Lettera a una professoressa
0 0
Materiale linguistico moderno

Scuola di Barbiana

Lettera a una professoressa

Abstract: Manifesto che ha reso celebre in tutto il mondo don Milani e la scuola di Barbiana, Lettera a una professoressa ha lasciato segni profondi nella cultura e nella società, nonostante travisamenti e strumentalizzazioni. Frutto di una scrittura collettiva sostenuta da un imponente lavoro preparatorio e di cesello linguistico, questo libro-icona rivendica il diritto allo studio di fronte a una realtà scolastica che riproduceva ferocemente le diseguaglianze sociali. E ancora oggi rivolge alla classe docente il suo appassionato appello morale e civile, il rivoluzionario messaggio di un sacerdote convinto che un maestro amante del vero e del giusto può cambiare il mondo.


Titolo e contributi: Lettera a una professoressa / Scuola di Barbiana ; postfazione di Alberto Melloni ; con uno scritto di Pietro Citati

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2017

Descrizione fisica: X,186 p. ; 20 cm

Serie: Oscar moderni ; 132

ISBN: 978-88-04-68392-6

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Il saggio di Pietro Citati "Credere, disobbedire, lottare" è stato pubblicato su "La lettura", 14 maggio 2017
  • Titolo della postfazione di Alberto Melloni: La lezione di Dio.

Nomi:

Soggetti:

Classi: 370.1934 FATTORI SOCIOCULTURALI CHE INFLUENZANO L'EDUCAZIONE (19)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 6 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Tibaldi TIB 370.1 SCUO T2491277 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 370.1 SCUO T2219450 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 370.1 SCUO 1590489 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 370.1 SCUO T2491276 In prestito 18/10/2023
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 370.1 SCUO T2237854 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 370.1 SCUO
(Ristampa: 2021)
T2671936 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.