Abstract: È il 1969. Enrico, Billo, Valerio e Gianni, tutti undicenni, guardano in tv le immagini dell'Apollo che arriva sulla Luna. Nessuno può sapere che anche qui, a Lancimago, paese di poche centinaia di anime, sta per accadere qualcosa di importante. Una serie di avvenimenti terribili, nei nove giorni della missione Apollo, faranno scoprire agli abitanti che cos'è il vero orrore. Enrico, superando il silenzio e l'ottusità degli adulti, con la fantasia come unica arma, riuscirà a comprenderlo e a fermarlo. Ma perché esattamente trent'anni dopo, una volta adulto, lo stesso Enrico accompagna a Lancimago il figlioletto? Da uno dei maestri del noir italiano e del gotico rurale e dal giovane Alessandro Fabbri, un romanzo angoscioso e al tempo stesso pervaso da una sottile ironia in cui si muovono personaggi a tutto tondo, che si muovono sul palcoscenico della vita sempre impegnata a fare i conti con il lato più oscuro del mistero.
Titolo e contributi: Quell'estate di sangue e di luna / Eraldo Baldini e Alessandro Fabbri
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2008
Descrizione fisica: 255 p. ; 21 cm
Serie: Einaudi stile libero. Big
ISBN: 978-88-06-19009-5
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.92 G BALD | 777419 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR.D.853.92-G.BALD.1. | 777427 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA QUA.D.853.92-G.BALD.1. | 777424 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 853.92 G BALD | 777417 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG.D.853.92-G.BALD.1. | 777415 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag