Abstract: Un volume, in edizione multilingue, rivolto a tutti i ragazzi, anche stranieri, che vivono in Italia e centrato sui valori della Costituzione Italiana. Roberto Piumini ha realizzato 15 poesie (in dodici versi a rima baciata) su ciascuna delle parole chiave che costituiscono i valori della Costituzione. Il volume è illustrato da Emanuele Luzzati ed è articolato in tre parti: la prima parte propone i primi dodici articoli della Costituzione italiana sintetizzandoli in 15 parole chiave che permettono di sintetizzare i valori della costituzione; la seconda parte propone i 54 articoli che costituiscono la prima parte della Costituzione; la terza parte (a cura di Massimo Boncristiano e Paolo Olmo) propone una serie di attività ludiche ed espressive ampiamente sperimentate con i ragazzi da parte di gruppi locali italiani della Croce Rossa. In dodici lingue: albanese, arabo, cinese, ebraico, francese, inglese, portoghese, rumeno, russo, spagnolo, tedesco, oltre l'italiano. Età di lettura: da 10 anni.
Titolo e contributi: Il grande libro della costituzione italiana / Emanuele Luzzati, Roberto Piumini
Pubblicazione: Casale Monferrato : Sonda, [2007]
Descrizione fisica: 190 p. : ill. ; 30 cm
ISBN: 978-88-7106-457-4
Data:2007
Lingua: Multilingua (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Tibaldi | TIB 342 3 ITAL | 760082 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 342 3E/Mult ITAL | 760081 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 342 3 LUZZ | 760083 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 342 3E ITAL Bilingui | 760078 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 342 3E ITAL | 760077 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 342 3E/Mul ITAL | 760076 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag