Abstract: Questo libro raccoglie gli scritti relativi alla vicenda che dal 1965 vide coinvolto don Lorenzo Milani in un processo per apologia di reato, per aver difeso l'obiezione di coscienza alla coscrizione militare. In apertura viene proposta la lettera ai giudici, conosciuta anche come L'obbedienza non è più una verità. Segue la lettera con cui il priore di Barbiana replicò a un documento dei cappellani militari in cui si definiva l'obiezione di coscienza un insulto alla patria, estraneo al comandamento cristiano dell'amore ed espressione di viltà. Questa lettera è all'origine della denuncia che porterà don Dilani a processo. Vengono poi raccolte le lettere che durante il procedimento giudiziario don Milani indirizzò all'avvocato difensore assegnatogli d'ufficio. Per aver difeso gli obiettori di coscienza, dopo un'assoluzione in primo grado, il priore di Barbiana è condannato in appello, ma il reato - recita la sentenza postuma - è estinto per la morte del reo.
Titolo e contributi: A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca / don Lorenzo Milani
Pubblicazione: Milano : Chiarelettere, 2011
Descrizione fisica: XIX, 89 p. ; 18 cm
Serie: Instant book
ISBN: 978-88-6190-194-0
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.H.7289 | 714632 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 172 MILA | TD1510042 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 172 MILA | 1510039 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 172 MILA | 1510040 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag