Abstract: Dopo alcuni anni di silenzio, Patrizia Valduga riparte da dove eravamo rimasti, e cioè dalle poesie pubblicate nella Postfazione agli Ultimi versi di Raboni. Questa dolente preghiera iniziale dà alla nuova raccolta il senso della continuità e di un dialogo ininterrotto che si dirama però, nelle due sezioni successive, in direzioni diverse e complementari. Da un lato una sorprendente autoanalisi tra biografia, psicologia e letteratura, dall'altro lo scontro con alcuni aspetti della società contemporanea. Dall'interiorità più segreta all'esterno e al collettivo con ritorno all'interiorità e alla preghiera, a chiudere in un ciclo tutto il libro. Apparentemente è la raccolta più varia e diversificata di Patrizia Valduga, in realtà è forse la più compatta, legata a un unico forte nodo ispirativo.
Titolo e contributi: Libro delle laudi / Patrizia Valduga
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2012
Descrizione fisica: 66 p. ; 18 cm.
Serie: Collezione di poesia ; 401
ISBN: 978-88-06-21016-8
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.H.7236 | 712227 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR PAR.D.851.914-P.VALD.1. P | TD372092 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Biblioteca Accursio | ACC 851.914 P VALD | T2221636 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag