Abstract: È facile chiamare pazzo un artista straordinario, è difficile provarlo. Contro questa calunnia, Dalí ha scritto: L'unica differenza fra me e un pazzo è che io non sono pazzo. Tutt'al più tenta l'imitazione della pazzia nella sua epoca paranoico-critica. Metodo spontaneo per la miglior conquista dell'irrazionale, basato sull'associazione interpretativo-critica dei fenomeni deliranti. Catalano puro, pieno di quel mattino splendido che c'è solo in Catalogna, bisogna tener conto di questo perché da qui viene in gran parte quella sorprendente giovinezza che fa prolifico questo geniale giovanotto che riempie la vetrina del mondo, muove le gru o le giraffe di New York, influisce sulla pletorica capitale della civilizzazione. (Ramon Gomez de la Serna)
Titolo e contributi: Dalì / presentazione di Ramon Gomez de la Serna
Pubblicazione: Milano : Rizzoli/Skira ; Corriere della Sera, 2004
Descrizione fisica: 189 p. : ill. ; 21 cm
Serie: I classici dell'arte. . Il Novecento ; 6
ISBN: 88-17-00450-2
Data:2004
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 759 CLAS | 931094 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL 759.6 DALI | T2345301 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 759.6 DALI | 946153 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 759.6 DALI | TD353661 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag