Abstract: Un pomeriggio, in una elegante pasticceria di Budapest, una donna racconta a un'altra donna come un giorno, avendo trovato nel portafogli di suo marito un pezzetto di nastro viola, abbia capito che nella vita di lui c'era stata, e forse c'era ancora, una passione segreta e bruciante, e come da quel momento abbia cercato, invano, di riconquistarlo. Una notte, in un caffè della stessa città, bevendo vino e fumando una sigaretta dopo l'altra, l'uomo che è stato suo marito racconta a un altro uomo come abbia aspettato per anni una donna che era diventata per lui una ragione di vita e insieme un veleno mortale, e come, dopo aver lasciato per lei la prima moglie, l'abbia sposata - e poi inesorabilmente perduta. All'alba, in un alberghetto di Roma, sfogliando un album di fotografie, questa stessa donna racconta al suo amante (un batterista ungherese) come lei, la serva venuta dalla campagna, sia riuscita a sposare un uomo ricco, e come nella passione possa esserci ferocia, risentimento, vendetta. Molti anni dopo, nel bar di New York dove lavora, sarà proprio il batterista a raccontare a un esule del suo stesso paese l'epilogo di tutta la storia. Al pari delle Braci e di Divorzio a Buda, questo romanzo appartiene al periodo più felice e incandescente dell'opera di Márai, quegli anni Quaranta in cui lo scrittore sembra aver voluto fissare in perfetti cristalli alcuni intrecci di passioni e menzogne, di tradimenti e crudeltà, di rivolte e dedizioni che hanno la capacità di parlare a ogni lettore.
Titolo e contributi: La donna giusta / Sándor Marai ; traduzione di Laura Sgarioto e Krisztina Sándor
Pubblicazione: Milano : Adelphi, [2004]
Descrizione fisica: 444 p. ; 22 cm
Serie: Biblioteca Adelphi ; 458
ISBN: 978-88-459-1872-8
Data:2004
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 13 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.36653 | 642562 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 894 N MARA | TD647624 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA.D.894-N.MARA.3. | TD647622 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI.D.894-N.MARA.3. | TD647623 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL.D.894-N.MARA.3. | TD647621 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 894 N MARA | TD647615 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Accursio |
ACC 894 N MARA
(Ristampa: 2008) |
1582819 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS.D.894-N.MARA.3. Deposito | BUS1943 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE.D.894-N.MARA.3. | TD647625 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 894 N MARA | TD647608 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR.D.894-N.MARA.3. | TD647620 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN SAN.D.894-N.MARA.3. | TD647605 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN.D.894-N.MARA.3. Sala | TD647604 | In prestito | 20/05/2021 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag