Abstract: Prendendo spunto da Goethe, maestro del dire essenziale, Handke propone in questo poemetto una sua personale ricerca sul concetto di durata, l'entità che fornisce contorno a quanto ha la tendenza a dissolversi. Connessa al ripetersi degli eventi quotidiani, ma al contempo svincolata dalla permanenza in luoghi o itinerari consueti, la sensazione della durata è l'esito della fedeltà a ciò che l'individuo sente come più profondamente proprio: fedeltà al divenire di una persona, fedeltà a certe piccole cose che ci accompagnano in tutti i traslochi, fedeltà infine a determinati luoghi, un lago, una piazza, una sorgente alla periferia di Parigi. La durata tuttavia non esiste a priori, bisogna cercarla, andarle incontro, trovare un punto di mai definitiva, instabile quiete. La poesia - dice Handke - è uno dei migliori supporti in questa ricerca interiore. Ed è dunque naturale che questo libro di meditazione filosofica sia stato scritto in versi, quasi per bussare alla porta di quella condizione sapienziale tipica della poesia di ogni tempo.
Titolo e contributi: Canto alla durata / Peter Handke ; traduzione e postfazione di Hans Kitzmüller
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2016
Descrizione fisica: 64 p. ; 18 cm
Serie: Collezione di poesia ; 438
ISBN: 978-88-06-17649-5
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN H 8606 | T2180667 | In prestito | 04/12/2020 | |
Biblioteca Niguarda | NIG NIG.D.831-P.HAND.1. | 1576046 | In prestito | 08/02/2021 | |
Biblioteca Affori | AFF 831 P HAND | 1569685 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER.D.831-P.HAND.1. | 1569686 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL GAL.D.831-P.HAND.1. | 1569687 | In prestito | 22/02/2021 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag