Abstract: Il narratore rievoca la storia dello zio, Medardo di Torralba, che, combattendo in Boemia contro i Turchi, è tagliato a metà da un colpo di cannone. Le due parti del corpo, perfettamente conservate, mostrano diversi caratteri: la prima metà mostra un'indole crudele, infierisce sui sudditi e insidia la bella Pamela, mentre l'altra metà, quella buona, si prodiga per riparare ai misfatti dell'altra e chiede in sposa Pamela. I due viscconti dimezzati si sfidano a duello e nello scontro cominciano a sanguinare nelle rispettive parti monche. Un medico ne approfitta per riunire le due metà del corpo e restituire alla vita un visconte intero, in cui si mescolano male e bene.
Titolo e contributi: Il visconte dimezzato / Italo Calvino ; presentazione dell'autore ; con uno scritto di Mario Barenghi
Pubblicazione: Milano : Oscar Mondadori, 1993
Descrizione fisica: XLV, 92 p. ; 20 cm
Serie: Opere di Italo Calvino
ISBN: 978-88-04-37087-1
Data:1993
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853 N CALV | 976884 | In prestito | ||
Biblioteca Crescenzago |
CRE 853.914 N CALV
(Ristampa: 2012) |
T2609579 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa |
DER 853 4N CALV
(Ristampa: 2015) |
T2412351 | In prestito | 24/02/2023 | |
Biblioteca Niguarda |
NIG 853.914 N CALV
(Ristampa: 2014) |
T2341151 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag