La parola agli ultimi
0 0
Materiale linguistico moderno

Milani, Lorenzo

La parola agli ultimi

Abstract: Lorenzo Milani (1923-1967), con la sua critica al classismo e alla selettività della scuola obbligatoria pubblica e privata, ha lasciato un'impronta indelebile come maestro e come cittadino; con Barbiana, in veste di parroco, ha saputo anche dimostrare che una buona scuola, pur in condizioni pedagogiche e sociali estreme, è possibile. Secondo la sua teologia pastorale la parola non è parola di Dio se si limita ad aggiungersi alle nostre, ma diventa tale se in esse si fa carne. Da qui nascono il suo amore per le parole e il miracolo che fa sì che al lettore laico nulla risulti eccedente e al cristiano non manchi la menzione esplicita del Nome del Padrone.


Titolo e contributi: La parola agli ultimi / Lorenzo Milani ; a cura di José Luis Corzo

Pubblicazione: Brescia : La scuola, 2012

Descrizione fisica: 188 p. ; 20 cm

Serie: Maestri ; 22

ISBN: 978-88-350-2957-1

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Maestri ; 22

Nomi: (Autore)

Classi: 261.8 CRISTIANESIMO E PROBLEMI SOCIOECONOMICI (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2012
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.J.12319 723154 In deposito Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.