avvicinare i più piccoli alla normalità del fenomeno della morte e a insegnare loro a valorizzare la vita; la storia evidenzia anche, simbolicamente, l'importanza della trasmissione delle conoscenze, vista come un elemento chiave del processo di maturazione e crescita emotiva. Questi concetti e valori vengono rinforzati dalle interessanti prospettive e composizioni pittoriche di Miguel Ángel Díez, che per questo albo ha creato personaggi elaborati con connotati antropomorfi. Età di lettura: da 5 anni.