Abstract: Da dove vengono le barzellette? A chi dobbiamo il dono di quest'eccitante conflagrazione del pensiero? Perché c'è chi non ride alle barzellette e chi disprezza il genere? La barzelletta è un ibrido, un racconto umoristico parente della conversazione, squisitamente orale e fortemente interattivo (cosa ne è senza una risata finale?), ma vicino al discorso perché non sopporta interruzioni e commenti; affine alla narrazione perché ha un tempo e una durata, ma è obbligatoriamente conchiusa e concisa, perché non può essere ripresa. Come tutti i racconti si basa su un evento particolare, ma si appoggia sulle generalizzazioni e sul senso comune, ma diversamente da tutti i racconti si costruisce su una collisione tra due universi di discorso.
Titolo e contributi: Ridendo e scherzando : la barzelletta come racconto / Marina Mizzau
Pubblicazione: Bologna : Il mulino, [2005]
Descrizione fisica: 131 p. ; 21 cm.
Serie: Intersezioni ; 278
ISBN: 88-15-10486-0
Data:2005
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 9 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.K.8413 | 654480 | In prestito | 15/02/2021 | |
Biblioteca Sicilia | SIC SIC.D.808.7.MIZZ.1. | TD238735 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 808.7 MIZZ | TD693177 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN VEN.D.808.7.MIZZ.1. | 899054 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL.D.808.7.MIZZ.1. | TD693175 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 808.7 MIZZ | TD693172 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL.D.808.7.MIZZ.1. | TD693168 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG NIG.D.808.7.MIZZ.1. | TD693171 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA QUA.D.808.7.MIZZ.1. | TD693173 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag