Abstract: È il racconto di una vicenda d'amore nell'epoca oscura delle dittature e delle persecuzioni razziali in Europa, ma anche la storia di una donna, Dora Levi, che a sedici anni è costretta ad abbandonare la religione ebraica per professare quella cristiana. Divenendo in un certo modo una persona nuova, una credente nuova, che pur restando per molto tempo una cristiana della domenica, deciderà infine d'impegnarsi nell'insegnamento della religione cattolica ai fanciulli. Eppure Dora continuerà a pregare il padre ebreo e fervente nazionalista, scomparso nel 1944, volgendosi spiritualmente a Israele, secondo la religione ebraica in cui era stata immersa fino all'adolescenza. Che sia sintomo di incoerenza?
Titolo e contributi: La seconda Dora / Silvia Ballestra
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2006
Descrizione fisica: 175 p. ; 22 cm.
Serie: 24/7
ISBN: 88-17-00728-5
Data:2006
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.41159 | 658531 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 853.914 N BALL | TD717215 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI.D.853.914-N.BALL.5. | TD717221 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 853.914 N BALL | TD717218 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.914 N BALL | TD717213 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL VAL.D.853.914-N.BALL.2. | TD458680 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag