Abstract: La donna si guarda allo specchio, esamina minuziosamente il proprio corpo, nudo. Da lì inizia la storia. E da un uomo che è lì, e poi non c'è più, sembra essere slittato indietro nel tempo. Va e viene, come le immagini dei sogni. La storia che la donna racconta all'uomo è la storia di un amore, il loro, ma potrebbe benissimo essere un altro; sia l'amore, che l'uomo. Non ha importanza come si chiamino, quest'uomo e questa donna. Sono lì, in un eterno presente che è quello delle storie d'amore, di ogni storia d'amore. La storia viene ripercorsa in tutte le sue tappe, nella nascita della passione, nella voglia di lei di abdicare a se stessa donandosi a lui, e nella scoperta della violenza e del rifiuto.
Titolo e contributi: Stanza 411 / Simona Vinci
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2006
Descrizione fisica: 119 p. ; 21 cm.
Serie: Einaudi stile libero. Big
ISBN: 88-06-18064-9
Data:2006
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.40436 | 656595 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC SIC.D.853.914-N.VINC.2. | TD721908 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 853.914 N VINC | TD721914 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS BUS.D.853.92-N.VINC.1. Deposito | BUS14833 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL.D.853.914-N.VINC.2. | TD721909 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN SAN.D.853.914-N.VINC.2. | TD721907 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag