Memorie di un vecchio cialtrone
0 0
Materiale linguistico moderno

Topor, Roland

Memorie di un vecchio cialtrone

Abstract: Sono sempre stato in anticipo sull'avanguardia. Allora mi dovevo fermare e aspettare il resto della brigata, e ogni volta quelli poi mi superavano. Chi crede di conoscere la cultura del Novecento dovrà riconsiderare le proprie certezze. I manuali, le storie dell'arte hanno perpetuato il malinteso. Una mistificazione epocale ci ha tenuti all'oscuro della verità. In queste pagine finalmente si riscrive la storia culturale del secolo breve. Le grandi opere, le grandi personalità, saranno ridimensionate. I meriti ridistribuiti. La genesi dei capolavori ricomposta. L'ordine dei movimenti sovvertito. Una sola persona può permettersi di parlare a nome di tutti, un uomo soltanto possiede il bandolo della matassa. Che quest'uomo sia un autentico genio, l'eminenza grigia, il marionettista che opera dietro tutte le quinte, e allo stesso tempo che si tratti di un povero imbecille, di un vecchio farneticante incapace di tenere la bocca chiusa per spararla grossa a ogni minima occasione, è una contraddizione che sembrerà soltanto apparente una volta giunti alla fine delle sue clamorose memorie.


Titolo e contributi: Memorie di un vecchio cialtrone / Roland Topor ; a cura di Carlo Mazza Galanti

Pubblicazione: Roma : Voland, 2013

Descrizione fisica: 155 p. ; 21 cm.

Serie: Intrecci

ISBN: 978-88-6243-152-1

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Intrecci

Nomi:

Classi: Narrativa (0) 858.914 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1945- (19)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Crescenzago CRE 858.914 N TOPO 924255 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.