Henri Matisse
0 0
Materiale linguistico moderno

Matisse, Henri

Henri Matisse

Abstract: Nel 1941, a 72 anni, convalescente dopo una complessa operazione chirurgica, Henri Matisse rilasciò una lunga intervista al critico Pierre Courthion. Numerosi e appassionanti gli argomenti trattati dal maestro: i suoi primi anni a Parigi come allievo di Gustave Moreau; i suoi rapporti con Renoir, Cézanne e Pissarro; le sue collaborazioni con Diaghilev e i Balletti russi; i viaggi; le riflessioni sulla sua opera e sul suo modo di concepire e vivere l'arte. Tuttavia, davanti alle bozze che Courthion e l'editore Albert Skira infine gli sottoposero, Matisse ritirò il suo consenso alla pubblicazione, giudicando i contenuti troppo privati; l'intervista andò così smarrita per oltre settant'anni. Grazie agli eredi Matisse e al J.P. Getty Trust, viene oggi pubblicata per la prima volta in traduzione italiana presso lo stesso editore che l'aveva commissionata: una sorta di testamento spirituale di Matisse, una confessione informale nella quale il grande artista racconta in prima persona la sua idea di pittura, la sua estetica del colore, le tappe del suo itinerario nell'arte.


Titolo e contributi: Henri Matisse : l'intervista perduta / con Pierre Courthion ; a cura di Serge Guilbaut

Pubblicazione: [Milano] : Skira, 2015

Descrizione fisica: 261 p. ; 21 cm

Serie: Storie

ISBN: 978-88-572-2716-0

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Storie
Nota:
  • Traduzione di Doriana Comerlati
  • Traduzione parziale di: Chatting with Henri Matisse

Nomi:

Soggetti:

Classi: Biografie. Pittori, Scultori (0) 759.4 Pittura. Francia (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.68231 734410 In deposito Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 759.4 B MATI 1546450 In prestito 04/01/2023
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 759.4 B MATI 1546448 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.