Abstract: Conservare lo spirito dell'infanzia dentro di sé per tutta la vita vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare. Tutta l'anima di Bruno Munari è racchiusa in questa frase: si pensi alla volontà di comunicare che lo spinse a occuparsi del Laboratorio per bambini della Pinacoteca di Brera nel 1977, o alla curiosità di cui è testimone il suo interessamento, ad esempio, verso le dottrine orientali dello Yin-Yang o alle scritture illeggibili di popoli sconosciuti. Di questi svariati interessi di Bruno Munari e della voglia di comunicare quanto scoperto è documento questo libro, nel quale opere figurative, commenti d'autore, poesie ne scandiscono l'itinerario artistico.
Titolo e contributi: Codice ovvio / Bruno Munari ; a cura di Paolo Fossati
Pubblicazione: Torino : G. Einaudi, [2008]
Descrizione fisica: VIII, 199 p., [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm.
Serie: Saggi ; 790
ISBN: 978-88-06-19278-5
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.47424 | 677378 | In deposito | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag