Abstract: Yorik e il suo fratellino Kazik vivono fuori Varsavia la vita di due bambini normali. Non sanno di essere ebrei. Lo scoprono quando sono costretti a trasferirsi in città, e poi a vivere dentro il ghetto, e poi ancora, dopo la morte della madre Sofia a fuggire con la zia. La loro fuga ha un epilogo: è il campo Bergen-Belsen, dove passeranno ventidue mesi. Yorik e Kazik sono e restano due bambini, e durante tutte le loro peripezie continuano a giocare: il loro gioco preferito è la guerra, i loro giocattoli i soldatini di piombo. Età di lettura: da 12 anni.
Titolo e contributi: I soldatini di piombo / Uri Orlev ; traduzione di Elena Loewenthal
Pubblicazione: [Milano! : Fabbri, 2001
Descrizione fisica: 391 p. ; 19 cm.
Serie: Narrativa Fabbri
ISBN: 88-451-2709-5
Data:2001
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI.D.892-4N.ORLE.2. | TD569671 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL.D.892-4N.ORLE.2. | TD569664 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag