L'arte di collezionare mosche
0 0
Materiale linguistico moderno

Sjöberg, Fredrik

L'arte di collezionare mosche

Abstract: L’opinione dell’Editore«Nessuna persona sensata si interessa alle mosche», e soprattutto, ahimè, non le ragazze. Ma sono questi screditati insetti ad aver cambiato la vita di Fredrik Sjöberg, o meglio, la curiosa famiglia dei sirfidi, che abbondano nell’idilliaca isoletta svedese dove si è trasferito e di cui è uno dei maggiori esperti e collezionisti. E sono loro il suo ironico punto di partenza per osservare la vita da un’altra ottica, l’alfabeto di una lingua nuova per leggere il paesaggio, e forse il mondo. La lentezza; la poesia dell’attesa; la sicurezza del vivere entro i confini ristretti di un’isola perché «si dorme meglio con la porta chiusa»; il collezionismo come bisogno di controllare il caos dell’esistenza; gli altri grandi irrequieti, Chatwin, Lawrence, Kundera, affascinati dalla catalogazione: attraverso divagazioni, storie, aneddoti si resta presi nella rete di un’incantata affabulazione, fino a scoprire che «tutti nell’intimo siamo collezionisti di mosche, anche se non ce ne siamo mai accorti». Un inclassificabile romanzo-conversazione in cui all’esperienza dell’autore fa da controcanto l’avventurosa vita di René Malaise, geniale inventore della trappola che ha permesso di scoprire migliaia di nuove specie: un don Chisciotte alla Balzac, esploratore in Kamcatka, nella Birmania dei tagliatori di teste, in luoghi selvaggi che erano allora chiazze bianche sulle carte geografiche, illustre scienziato e teorico visionario dell’esistenza di Atlantide. L’uomo degli eccessi che diventa per Sjöberg il suo inafferrabile alter ego. Sarà poi così vero, allora, che la felicità è a portata di mano, che basta contemplare il proprio giardino, che l'arte di porsi limiti è forse il suo segreto?


Titolo e contributi: L'arte di collezionare mosche / Fredrik Sjoberg ; traduzione e postfazione di Fulvio Ferrari

Pubblicazione: Milano : Iperborea, 2015

Descrizione fisica: 218 p. ; 20 cm

Serie: Iperborea ; 242

ISBN: 978-88-7091-542-6

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Iperborea ; 242

Nomi:

Soggetti:

Classi: 595.7 INSECTA (INSETTI) (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 16 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sicilia SIC 595.7 SJOB TD1546157 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 595.7 SJOB 1546158 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 595.7 SJOB 1546160 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 595.7 SJOB 1546151 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 595.7 SJOB 1546149 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL 595.7 SJOB 1546155 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 595.7 SJOB 1546147 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 595.7 SJOB 1546148 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 595.7 SJOB 1546150 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 595.7 SJOB TD160003 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 595.7 SJOB 1546152 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Harar HAR 595.7 SJOB 1546153 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 595.7 SJOB 1546154 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 595.7 SJOB 1546156 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR ZAR.D.595.7.SJOB.1. 1546161 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 595.7 SJOB 1546159 In prestito 21/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.