Abstract: L'ablativo è un caso latino che non indica l'io né il possesso, non marca le attese né le esclamazioni, ma sintetizza un allontanamento, un'uscita da un luogo o da uno stato, una dislocazione, un'asportazione. Un titolo quanto mai azzeccato per la nuova raccolta di Enrico Testa, la cui poesia è fortemente ablativa perché parla di privazioni e sa riflettere, con sentenze lapidarie e geniali, sui temi della mancanza per eccellenza, come la morte e la vecchiaia. Già con i libri precedenti, Testa elaborava il senso della perdita in molte delle direzioni possibili, soprattutto nel segno del ricordo, del dialogo reso virtuale e sostanzialmente di una malinconica rassegnazione. Nella nuova raccolta si spinge oltre: la perdita è intrinseca alla vita e coinvolge passato, presente e futuro, perché la litania dei casi recitata al ginnasio s'è fatta prognosi postuma dei giorni e all'autore non resta che spartirsi il presente nella pienezza della sua inutilità.
Titolo e contributi: Ablativo / Enrico Testa
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2013
Descrizione fisica: 126 p. ; 18 cm
Serie: Collezione di poesia ; 411
ISBN: 978-88-06-21421-0
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.H.7678 | 724676 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR PAR.D.851.914-P.TEST.1. P | 1556624 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag