Abstract: Le metropoli del mondo non sono sempre state come oggi le vediamo, ma si sono modificate nei secoli (talvolta nei millenni) a seconda delle vicissitudini storiche del proprio Paese. Alcune grandi città della storia sono arrivate belle e grandiose fino ai giorni nostri: Roma, Parigi, New York tra le più celebri. Altre, seguendo la sorte sfortunata del proprio territorio, sono decadute o addirittura scomparse, lasciando di sé solo il ricordo riportato dai siti archeologici e dai libri di storia. Tra queste la mitica Ur sumerica, l'egizia Menfi, la mesopotamica Babilonia o il Pueblo Bonito di Chaco Canyon nel sud-ovest degli Usa. All'interno delle principali epoche storiche considerate, l'Età antica, il Medioevo, l'Età moderna e il mondo Contemporaneo, 80 illustrazioni mostrano i luoghi e gli episodi più significativi di 41 città nei quattro continenti. Da Samarcanda a Venezia, da Amsterdam a Kyoto, da Copàn a Gerusalemme, le architetture, gli stili di vita e i cambiamenti epocali raccontano in modo originale e stimolante la storia dell'umanità. Età di lettura: da 8 anni.
Titolo e contributi: Città nella storia / [testo: Vittorio L. Giudici ; illustrazioni: Francesco Spadoni ... et al.]
Pubblicazione: Milano : Touring junior, [2004]
Descrizione fisica: 91 p. : ill. ; 29 cm
ISBN: 88-365-3578-X
Data:2004
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Tibaldi | TIB 909 4 GIUD | TD318048 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 909 4 GIUD | 930726 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 909 4 GUID | TD113368 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL VAL.D.909-4.GIUD.1. | TD426418 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag