Abstract: L'intima, celebratissima, illuminante storia narrata in prima persona di uno degli psichiatri più acclamati a livello internazionale e un innovatore nel campo della psicoterapia. Narrando con genuinità ed eccezionale candore Alexander Lowen condivide con noi il percorso di nascita dell'Analisi Bioenergetica. Se aveste la volontà di accettare la realtà della vita, vivreste più a lungo. A me ha permesso di raggiungere i 93 anni di età. Sono stato cresciuto dando valore alla mente e all'intelletto, non al corpo. Favorire il predominio della mente andava contro la mia natura. Curare la separazione tra la mia mente e il mio corpo è quindi stata la grande sfida della mia vita. Nei sessanta anni in cui ho praticato la psicoterapia ho imparato che la strada per la salute emotiva passa attraverso il corpo. Lo scopo implicito dell'Analisi Bioenergetica è sempre stato quello di guarire la separazione tra corpo e mente. Prefazione di Frederic Lowen.
Titolo e contributi: Onorare il corpo : la nascita della bioenergetica nell'autobiografia del suo fondatore / Alexander Lowen ; edizione italiana a cura di Enrico Cheli ; traduzione di Alessandra Callegari ; [prefazione di Frederic Lowen]
Pubblicazione: Milano: Xenia, 2011
Descrizione fisica: 252 p. ; 21 cm
Serie: Percorsi di consapevolezza
ISBN: 978-88-7273-732-3
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Quarto Oggiaro |
QUA 155.7 B LOWE
(Ristampa: 2020) |
T2716923 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag