Abstract: Paulette Jourdain, che era allora una bambina, si ricorda che la notte in cui Modigliani morì all'ospedale, Zborowski non volle che Jeanne dormisse nello studio della Grande Chaumière. Paulette l'accompagnò in un piccolo albergo della rue de Seme. L'indomani Jeanne andò all'ospedale per rivedere Amedeo. Il padre, silenzioso e ostile, l'accompagnò. Rimase sulla soglia, racconta il dottor Barrieu, mentre Jeanne si avvicinava al cadavere. Non lo baciò scrive Stanislas Fumet, amico d'infanzia, con la moglie Aniuta, di Jeanne ma lo gnardò a lungo, senza dir nulla, come se i suoi occhi si appagassero della sua disgrazia. Si ritirò camminando a ritroso, fino alla porta. Conservava il ricordo del viso del morto e si sfrozava di non vedere nient'altro.
Titolo e contributi: Modigliani, mio padre / Jeanne Modigliani ; a cura di Christian Parisot
Pubblicazione: Milano : Abscondita, [2005]
Descrizione fisica: 164 p., [13] c. di tav. : ill. ; 22 cm
Serie: Carte d'artisti ; 60
ISBN: 978-88-8416-507-7
Data:2005
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 759.5 B MODI Deposito | T2635209 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN 759.5 B MODI | TD687624 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 759.5 B MODI | TD687631 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 759.5 B MODI | TD687628 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 759.5 B MODI | TD687627 | In prestito | 04/10/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag