Abstract: Milano è acquatica, città di fantasmagoriche apparizioni eco-tecnologiche; è la città dei giardini verticali e sommersi. A cento anni dal viaggio di Walter Benjamin, Rosalba Maletta legge Milano a ritroso nel tempo: la guerra di Libia, il teatro di D'Annunzio, la città futurista, il liberty, Brera e il Cenacolo, ma attraversa anche quel villaggio globale che è il nostro presente. Emergono aspetti inediti di una pianta urbana complessa, infiltrata di ipermodernità e testimone di un mutamento antropologico in atto, nel dispiegarsi di Expo 2015 e ben oltre. Benjamin e le sue chiose alla società dello spettacolo rivivono e proiettano la loro forza nel nostro futuro.
Titolo e contributi: A Milano con Benjamin : soglie ipermoderne tra flânerie e time-lapse (1912-2015) / Rosalba Maletta
Pubblicazione: Milano ; Udine : Mimesis, 2015
Descrizione fisica: 153 p. ; 17 cm
Serie: Mimesis. Eterotopie ; 323
ISBN: 978-88-575-2847-2
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.G.6226 | 735877 | In deposito | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Rosalba è una garanzia di qualità, esperta di Freud, Rilke, Kafka, Pound e della cultura europea della prima metà del Novecento, conosce e promuove volentieri anche la sua città d'elezione.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag