Abstract: La storia, ambientata negli anni '50, racconta l'indimenticabile estate vissuta dalle sorelle Satsuki e Mei (la prima di 11 anni e la seconda di 4) , trasferitesi assieme al padre a Matsu no Gô, un piccolo villaggio di campagna circondato da foreste, campi coltivati, fiumi e molte risaie, lontanissimo dagli stereotipi del Giappone supertecnologico, per stare più vicine alla madre, ricoverata in ospedale per una malattia. La piccola Mei, dopo aver esplorato la casa e i dintorni, s'imbatte in un piccolo e curioso animaletto bianco con due buffe orecchie:seguendo le sue tracce, giunge ad un altissimo albero di canfora al cui interno vive Tororo, lo spirito dei boschi...
Titolo e contributi: Il mio vicino Totoro / un film di Hayao Miyazaki ; musica di Joe Hisaishi, Tokuma Shoten
Pubblicazione: [Roma] : Luckyred homevideo, ©2010
Descrizione fisica: 1 DVD-Video (ca. 83 min.) ; in contenitore, 19 cm
EAN: 8022469069000
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Giapponese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Giapponese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 17 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sicilia | SIC 791 3C MIO | SID10900 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 791.43 3C MIO | TV2309296 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN 791 3C MIO | VED4027 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 791 4C MIO | LOD10742 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA.D.791-3C.MIO.1. | FRD10793 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI.D.791-3C.MIO.2. | CHD15070 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL 791 3C MIO | T2498955 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS.D.791-2C.MIO.1. | CSD11308 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE.D.791-3C.MIO.1. | CRD11009 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 791 3C MIO | CRD1764 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 791 3C MIO | DED10811 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 791 3C MIO | GAD11313 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 791.43 3C MIO | TV2255883 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 791 3C MIO | NID10925 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 791 3C MIO | QUD11023 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 791 3C MIO | VID10785 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Zara | ZAR ZAR.D.791-3C.MIO.1. | ZAD10748 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Ahimè questo Hayao Miyazaki dell'88 è piuttosto deludente: sì, bucolico come molte opere che vengono dal paese del sol levante, ma non sufficiente a farne un punto di riferimento della filmografia per ragazzi, o meglio per bambini, perché un po' infantile, ebbene sì, lo è, non si può proprio dire che possa piacere a "grandi e piccini". E nonostante ciò il buon Mereghetti, nel suo "100 capolavori da far vedere ai vostri figli", lo addita addirittura a suo film preferito in assoluto! Sopravvalutato.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag