Abstract: Alla lettura di questi poeti emergono, fra i tratti comuni a molti di essi, il senso della lingua come spazio conflittuale ma abitabile e plurilinguistico (molti di loro sono traduttori); la possibilità odierna di sopravvivenza di una parola come musica e canto in versi e in prosa, per quanto provocatorio e dissonante; la presenza della vita in luoghi e spazi non solo astratti che possa dare ancora pieno senso allo scrivere come gesto a suo modo laicamente salvifico. (Dall'introduzione di Fabio Scotto). Il volume contiene poesie di: Pierre Alferi, Olivier Barbarant, Philippe Beck, Mathieu Bénézet, Olivier Cadiot, Benoit Conort, Antoine Emaz, Sylvie Fabre G., Jean-Marie Gleize, Emmanuel Hocquard, Jean-Michel Maulpoix, Gérard Noiret, Jean-Baptiste Para, Christian Prigent, Nathalie Quintane, Valérie Rouzeau, Martin Rueff, Ryoko Sekiguchi, Alain Veinstein, André Velter.
Titolo e contributi: Nuovi poeti francesi / a cura di Fabio Scotto ; traduzioni di Fabio Scotto e Fabio Pusterla
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2011
Descrizione fisica: XVII, 310 p. ; 18 cm
Serie: Collezione di poesia ; 394
ISBN: 978-88-06-20736-6
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.H.7013 | 704922 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR PAR.D.841-P.NUOP.1. P | 439272 | In prestito | 27/11/2020 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag