Abstract: Il termine globalizzazione si spreca ormai nei giornali e alla TV, nei discorsi dei politici, nelle analisi più fini come pure nella vulgata più superficiale. E tuttavia è da qui che Giddens trae spunto per offrire una lettura originale delle trasformazioni in atto nella nostra esistenza, che mette in relazione il macro con il micro, la dimensione economica e politica con la vita intima dei singoli. Nazione, famiglia, lavoro, natura e tradizione non sono più quello che erano un tempo. Il nuovo mondo ha bisogno di più governo e di una nuova decisionalità, che sappia trasferire dal privato al politico quella che Giddens chiama democrazia delle emozioni.
Titolo e contributi: Il mondo che cambia : come la globalizzazione ridisegna la nostra vita / Anthony Giddens
Pubblicazione: Bologna : Il mulino, \2000!
Descrizione fisica: 107 p. ; 21 cm
Serie: Intersezioni ; 207
ISBN: 88-15-07696-4
Data:2000
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.K.6067 | 617975 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 306.2 GIDD | TD524644 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL.D.306.2.GIDD.1. Scaffale intercultura | TD524643 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG NIG.D.306.2.GIDD.1. | TD524648 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA QUA.D.306.2.GIDD.1. | TD524651 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 306.2 GIDD | TD524642 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag