Abstract: Durante una gita scolastica cinque compagni di classe vengono mandati a dormire nella casa di Old Harwick. Durante la notte scoprono di avere qualcosa in comune: sono tutti figli di genitori separati, perciò passano la notte a raccontarsi le loro storie. Scoprono che nella casa abitava Richard Clayton Harwick, un ragazzo che, anni prima, aveva imparato a sue spese cosa significasse avere un patrigno veramente malvagio. Le storie dei ragazzi non vengono dal mondo delle fiabe fatate, sono piene di calore ed umorismo, forse anche di tristezza, ma terminano con la giusta dose di felicità. Il libro, che vuole trovare aspetti positivi anche nelle vicende problematiche, sarà una lettura divertente non solo per i ragazzi, ma anche per gli adulti. Età di lettura: da 12 anni.
Titolo e contributi: Qualcosa in comune : romanzo / Anne Fine
Pubblicazione: Milano : Salani, [2000]
Descrizione fisica: 124 p. ; 21 cm
ISBN: 88-7782-464-6
Data:2000
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Baggio | BAG 823 4N FINE | TD509815 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA.D.823-4N.FINE.1. | TD509825 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 823 4N FINE | TD509819 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 823 4N FINE | TD509811 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag