Abstract: Scegliere e coltivare le piante che sono più utili può sembrare solo uno dei modi in cui gli uomini intervengono sulla natura. Ma proviamo a ribaltare la prospettiva: e se fossero state le piante a scegliere l'uomo, facendo leva sulle sue esigenze e adattandosi a esse? Lo hanno addomesticato, si sono garantite la sua alleanza, hanno approfittato del suo interesse a riprodurle. Michael Pollan ne ha scelte quattro emblematiche - la mela, il tulipano, la cannabis, la patata - legate intimamente ai desideri umani : dolcezza, bellezza, ebbrezza e controllo. La botanica del desiderio ripercorre la storia politica, sociale, economica e naturale del nostro pianeta dal punto di vista di questi organismi, dimostrando, con ironia e immediatezza, che quella tra noi e loro è una relazione reciproca.
Titolo e contributi: La botanica del desiderio : il mondo visto dalle piante / Michael Pollan ; traduzione di Giuditta Ghio
Pubblicazione: Milano : Il saggiatore, 2009
Descrizione fisica: 255 p. ; 19 cm.
Serie: Tascabili ; 82
ISBN: 978-88-565-0046-2
Data:2009
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Venezia | VEN 304.2 POLL | TD407103 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 304.2 POLL Obiettivo ambiente | TD436171 | In prestito | 06/06/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag