Abstract: Con il maldestro, coraggioso, contraddittorio Emiliano di Saint-Just, chiamato a investigare su efferate uccisioni, opera di uno sfuggente criminale che somiglia a un diavolo, Giancarlo De Cataldo ci trasporta in una Torino divisa tra slancio progressista e reazione, nuove tecnologie e vecchi pregiudizi, inconsueta per l'occhio di oggi, ma nella quale è facile ambientarsi per la naturalezza e la precisione dei dettagli: da una nuova grande piazza appena costruita alla mefitica paludosa Vanchiglia, a un gran ballo a Palazzo Carignano, a un dinamicissimo Ghetto dove gli ebrei combattono per non diventare il capro espiatorio della rabbia e della paura di tutti. E sotto i nostri occhi, mentre un Cavour infuriato rischia di esser preso a bastonate dal reazionario duca di Pasquier, e le alte sfere consigliano al giovane carabiniere di cercare il colpevole preferibilmente negli strati più bassi e infami della città, impartendogli una lezione di modernissimo controllo sociale, si svolge una vorticosa, molto attuale commedia umana. Le opposizioni private e pubbliche di gelosia e amore, obbedienza e libertà, viltà e coraggio, politica e crimine, tipiche del futuro carattere nazionale degli italiani, fanno qui le prove generali, come a teatro. E il Diaul, che sia un mostro malvagio, un assassino seriale o la pedina di un complotto politico, diventa la cifra, il luogo geometrico delle contraddizioni di tutti. Senza smettere di far paura, tutt'altro.
Titolo e contributi: Nell'ombra e nella luce / Giancarlo De Cataldo
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014
Descrizione fisica: 218 p. ; 20 cm
Serie: Einaudi stile libero. Big
ISBN: 978-88-06-22184-3
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 19 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.J.13772 | 734055 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC SIC.D.853.914-G.DECA.3. | TD1512825 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.914 G DECA | 1512826 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN VEN.D.853.914-G.DECA.3. | 1512828 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA FRA.D.853.914-G.DECA.3. | 1512817 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI CHI.D.853.914-G.DECA.3. | 1512814 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR PAR.D.853.914-G.DECA.4. G | 939985 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 853.914 G DECA | 1512810 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.914 G DECA | 1512809 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS BUS.D.853.914-G.DECA.2. Deposito | BUS24168 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.914 G DECA | 1512816 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL GAL.D.853.914-G.DECA.3. | 1512818 | In prestito | 06/05/2021 | |
Biblioteca Harar | HAR HAR.D.853.914-G.DECA.3. | 1512819 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG NIG.D.853.914-G.DECA.3. | 1512821 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA QUA.D.853.914-G.DECA.3. | 1512823 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN SAN.D.853.914-G.DECA.3. | 1512824 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG VIG.D.853.914-G.DECA.3. | 1512829 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL VIL.D.853.914-G.DECA.3. | 1512830 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Zara | ZAR ZAR.D.853.914-G.DECA.3. | 1512831 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag