La rivoluzione surrealista
0 0
Materiale linguistico moderno

La rivoluzione surrealista

Abstract: Fondata nel dicembre del 1924 da André Breton, Louis Aragon, Pierre Naville e Benjamin Péret, La Rivoluzione surrealista è stata fino al 15 dicembre del 1929 l'organo ufficiale del movimento surrealista: quel crogiolo di idee, di grandi temi e grandi uomini che ha fatto larga parte della storia artistica, poetica e libertaria del Novecento. La Rivoluzione surrealista ha costituito non solo il momento di riferimento principale dello stesso movimento, ma anche il punto focale intorno al quale si è costruita l'esperienza dell'avanguardia artistica europea. Questo libro presenta tutti i dodici numeri della Rivoluzione surrealista riproducendone le copertine in versione italiana e fornendone alcuni testi, scelti fra i più significativi.


Titolo e contributi: La rivoluzione surrealista : antologia 1924-1929 / a cura di Antonio Bertoli

Pubblicazione: Firenze : Giunti citylights, [2007]

Descrizione fisica: 285 p. ; 20 cm.

Serie: Citylights

ISBN: 978-88-09-05102-7

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Citylights

Nomi:

Soggetti:

Classi: 700.9041 ARTI. 1900-1919 (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2007
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.J.7161 671247 In deposito Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.