Il giovane Michelangelo
0 0
Materiale linguistico moderno

Spike, John T.

Il giovane Michelangelo

Abstract: Partendo dal 1475 e arrivando sino al 1508, anno in cui Michelangelo accetta di dipingere la Cappella Sistina, lo storico dell'arte John Spike ripercorre l'evoluzione artistica di un ragazzo dal talento straordinario, costantemente ossessionato dal successo e capace di condizionare profondamente il pensiero della sua epoca. Grazie all'utilizzo di alcuni documenti poco noti e solo di recente divenuti oggetto di studio e alla rilettura delle memorabili pagine scritte da Ascanio Condivi e da Giorgio Vasari, l'autore ricostruisce il ritratto privato di un artista geniale, fragile, arrogante, sospettoso, perennemente preoccupato per lo stato di salute economica della sua famiglia, indisponente e aggressivo con i rappresentanti del potere e alla costante ricerca di una forma artistica che andasse più in profondità delle apparenze, fino a toccare lo spirito. Alternando il racconto delle turbolenze politiche che dominavano l'Italia del primo Cinquecento a quello di episodi suggestivi - come il trasporto della statua del David attraverso le strade di Firenze o il progetto di Leonardo di deviare il fiume Arno per vincere la guerra contro Pisa - John Spike ci restituisce un ritratto pieno di passione umana e intellettuale dei primi trent'anni di vita di Michelangelo Buonarroti.


Titolo e contributi: Il giovane Michelangelo : la nascita di un genio / John T. Spike ; traduzione di Elisabetta Stefanini

Pubblicazione: Roma : Elliot, 2011

Descrizione fisica: 365 p., [16! carte di tav. ; 22 cm.

Serie: Antidoti

ISBN: 978-88-6192-587-8

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Antidoti

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Biografie. Pittori, Scultori (0) 709.2 Storia, geografia, persone delle belle arti e arti decorative. Persone (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2011
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.67238 731116 In deposito Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI CHI.D.709.BUON.1. 1521973 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 709.2 B BUON 1521972 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 709.2 B BUON 1521975 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL VAL.D.709.2-B.BUON.1. 1521976 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.