Abstract: Uno dei giochi possibili della narrazione, o anche della letteratura, è riprendere racconti antichi, addirittura antichissimi, come miti o storie originarie del mondo presentate dalle saghe, dalle religioni, e riscriverli con un'attenzione maggiore, con sguardo affettuoso, diciamo così, agli aspetti umani. Non resteranno solo, allora, storie di forze assolute, volontà gigantesche e condanne inevitabili, ma anche di energie, intenzioni, scelte, giochi umani. Non saranno solo scenari di tragedia, ma anche di commedia, meglio se commedia umana. Se una superiore decisione spinge Noè, con moglie, figli, nuore, e la grande e varia quantità degli animali, a galleggiare nell'arca, sarà dunque divertente vedere come il capitano di una nave così singolare saprà navigare, come riuscirà a evitare gli ammutinamenti, come progetterà e condurrà lo sbarco. Sarà divertente vedere come, nelle condizioni poste da una Natura severa e generale, gli uomini, o i più saggi fra loro, sapranno dare uno stile, una libertà, una certa amorosa impronta d'arte, alla loro vita. Età di lettura: da 5 anni.
Titolo e contributi: L'arca di Noè / Roberto Piumini ; con le illustrazioni di Valentina Salmaso
Pubblicazione: San Dorligo della Valle : Emme, c2007
Descrizione fisica: 1 v. : ill. ; 31 cm.
ISBN: 978-88-6079-131-3
Data:2007
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sicilia | SIC 222 2 PIUM | TD802245 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 222 2 PIUM | 802250 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 222 2 PIUM | 802246 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG 222 2 PIUM | 802243 | In prestito | 11/10/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag