Abstract: Hess traccia l'avventura di questa danza della coppia fissa. Nato prima del Rinascimento, il valzer si impone grazie alla Rivoluzione Francese, viene diffuso dalle forze armate napoleoniche e diventa istituzione a Vienna con Strauss. La Chiesa l'ha considerato per secoli una danza demoniaca perché, nel vortice del ballo, è la prima affermazione della coppia di fronte al gruppo sociale. Il volume è corredato da un'appendice di notizie biografiche su autori, compositori e ballerini citati, e da una nota sull'origine delle parole valse e waltzers.
Titolo e contributi: Il valzer : rivoluzione della coppia in Europa / Rémi Hess
Pubblicazione: Torino : Einaudi, \1993!
Descrizione fisica: XVIII, 348 p., \8! c. di tav. : ill. ; 22 cm
Serie: Saggi ; 776
ISBN: 88-06-12235-5
Data:1993
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.10207 | 577687 | In deposito | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag