Abstract: In una Sicilia diventata un'immensa rovina, una tredicenne cocciuta e coraggiosa parte alla ricerca del fratellino rapito. Fra campi arsi e boschi misteriosi, ruderi di centri commerciali e città abbandonate, fra i grandi spazi deserti di un'isola riconquistata dalla natura e selvagge comunità di sopravvissuti, Anna ha come guida il quaderno che le ha lasciato la mamma con le istruzioni per farcela. E giorno dopo giorno scopre che le regole del passato non valgono più, dovrà inventarne di nuove. Con Anna Niccolò Ammaniti ha scritto il suo romanzo più struggente. Una luce che si accende nel buio e allarga il suo raggio per rivelare le incertezze, gli slanci del cuore e la potenza incontrollabile della vita. Perché, come scopre Anna, la vita non ci appartiene, ci attraversa.
Titolo e contributi: Anna / Niccolò Ammaniti
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2015
Descrizione fisica: 274 p. ; 22 cm
Serie: Einaudi stile libero. Big
ISBN: 978-88-06-22775-3
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 25 copie, di cui 5 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | DEP.31913 | 956574 | In prestito | ||
Biblioteca Sicilia | SIC 853.914 N AMMA | T2332012 | Su scaffale | Non disponibile | |
Biblioteca Sicilia | SIC SIC.D.853.914-N.AMMA.23. | TD399126 | In prestito | 23/04/2021 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.914 N AMMA | 1550631 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN VEN.D.853.914-N.AMMA.33. | 948703 | In prestito | ||
Biblioteca Lorenteggio | LOR 853.914 N AMMA | 1550625 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA FRA.D.853.914-N.AMMA.26. | 1550622 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI CHI.D.853.914-N.AMMA.26. | 1550619 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL OGL.D.853.914-N.AMMA.26. | 1550627 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL OGL.D.853.914-N.AMMA.31. | 973074 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.914 N AMMA | 1550621 | In prestito | 29/09/2020 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR PAR.D.853.914-N.AMMA.16. N | 947034 | In prestito | 06/05/2021 | |
Biblioteca Affori | AFF 853.914 N AMMA | 951904 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 853.914 N AMMA | 1550615 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.914 N AMMA | 1550614 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS BUS.D.853.914-N.AMMA.8. Deposito | BUS24779 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS CAS.D.853.914-N.AMMA.26. | 1550618 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL GAL.D.853.914-N.AMMA.26. | 1550623 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG NIG.D.853.914-N.AMMA.26. | 1550626 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA QUA.D.853.914-N.AMMA.26. | 1550628 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN SAN.D.853.914-N.AMMA.26. | 1550629 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG VIG.D.853.914-N.AMMA.23. | 940652 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG VIG.D.853.914-N.AMMA.26. | 1550634 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL VIL.D.853.914-N.AMMA.26. | 1550635 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Zara | ZAR ZAR.D.853.914-N.AMMA.26. | 1550636 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
l'ho letto poco dopo la sua uscita, non mi ha lasciato niente, se avessi saputo chi era l'autore non avrei certo detto che fosse Ammaniti, a volte si cerca di cambiare ma non sempre il risultato è dei più felici
Stomachevole e con Ammaniti io ho chiuso! La storia ricorda un film già visto o un qualcosa di già letto. Siamo nel 2020 e un virus colpisce la popolazione. Passino le descrizioni di odori nauseabondi, passino le descrizioni di cadaveri in decomposizione, ma tra scatarrate gialle, denti neri, pezzi di ossa o membra di cervello arrivi ad un certo punto che ti sale la nausea. Alla fine della prima parte ti chiedi poi che storia sia quella che stai leggendo. Vai avanti a leggere la seconda parte e non è che vada meglio. Ti chiedi dove voglia andare a parare l'autore. Continui nonostante la voglia di mollare e leggi anche la terza e ultima parte dove però rimani con nulla. Una storia più insulsa di questa io non l'ho mai letta!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag