Storie di quadri (a testa in giù)
0 0
Materiale linguistico moderno

Friot, Bernard <1951- >

Storie di quadri (a testa in giù)

Abstract: Storie che raccontano quadri, o quadri che illustrano storie? Il museo immaginario di Bernard Friot è fatto d'arte e di racconti. Storie d'amore, dell'orrore, comiche, assurde, tristi o spassose nascono da un dettaglio, un colore, uno sguardo, un soggetto, un'atmosfera. È la festa dell'immaginazione, il tripudio della creatività, ogni quadro una storia, ogni storia un mondo. In questo museo si trova di tutto: un Apollo egocentrico e svogliato, un misterioso bar immerso nel tempo, una donna persa fra le vaschette di fragole, un bambino dai mille nomi... buona visita! Età di lettura: da 9 anni.


Titolo e contributi: Storie di quadri (a testa in giù) / Bernard Friot

Pubblicazione: Milano : Il Castoro, 2015

Descrizione fisica: 109 p. : ill. ; 21 cm

ISBN: 978-88-6966-007-8

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nota:
  • Tradotto dalle classi 4G, 4H e 3G del Liceo Luigi Galvani di Bologna nel corso dell'anno scolastico 2013-2014

Nomi:

Soggetti:

Classi: Romanzi, Racconti Ragazzi (0) 750 PITTURA (21) 843.914 NARRATIVA FRANCESE. 1945- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: elementari, età 6-10
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Dergano Bovisa DER 843 4N FRIO 1559577 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR 843 3N FRIO 1559578 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.